Balneazione, Arpacal: tre punti non conformi nel Cosentino

Radioattività arpacal

Il Servizio tematico acque del Dipartimento provinciale Arpacal di Cosenza ha trasmesso oggi ai Comuni di Corigliano Rossano, Paola e Sangineto, l’esito dei prelievi di campioni di acqua di balneazione prelevati in data 3 settembre 2019.

Ecco il dettaglio: Corigliano Rossano – Non conformi i valori relativi alla stazione di campionamento denominata “Lido Sant’Angelo” con sforamento della Escherichia coli pari a 560 UFC/100 ml. (valore limite 500). Paola – Non conformi i valori relativi alle stazioni di campionamento denominate “300 mt dx canale Fiumarella”, con sforamento della Escherichia coli pari a 680 UFC/100 ml. (valore limite 500), “300 mt sx canale Fiumarella”, con sforamento della Escherichia coli pari a 1200 UFC/100 ml. (valore limite 500). Sangineto – Non conformi i valori relativi alle stazioni di campionamento denominate “150 mt dx fiume Sangineto”, con sforamento della Escherichia coli pari a 2800 UFC/100 ml. (valore limite 500), “150 mt sx fiume Sangineto”, con sforamento della Escherichia coli pari a 1900 UFC/100 ml. (valore limite 500). Spetta adesso ai Comuni, come richiesto dall’Arpacal, comunicare all’Agenzia le misure di gestione intraprese, come l’individuazione delle cause di inquinamento, i programmi d’intervento, la rimozione delle cause, nonché le relative ordinanze sindacali di divieto alla balneazione per i tratti indicati.

Ecco il dettaglio: Corigliano Rossano – Non conformi i valori relativi alla stazione di campionamento denominata “Lido Sant’Angelo” con sforamento della Escherichia coli pari a 560 UFC/100 ml. (valore limite 500). Paola – Non conformi i valori relativi alle stazioni di campionamento denominate “300 mt dx canale Fiumarella”, con sforamento della Escherichia coli pari a 680 UFC/100 ml. (valore limite 500), “300 mt sx canale Fiumarella”, con sforamento della Escherichia coli pari a 1200 UFC/100 ml. (valore limite 500). Sangineto – Non conformi i valori relativi alle stazioni di campionamento denominate “150 mt dx fiume Sangineto”, con sforamento della Escherichia coli pari a 2800 UFC/100 ml. (valore limite 500), “150 mt sx fiume Sangineto”, con sforamento della Escherichia coli pari a 1900 UFC/100 ml. (valore limite 500). Spetta adesso ai Comuni, come richiesto dall’Arpacal, comunicare all’Agenzia le misure di gestione intraprese, come l’individuazione delle cause di inquinamento, i programmi d’intervento, la rimozione delle cause, nonché le relative ordinanze sindacali di divieto alla balneazione per i tratti indicati.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Avviata anche la procedura per l’assunzione a tempo determinato di 12 infermieri e 6 operatori socio sanitari
Il rogo ha interessato la caldaia e alcune suppellettili posti all'esterno sul balcone
La giovane ha ottenuto anche una borsa di studio per il master executive in leadership per le relazioni internazionali e il made in Italy
Il fatto si è verificato lungo il sentiero turistico Samo-Montalto. Il malcapitato è stato trasferito all’ospedale di Reggio Calabria
I tre sono accusati, a vario titolo, dalla Dda di cessione di sostanza stupefacente e di estorsione aggravata dal metodo mafioso
Ecco tutte le aree sottoposte al divieto di somministrazione e vendita di alimenti e bevande in vetro o metallo
Polemiche dall'opposizione: "Manifesta incapacità dell'Amministrazione comunale"
Un rogo si è sviluppato anche nelle immediate vicinanze dell'imbocco dell'A2 che collega Vazzano con l'entroterra
"Sarebbe ora che Catanzaro cominciasse a diventare una città come le altre"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved