Ballottaggio a Catanzaro, Donato pone al centro il lavoro e punta sui centri per l’impiego

Il candidato del centrodestra Valerio Donato annuncia l'intenzione di voler "istituire un assessorato al lavoro e alle politiche attive"

“Il lavoro è il tema trasversale che tocca ogni punto del nostro programma. La formazione, la circolazione e il trattenimento del capitale umano formato – come sostiene la Svimez – sono la leva per determinare un’accelerazione nei processi di crescita. Dobbiamo innescare sinergie efficaci tra istruzione, formazione, ricerca e sistema imprenditoriale e sociale”. Lo ha detto stamattina Valerio Donato (candidato sindaco), incontrando cittadini, commercianti e professionisti della zona Centro e Nord della città, con cui ha discusso prevalentemente dell’emergenza lavoro: “L’obiettivo è fare del capoluogo una città accogliente, orgogliosa della propria identità, favorendo la permanenza dei giovani, secondo un indirizzo che potrà agevolare una contaminazione dei saperi e una reale integrazione del mondo universitario e delle associazioni nella vita e nel dibattito cittadino”. In particolare, il candidato sindaco si è soffermato sul potenziamento dei Centri per l’impiego: “Una delle misure previste dal Pnrr, che ha l’obiettivo di garantirne l’effettivo servizio a favore di disoccupati e imprese. Un’opportunità che Catanzaro, capofila di un ambito che comprende altri 33 Comuni, non può perdere. La nuova Amministrazione comunale individuerà un immobile, nel centro storico, da concedere in comodato alla Regione, attraverso una convenzione improntata alla massima collaborazione in materia di lavoro e politiche sociali tra Comune, Giunta e Consiglio regionali”.

“Istituire assessorato al lavoro”

“Istituire assessorato al lavoro”

Ha affermato: “La misura del Pnrr include investimenti infrastrutturali (e risorse per lo sviluppo di canali di comunicazione sui contenuti offerti), lo sviluppo di Osservatori del mercato del lavoro e dell’interazione tra sistemi informativi regionali e nazionali, insieme all’attività di formazione per gli operatori dei Centri. La nostra idea – ha spiegato Donato – è individuare un immobile idoneo non solo ad ospitare il Centro, ma anche locali dove collocare le attività di giovani professionisti, artigiani e artisti, per favorire la nascita di incubatori di nuove imprese e start up”. Ha aggiunto: “In questo quadro, si colloca la proposta di istituire un assessorato al lavoro e alle politiche attive che dovrà interagire con tutti gli attori produttivi e sociali. Ma intendiamo anche avviare processi di creazione occupazionali che tengano conto delle nuove sfide, all’insegna della vision 2030 con cui l’Europa mira a dare maggior forza alle imprese e ai cittadini in un futuro digitale incentrato sulla persona, sostenibile e più prospero”. Per il prof. Donato: “Bisogna diffondere la conoscenza e l’interesse per parole chiave come economia circolare, bioeconomia, biotecnologie. Oltre alla digitalizzazione, bisognerà investire sull’educazione alla sostenibilità che metta il sistema-città e le aree più contigue, nelle condizioni di adeguarsi al nuovo modo di produrre, gestire e consumare”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il Laboratorio si occupa dei nuovi rivelatori di particelle, di fisica del neutrino e di applicazioni mediche della fisica delle particelle
Entrambi, in questi giorni, sono in "tour" per presentare il loro libro dal titolo "Fuori dai confini"
Appuntamento domani, domenica 28 maggio, alle 18.30. Tra quale giorno, però, è in programma la replica
Un morto nelle ultime 24 ore. Attualmente, sul territorio regionale, si registrano 613 positivi (+20)
Il partito di centrodestra all'attacco: "Lo schieramento di Fiorita certifica di non avere la maggioranza in Consiglio"
L'Inps spiega che "l'operazione di ricalcolo delle rate, necessaria alla luce delle variazioni della cornice normativa, ha interessato oltre 512.000 famiglie"
La presidente del Consiglio lo ha scritto in un messaggio per i 30 anni dalla strage di Via dei Georgofili a Firenze
I baby giallorossi hanno superato di slancio i giovani arrembanti gioiesi, in una gara senza storia dal punto di vista del risultato
Si tratta dei migliori prospetti Under 14 (classe 2009) selezionati fra i quasi mille visionati durante la stagione
Erano nascoste all’interno di una intercapedine ricavata in una delle mura dell'immobile. Sul posto anche gli artificieri
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved