Ballottaggio Catanzaro, il comitato elettorale per Nicola Fiorita: “Valorizzare il Comalca”

comalca catanzaro

“Lo sviluppo del territorio passa anche e soprattutto attraverso punti di forza da valorizzare. Uno di questi è il Comalca, l’unico mercato agroalimentare della Calabria, il fulcro logistico per la distribuzione di prodotti ortofrutticoli nella nostra regione che per il ruolo che ricopre merita più ampia attenzione da parte della politica e degli Enti locali. Realtà analoghe, in Italia e all’estero, sono diventate centri economici di rilievo i cui benefici, in termini anche di occupazione, si riflettono sulla città che li ospita”. Così in una nota il comitato elettorale per Nicola Fiorita.

“Dopo anni di difficoltà, il mercato, sotto un’attenta gestione amministrativa e la guida politica della Camera di Commercio di Catanzaro, ha chiuso in utile gli ultimi bilanci, ammodernato con le migliori tecnologie le procedure di gestione, messo in sicurezza l’area mercatale e ora guarda con fiducia alle prospettive di espansione attraverso un piano di investimenti mirati di medio-lungo periodo. Del Comalca il Comune è socio e proprio le enormi potenzialità di sviluppo del mercato e dell’area di sua pertinenza nel quartiere Germaneto rendono tale partecipazione uno strumento strategico per lo sviluppo. Le sue peculiarità, infatti, non possono che essere considerate di grandissimo interesse per tutta la città e meritano particolare attenzione da parte della nuova amministrazione. Pensiamo, ad esempio, ad un piano sinergico per l’avvio di un polo ecologico per la trasformazione del packaging, o all’ampliamento dell’area merceologica con un’area dedicata al mercato ittico da far sviluppare di pari passo con il Porto e in sinergia con i pescatori e i grossisti. E pensiamo alle occasioni di formazione nel settore culinario per i giovani di tutta la provincia da realizzare negli ampi spazi adiacenti alla “stecca mercato”. Queste, com’è chiaro, sono solo alcune ipotesi a cui guarderà l’amministrazione di Nicola Fiorita e che sosterremo convintamente nel lavoro da portare avanti con il management del Comalca e con il suo principale azionista, la Camera di Commercio di Catanzaro”.

“Dopo anni di difficoltà, il mercato, sotto un’attenta gestione amministrativa e la guida politica della Camera di Commercio di Catanzaro, ha chiuso in utile gli ultimi bilanci, ammodernato con le migliori tecnologie le procedure di gestione, messo in sicurezza l’area mercatale e ora guarda con fiducia alle prospettive di espansione attraverso un piano di investimenti mirati di medio-lungo periodo. Del Comalca il Comune è socio e proprio le enormi potenzialità di sviluppo del mercato e dell’area di sua pertinenza nel quartiere Germaneto rendono tale partecipazione uno strumento strategico per lo sviluppo. Le sue peculiarità, infatti, non possono che essere considerate di grandissimo interesse per tutta la città e meritano particolare attenzione da parte della nuova amministrazione. Pensiamo, ad esempio, ad un piano sinergico per l’avvio di un polo ecologico per la trasformazione del packaging, o all’ampliamento dell’area merceologica con un’area dedicata al mercato ittico da far sviluppare di pari passo con il Porto e in sinergia con i pescatori e i grossisti. E pensiamo alle occasioni di formazione nel settore culinario per i giovani di tutta la provincia da realizzare negli ampi spazi adiacenti alla “stecca mercato”. Queste, com’è chiaro, sono solo alcune ipotesi a cui guarderà l’amministrazione di Nicola Fiorita e che sosterremo convintamente nel lavoro da portare avanti con il management del Comalca e con il suo principale azionista, la Camera di Commercio di Catanzaro”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Al ristoratore non è rimasto altro da fare che andare dai carabinieri e denunciare il novello sposo per 'Insolvenza fraudolenta'
In un caso, una ragazza di soli 18 anni ha riportato ferite lacero-contuse che hanno richiesto il suo trasporto in ospedale tramite un’ambulanza
Tre giorni coinvolgenti, ricchi di spunti, idee, confronti a più voci su una tematica, quella dell’innovazione tecnologica e digitale, che è sempre più presente in una società in continua evoluzione
Eventi musicali, sportivi, culturali e gastronomici hanno fatto da cornice a una serata unica
Registrato il tutto esaurito alla sezione dedicata al patrimonio enologico calabrese della rassegna Lamezia Summertime
Il disegno di legge è stato presentato, venerdì scorso, nel corso di una conferenza stampa tenutasi alla Camera
L'uomo è già stato condannato in via definitiva a 7 anni e dieci mesi di reclusione in quanto ritenuto il referente di un clan
Secondo il racconto della ragazzina, il presunto autore, dopo averla palpeggiata e baciata sulla bocca, l’avrebbe afferrata per un braccio e trascinata verso il cimitero
Con l'arrivo di stamattina è salito a 52 il numero degli sbarchi che in questi primi nove mesi del 2023 si sono verificati nel tratto di costa per un totale di quasi cinquemila profughi
Un nuovo obiettivo, una nuova sfida targata 'Li edizioni', un progetto complesso tra le prime edizioni del nuovo marchio di selezione Libritalia
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved