Baia dei canonici “senza” illuminazione pubblica, Maiuolo chiede intervento del prefetto

"Nonostante i ripetuti solleciti e le richieste cadute nel vuoto ad oggi si configura una situazione emergenziale grave dal punto di vista della sicurezza"

Il consigliere comunale del gruppo Nuova Borgia, Giovanni Maiuolo, ha inviato una missiva al prefetto di Catanzaro per chiedere un intervento immediato che scongiuri “qualsiasi problema dal punto di vista della sicurezza per i residenti in località Baia dei Canonici nel comune di Borgia almeno con l’obbligo dell’accensione dell’ illuminazione pubblica”.

“In località Baia dei canonici – scrive Maiuolo nella missiva – risiedono stabilmente 25-30 famiglie, che più volte hanno diffidato il Comune di Borgia per l’ acquisizione delle opere primarie costruite dalla società Gala sottoscrittrice di una convenzione con il Comune di Borgia. In merito si è espresso il Tar con ordinanza del 27 marzo 2018, dove dichiarava improcedibile il ricorso dei residenti per mancanza d’interesse, alla luce del fatto che il Comune di Borgia nel contraddittorio dichiarava l’incarico ad un legale per l’escussione della polizza a garanzia (mai avvenuta). Ebbene – rileva Maiuolo – ad oggi dopo più di 20 anni i cittadini rimangono al buio più totale pur essendoci le luci istallate dalla società Gala ma che il comune non avrebbe intenzione di acquisire lasciando le opere primarie prive di manutenzione, arrecando così un ulteriore danno ai cittadini tutti”. E ancora: “Nonostante i ripetuti solleciti e le richieste cadute nel vuoto ad oggi si configura una situazione emergenziale grave dal punto di vista della sicurezza, sia per la gente che teme per i propri figli che per le strutture in costruzione fruibili da chiunque, considerato che si tratta di un villaggio aperto”.

“In località Baia dei canonici – scrive Maiuolo nella missiva – risiedono stabilmente 25-30 famiglie, che più volte hanno diffidato il Comune di Borgia per l’ acquisizione delle opere primarie costruite dalla società Gala sottoscrittrice di una convenzione con il Comune di Borgia. In merito si è espresso il Tar con ordinanza del 27 marzo 2018, dove dichiarava improcedibile il ricorso dei residenti per mancanza d’interesse, alla luce del fatto che il Comune di Borgia nel contraddittorio dichiarava l’incarico ad un legale per l’escussione della polizza a garanzia (mai avvenuta). Ebbene – rileva Maiuolo – ad oggi dopo più di 20 anni i cittadini rimangono al buio più totale pur essendoci le luci istallate dalla società Gala ma che il comune non avrebbe intenzione di acquisire lasciando le opere primarie prive di manutenzione, arrecando così un ulteriore danno ai cittadini tutti”. E ancora: “Nonostante i ripetuti solleciti e le richieste cadute nel vuoto ad oggi si configura una situazione emergenziale grave dal punto di vista della sicurezza, sia per la gente che teme per i propri figli che per le strutture in costruzione fruibili da chiunque, considerato che si tratta di un villaggio aperto”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Secondo le autorità italiane gli attivisti hanno violato il codice di comportamento delle Ong compiendo salvataggi multipli e complicando il coordinamento dei soccorsi
"Il Gruppo, insieme ad altre realtà associative, deposita in Corte di Cassazione il testo che potrebbe cambiare gli allevamenti in Italia"
Gli elementi indiziari acquisiti hanno riguardato un presunto sodalizio dedito al traffico di stupefacenti con siti di spaccio in luoghi pubblici ed esercizi commerciali del Soveratese
E' ritenuto colpevole di un brutale pestaggio a Reggio Emilia e di furti all’interno di una discoteca di Riccione
Monitoraggio di acqua, aria, suolo e videosorveglianza dei siti industriali per contrastare illeciti e favorire interventi di prevenzione
"Ci sono tutte le condizioni per cambiare il destino della Calabria. Abbiamo la possibilità di creare con i fondi Pnrr sbocchi occupazionali"
Un altro decesso improvviso a Catanzaro, si tratta di Maria Rosaria Costantino, dipendente dell'Ospedale Pugliese-Ciaccio di Catanzaro
Malato da tempo, Ivano Marescotti era ricoverato da qualche giorno all'ospedale Santa Maria delle Croci di Ravenna
Già vincitore di Amici Giofré torna nel ruolo di giudice. Ballerino calabrese ha lavorato con artisti come Jennifer Lopez e Ariana Grande
Mammoliti e Lo Schiavo: "Desideriamo portare all'attenzione un'emergenza del Vibonese: la garanzia del diritto alla salute per i cittadini"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved