Aziende calabresi in Usa, al via il progetto “La Frontiera Americana”

Quella in programma è la prima tappa di un programma più articolato che proseguirà nel mese di settembre e che si svilupperà in ulteriori iniziative
La Frontiera Americana

Partirà lunedì 5 mattina la prima tappa sui territori calabresi del progetto La Frontiera Americana – Opportunità in Texas, Louisiana. Le eccellenze calabresi nel Golden State – California, promosso dalla Camera di commercio italiana in Texas e la Camera di commercio italiana per la West Coast Usa, nel quadro del progetto di promozione delle aziende agroalimentari calabresi, attuato in cooperazione con la Regione Calabria (Pac Calabria 2014/2020).

L’obiettivo sotteso all’iniziativa è quello di internazionalizzare e promuovere sui mercati del Nord-America la filiera delle eccellenze del settore agroalimentare calabrese, introducendo sul mercato Usa nuove realtà e consolidando l’export di quelle che già hanno una propria presenza.

L’obiettivo sotteso all’iniziativa è quello di internazionalizzare e promuovere sui mercati del Nord-America la filiera delle eccellenze del settore agroalimentare calabrese, introducendo sul mercato Usa nuove realtà e consolidando l’export di quelle che già hanno una propria presenza.

“LAVORARE SU PIÙ FRONTI

A esprimere soddisfazione per la ripresa e la riattivazione di un progetto la cui convenzione era stata stipulata negli anni scorsi ma che era rimasto lettera morta è l’assessore allo Sviluppo economico, al Turismo e all’Internazionalizzazione della Regione Calabria, Fausto Orsomarso, sottolineando un dato e un impegno preciso della Giunta regionale: “Bisogna continuare a lavorare, su più fronti, perché la Calabria non resti sempre ultima nelle diverse classifiche economiche.

Solo per Food & Beverage – aggiunge l’assessore – il Made in Italy nel mondo vale 36 miliardi, molto più della moda. La Calabria rappresenta lo 0,5 % di quel dato globale e molte delle nostre aziende non investono sulla propensione alla internazionalizzazione». «Per questo – spiega ancora – continueremo a sostenere con investimenti e strategie di penetrazione dei mercati l’accompagnamento e la crescita delle nostre imprese. Con un’idea e visione chiara: triplicare in tre anni quel misero 0,5%. È questo – conclude Orsomarso – un obiettivo semplice e misurabile che ci siamo dati e che vogliamo raggiungere per rompere con la depressione dei numeri decimali”.

IL PROGETTO E LA PRESENTAZIONE

Nel quadro del progetto è previsto un set di azioni a supporto dell’internazionalizzazione delle imprese calabresi del comparto agroalimentare, nei territori di competenza delle due Camere. In questa cornice per tutte le aziende del settore con sede operativa in Calabria interessate a partecipare è stata aperta e coordinata una manifestazione di interesse, conclusasi lo scorso mese di maggio con la selezione, effettuata dalle Camere di commercio Usa, delle prime 50 aziende partecipanti. Quella in programma, a partire da lunedì 5 fino a giovedì 8 luglio, è la prima tappa di un programma più articolato che proseguirà nel mese di settembre e che si svilupperà in ulteriori iniziative.

Sono previsti cinque tour esperienziali nei territori, con incontri nelle aziende partecipanti al progetto e tappe ai Marcatori identitari distintivi (#calabriastraordinaria) nelle diverse aree di produzione. L’evento inaugurale del progetto, al quale insieme ai rappresentanti delle Camere di commercio ed alle aziende selezionate e al presidente di Unioncamere Klaus Algieri interverranno anche l’assessore Fausto Orsomarso e il presidente della Giunta regionale Nino Spirlì, sarà ospitato lunedì 5 luglio a partire dalle ore 10 al Castello di Serragiumenta ad Altomonte.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
L’uomo avrebbe ucciso la madre per alcuni pagamenti insoluti col condominio, circa 3mila euro, e aveva paura che la donna lo scoprisse
Avrebbe impregnato i funghi con dell'insetticida, ma per l'uomo è scattato anche il divieto di dimora nel paese di residenza
Domenica di forti emozioni per i giallorossi, che tornano a Marassi dopo quaranta anni per sfidare una corazzata in cerca di identità
Le cause dell'incidente sono in corso di accertamento, ma il centauro avrebbe impattato con alcuni ostacoli fissi
Un’occasione preziosa per conoscere, condividere e apprezzare la diversità di espressioni culturali
Il giovane avrebbe inoltrato ad altre persone dei messaggi in cui una ragazza raccontava di aver trascorso una notte con l'allora giocatore giallorosso
Il docente, che non è rimasto ferito, si è sentito poco bene per lo spavento. La dirigente scolastica ha annunciato provvedimenti nei confronti del diciassettenne
Per protestare contro il licenziamento, i sindacati hanno proclamato lo stato di agitazione e due ore di sciopero per lunedì 2 ottobre
I genitori, ricevuta la notizia, sono stati colti da malore e sono stati portati in ospedale
Il movente sarebbe legato a una serie di pagamenti insoluti che temeva che la donna scoprisse
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved