Ballottaggio Catanzaro, Donato e Fiorita alla sfida finale: test per le coalizioni con sguardo alle Politiche

Donato e Fiorita arrivano alla sfida finale dopo una campagna elettorale molto tesa e molto aspra, caratterizzata da una specificità tutta catanzarese
rischio idrogeologico

Da un lato il centrodestra che ha ritrovato l’unità smarrita al primo turno e cerca la riconferma, all’altro lato un centrosinistra che punta al ‘colpaccio’ in una città che non è gli stata mai particolarmente amica. È questo un possibile significato politico del ballottaggio che domenica a Catanzaro vivrà il duello tra Valerio Donato, candidato sindaco sostenuto al primo turno da una coalizione composta da forze di centrodestra, di centrosinistra e moderate, e Nicola Fiorita, candidato sindaco sostenuto al primo turno dalla coalizione del centrosinistra comprensivo del Pd del Movimento 5 Stelle. Donato e Fiorita arrivano alla sfida finale al fondo di una campagna elettorale molto tesa e molto aspra, caratterizzata poi da una specificità tutta catanzarese: sia Donato che Fiorita, peraltro entrambi docenti universitari, provengono dall’area della sinistra, solo che Donato, sceso in campo con una proposta civica, ha ricevuto successivamente l’endorsement di forze del centrodestra dopo aver abbandonato il Pd e il centrosinistra.

Campagna elettorale aspra

Campagna elettorale aspra

La campagna elettorale di Catanzaro si è poi ulteriormente inasprita all’esito del primo turno, perché Donato candidato sindaco ha raggiunto il 44,01% dei consensi ma ha subìto un consistente disgiunto, visto che le liste della sua coalizione hanno invece superato il 53%, viceversa Fiorita ha conquistato un consenso, pari al 31,7%, superiore a quello del suo schieramento, che si è fermato al 25,14% scontando soprattutto lo stallo del Pd e l’ennesima defaillance del Movimento 5 Stelle. Una situazione che apre concretamente le porte allo scenario dell’anatra zoppa al Comune di Catanzaro, perché se Fiorita dovesse essere eletto sindaco domenica non avrà comunque la maggioranza in Consiglio comunale. Anche per questo il tema della possibile ingovernabilità ha tenuto banco in questi ultimi giorni nel dibattito polittico ed elettorale di Catanzaro, con i sostenitori di Donato che hanno insistito molto sul rischio di una futura consiliatura molto travagliata e i sostenitori di Fiorita che invece hanno escluso problemi di questo tipo in prospettiva. In un contesto estremamente teso, dunque, Donato e Fiorita si approssimano al rush finale, al quale si presentano senza alcun apparentamento formale ma, rispetto al primo turno, con accordi di carattere politico da parte di altri due candidati sindaco: Wanda Ferro, in corsa al primo turno con Fratelli d’Italia, ha deciso di sostenere Donato aggregandosi al resto del centrodestra – Lega e Forza Italia, peraltro in campo non con i simboli ufficiali ma con sigle a loro riconducibili – già posizionato con Donato al primo turno, mentre Antonello Talerico, che si era candidato sindaco con un’aggregazione civica a trazione ovunque di centrodestra, ha deciso di appoggiare Fiorita.

Test in vista delle Politiche

La mossa di Fratelli d’Italia è servita a ricompattare, sul nome di Donato, il centrodestra a Catanzaro, rispetto a un primo turno nel quale lo schieramento si è presentato diviso in tre tronconi: per questo, anche i vertici nazionali dei partiti di centrodestra, che hanno molto insistito sulla necessità di recuperare un profilo unitario nel capoluogo calabrese, si attendono un successo che consentirebbe alla coalizione di continuare a governare a Catanzaro anche dopo la conclusione del quarto mandato del sindaco uscente Sergio Abramo, che sotto l’egida del centrodestra ha guidato il Comune per 18 anni. Così come, specularmente, il centrosinistra sta accarezzando la possibilità di conquistare con Fiorita un Comune finora off limits per la coalizione, salva una parentesi nella seconda metà degli anni 2000: l’eventuale vittoria di Fiorita sarebbe poi sicuramente un toccasana sia per il Pd sia per il Movimento 5 Stelle, che al primo turno delle Amministrative di Catanzaro hanno mostrato la corda con risultati deludenti (i dem hanno sfiorato un modesto 6%, i pentastellati sono rimasti sotto il 3%) mascherati dall’ottimo riscontro delle liste civiche riconducibili direttamente al candidato sindaco. Quello che è sicuro è che, comunque, sia il centrodestra sia il centrosinistra guardano al ballottaggio di domenica a Catanzaro con particolare attenzione ma anche con un certa apprensione, trattandosi comunque di un test in vista dei futuri appuntamenti elettorali, a partire dalle Politiche del 2023.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"Bacio planetario" Luna-Saturno tra pochi giorni. Ecco come prepararsi allo show celeste
ul posto sono intervenuti carabinieri, 118 e vigili del fuoco, ma per l'uomo non c'è stato nulla da fare
Intervenuta prontamente sul posto, la polizia stradale ha gestito le operazioni del traffico deviato
Tra i cardini del progetto, quello di consentire agli adulti reclusi negli istituti di pena di conseguire il patentino da allenatore
Il presidente della Regione: "È importante che gli sforzi del governo nazionale si colleghino a quelli regionali"
"Ora sono libero di fare e soprattutto di parlare. Credo che dal punto di vista giudiziario me ne abbiano fatte troppe"
I due uomini, di 46 e 48 anni, erano entrati in acqua e non sono riusciti a tornare a riva. Inutili i soccorsi
Vista la gravità dell’incendio sono state attivate dai Vigili del Fuoco di Vibo due autobotti, due pick-up, un operatore DOS
Per la prima volta, per volontà del presidente, la Calabria ha partecipato all'evento che si è tenuto a Marsiglia il 21 e il 22 settembre
Con l'apertura della camera ardente del presidente emerito della Repubblica, FDI ha scelto di sospendere le iniziative politiche
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved