Azzeramento debito sanità, Cardamone: “Una boccata di ossigeno per la Calabria”

cardamone forza italia

Una straordinaria boccata di ossigeno per la sanità calabrese viene dall’importante emendamento presentato – e poi approvato dalla Commissione Bilancio di Montecitorio – dal vicecapogruppo di Forza Italia Roberto Occhiuto. Grazie a questo emendamento, condiviso anche da altri parlamentari e dallo stesso Governo, la Calabria potrà azzerare il debito delle Aziende Ospedaliere e Sanitarie, spalmandolo in 30 anni, ottenendo nel contempo una forte anticipazione di liquidità. In tal modo, le Aziende ospedaliere e sanitarie che non possono nemmeno riparare una Tac perché impossibilitate a pagare, potranno ammodernare la loro strumentazione tecnologica e complessivamente la loro logistica. E’ un risultato che oserei definire storico, dovuto alla lungimiranza del nostro vicecapogruppo vicario alla Camera e che ha trovato una convergenza con settori della maggioranza”. Lo afferma in una nota Ivan Cardamone, coordinatore cittadino Forza Italia Catanzaro.

“Si tratta di una svolta per la sanità calabrese, devastata da dieci anni di commissariamento che non hanno per nulla intaccato il debito, anzi lo hanno aggravato, penalizzando i servizi. Una volta perfezionato il meccanismo previsto nell’emendamento Occhiuto, la Regione Calabria potrà azzerare il debito ed accedere alla liquidità che permetterà alle Aziende di riparare le attrezzature guaste o di acquistarne delle nuove o, ancora, di ristrutturare i reparti più bisognosi di interventi. E tutti sanno quanto ne ha bisogno l’Azienda ospedaliera “Pugliese-Ciaccio”, il presidio più importante dell’area centrale della Calabria. Forza Italia dimostra ancora una volta di essere un partito concreto e responsabile, capace di dialogare con tutti nell’interesse della collettività. Un ringraziamento sentito all’onorevole Roberto Occhiuto per questa storica svolta a favore della sanità calabrese.

“Si tratta di una svolta per la sanità calabrese, devastata da dieci anni di commissariamento che non hanno per nulla intaccato il debito, anzi lo hanno aggravato, penalizzando i servizi. Una volta perfezionato il meccanismo previsto nell’emendamento Occhiuto, la Regione Calabria potrà azzerare il debito ed accedere alla liquidità che permetterà alle Aziende di riparare le attrezzature guaste o di acquistarne delle nuove o, ancora, di ristrutturare i reparti più bisognosi di interventi. E tutti sanno quanto ne ha bisogno l’Azienda ospedaliera “Pugliese-Ciaccio”, il presidio più importante dell’area centrale della Calabria. Forza Italia dimostra ancora una volta di essere un partito concreto e responsabile, capace di dialogare con tutti nell’interesse della collettività. Un ringraziamento sentito all’onorevole Roberto Occhiuto per questa storica svolta a favore della sanità calabrese.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Le dichiarazioni di un superstite nel corso dell’incidente probatorio: "Si sono fatti mandare le nostre foto in Calabria per vedere chi era vivo"
Proseguono le indagini dei Carabinieri per fare maggiore chiarezza su quanto accaduto nel comune in provincia di Cosenza
Il sindaco ha incontrato Paolo e Ivan, entrambi di 23 anni, che quella notte si trovavano a Cutro per pescare e, senza esitare, hanno dato il via agli aiuti riuscendo a portare in salvo numerose persone
Nel corso dell’incontro istituzionale si è dialogato costruttivamente sul funzionamento e delle future competenze di Arpacal
Gli aggressori, di età compresa fra i 23 ed i 32 anni, sono stati deferiti per rapina aggravata dal fatto di essere commessa da più persone riunite e dall’uso di armi
Dalla ricerca potrebbero nascere scarpe innovative per il piede diabetico e dispositivi biomedicali per il trattamento chirurgico dell’ernia del disco
Secondo gli ultimi dati "in Italia sono andati perduti 3,4 miliardi di metri cubi, il 42.2% dell'acqua immessa in rete, a causa dei problemi della rete nazionale idrica"
La richiesta è indirizzata al premier Meloni, ai ministri Salvini e Piantedosi ed al Centro nazionale di coordinamento del soccorso in mare
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved