Ballottaggio, il candidato Fiorita: “Non solo la visione del futuro. A Catanzaro manca l’ordinario”

L'aspirante sindaco: "Le amministrazioni precedenti hanno privato la città persino delle attenzioni più elementari"
Le parole del primo cittadino durante la conferenza stampa di presentazione della nuova campagna di sensibilizzazione promossa da Assessorato all’Ambiente e Sieco

“Non sono solo i grandi progetti a mancare, le cosiddette “visioni” del futuro. Quelle per cui occorrono coraggio e ambizione. Le amministrazioni precedenti hanno privato Catanzaro persino delle attenzioni più elementari. Quelle che fanno di una città, nella percezione dei suoi cittadini, un posto dove il vivere appaia quantomeno dignitoso. Ci faremo carico anche di questo e predisporremo un intervento tempestivo e straordinario di cura, manutenzione e pulizia dei luoghi pubblici, a cominciare dal cimitero cittadino. È semplicemente inaccettabile vedere le condizioni in cui versa e immaginare con quale stato d’animo i catanzaresi guardino le tombe dei loro cari, soffocate da erbacce e sterpaglie”. Lo dichiara il candidato sindaco Nicola Fiorita. “Chi ha governato – continua – Catanzaro ha la responsabilità di avere offeso persino il culto dei morti, uno dei valori fondanti della nostra cultura”.

“Segnali d’allarme”

“Segnali d’allarme”

A giudizio dell’aspirante sindaco “non è solo il cimitero, naturalmente. Non c’è angolo della città, in centro e soprattutto in periferia – spiega -, che non dimostri l’incuria di chi finora è stato responsabile della cosa pubblica. Lo ribadisco: non parliamo di grandi interventi ma di piccole cose come la pulizia spicciola di strade, aiuole, piazzette. Anche lì, dove qualche solerte amministratore ha pensato di raccattare consenso facendo realizzare un arredo, mettendo una panchina o una fontanella. Anche lì, passata la festa, gabbato lo santo. Inaugurazione, taglio del nastro e poi via libera all’abbandono.

Senza contare le situazioni di pericolo che una tale incuria genera, come accede in alcune rotatorie dove le erbacce sono talmente alte da impedire agli automobilisti la vista sul traffico. Sono questi i veri segnali d’allarme sulla inadeguatezza di una amministrazione comunale. Non il grande progetto (che non c’è), ma l’assolutamente ordinario, il poco, il minimo indispensabile. I catanzaresi lo sanno bene, perché di quella inadeguatezza sono le vittime. Lo sanno ed è a loro che chiediamo di liberarsene. Cambiamo Catanzaro – conclude Fiorita –. Cambiamola adesso, cambiamola Mò”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Concessione di un contributo straordinario per gli interventi di rimozione e smaltimento dei rifiuti spiaggiati
"Senza manutenzione il Crati resta una bomba ad orologeria che va disinnescata andando oltre i grovigli normativi"
Il progetto “eyes on the park” prevede un avanzato sistema di videosorveglianza a protezione di tutte le aree del parco
L’obiettivo principale è quello di riuscire a creare occupazione con la riscoperta di antichi mestieri
Curto è l’uomo che aveva inviato il messaggio "ho una maglietta bianca" che ha causato lo scambio di persona con Davide
Il cognato della vittima Damiano Bevilacqua, di 31 anni, è stato arrestato qualche giorno dopo il delitto, a Catanzaro, a casa di un parente
Batosta per centrosinistra alle amministrative. Vittoria solo a Vicenza con Possamai. Exploit centrodestra ma elevato astensionismo
Una donna italiana di 45 anni ha accoltellato la scorsa notte il compagno, un 35enne di nazionalità rumena
In 10 anni sono state chiuse 3 scuole dell'infanzia in Piemonte e 88 in Calabria. Le province più svuotate sono: Cosenza, Reggio Calabria
Le attività hanno interessato la galleria dove Anas ha terminato l'adeguamento degli impianti d'illuminazione con nuova tecnologia a LED
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved