“Badolato-Dublino, la rosa dei venti” presente al Festival “Insegui l’arte”

l borgo di Badolato ospiterà a breve Massimiliano Nespola, giornalista, autore di “Badolato-Dublino, la rosa dei venti“. Il prossimo 25 agosto, infatti, presso il piazzale antistante la Chiesa S. Nicola del paese, alle ore 18.30, l’autore parlerà del suo testo; accanto a lui, oltre alla rappresentanza per le politiche sociali e l’istruzione, con l’assessore Daniela Trapasso, ci sarà il prof. Vincenzo Squillacioti, grande esperto della storia di Badolato, direttore del periodico locale “La Radice”.  Il testo di Massimiliano è un’opera di narrativa, all’interno della quale i protagonisti, Mino e Oriana, attraversano un processo di formazione e conoscenza, che li porterà ad analizzare nel dettaglio le logiche malavitose di ‘ndrangheta purtroppo presenti sul territorio. Un approccio basato sulla conoscenza della storia e delle radici del fenomeno, ma anche del suo trasformarsi nel tempo, della predominanza ora di questa, ora di quella cosca, li porterà a comprendere la necessità di affrontare davvero seriamente il problema, cooperando con le istituzioni. Ecco perché il loro impegno prevederà viaggi, ricerche, scoperte sul tessuto multinazionale della ‘ndrangheta. La partita che giocheranno, vincendola, si giocherà a quel livello.
Massimiliano Nespola ha immaginato questa storia per intero, con la speranza e forse anche la velleità del romanziere, consapevole del mondo di finzione che crea attorno a sé, ma lo ha fatto anche con l’auspicio di fornire un piccolo contributo in termini di conoscenza del fenomeno, attraverso un approccio assai differente da quello dello studioso, del magistrato o dello storico. Ovviamente, nel documentarsi, fonti del genere sono state imprescindibili anche per il concepimento di quest’opera.
Badolato, quindi, è il luogo dove dove tutto ha inizio, nella storia narrata, ma anche un borgo da conoscere, uno dei più belli d’Italia, meta estiva di turisti da ogni dove, luogo misterioso, di cui conoscere le vicende nel tempo.  L’evento si inserisce nella cornice del Festival “Insegui l’arte”, per la ri-conoscenza e l’inclusione sociale, realizzato grazie il contributo della Regione Calabria e ideato per dare spazio ai talenti emergenti dell’arte e della cultura calabrese e nazionale.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
I fatti risalgono ai mesi di giugno, luglio e agosto scorsi. Ora il giovane si trova ristretto all'l’istituto penale per i minorenni
Il comico romano si è presentato sul palco del Teatro Politeama con una maglia giallorossa, realizzata appositamente per lui
È ordinario di Meccanica delle Strutture dell'Università Mediterranea di Reggio Calabria
Il Tribunale ha convalidato l’arresto e ha condannato il giovane con sentenza di patteggiamento alla pena di un anno e 4 mesi con sospensione condizionale della pena
karphantos
Nelle carte dell'inchiesta della Dda di Catanzaro "Karphantos" i sistemi della 'ndrangheta per eludere le attività di indagini
"Chi rischia la vita in mare non invade: cerca accoglienza, cerca vita", ha detto il pontefice
Si tratta del contributo riservato ai proprietari (o titolari di altro diritto di godimento) con reddito fino a 15mila euro, introdotto dal Dl aiuti-quater con riguardo al 10% di spese non agevolate
La 48enne ha riportato ustioni sul 70% del corpo. Sono in corso le indagini da parte dei carabinieri
Le condizioni del boss, che ha un tumore al colon al quarto stadio, erano peggiorate nei giorni scorsi da quando non è più riuscito ad alimentarsi autonomamente
La perla dell’alto tirreno calabrese, affacciata sulla magica Isola di Dino, è stata invasa da migliaia di fan che hanno raggiunto la centrale Piazza della Resistenza
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved