Banca chiusa ai clienti di Acquaro, il direttore della filiale chiede scusa: “Errore in buona fede”

La filiale di Dasà aveva deciso di precludere l'accesso ai correntisti ed ai clienti provenienti da Acquaro per i casi Covid presenti nel paese
conti correnti eba

“Un vecchio adagio cita: ‘errare humanum est perseverare autem diabolicum’ e la mia educazione mi impone, davanti ad un evidente errore, di riconoscerlo e fare la giusta ammenda. In questo caso l’errore,

commesso in buona fede, è stato causato da un mix di fattori dovuti alle preoccupazioni in merito ad un ‘ritorno di fiamma’ locale della pandemia che ha lasciato in tutti noi tristi ricordi, alla fretta e alla concitazione tipica di un’ordinaria giornata di lavoro nonché all’interesse prioritario di salvaguardare la salute dei clienti. Ma le buone intenzioni si sono, purtroppo, tradotte in una cartellonistica infelice”. Lo afferma in una nota Sebastiano Barbanti, presidente del Credito cooperativo di San Calogero e Maierato – Bcc del Vibonese, in merito all’avviso con il quale la filiale di Dasà aveva deciso di precludere l’accesso ai correntisti ed ai clienti provenienti da Acquaro per i casi Covid presenti nel paese (LEGGI QUI).

commesso in buona fede, è stato causato da un mix di fattori dovuti alle preoccupazioni in merito ad un ‘ritorno di fiamma’ locale della pandemia che ha lasciato in tutti noi tristi ricordi, alla fretta e alla concitazione tipica di un’ordinaria giornata di lavoro nonché all’interesse prioritario di salvaguardare la salute dei clienti. Ma le buone intenzioni si sono, purtroppo, tradotte in una cartellonistica infelice”. Lo afferma in una nota Sebastiano Barbanti, presidente del Credito cooperativo di San Calogero e Maierato – Bcc del Vibonese, in merito all’avviso con il quale la filiale di Dasà aveva deciso di precludere l’accesso ai correntisti ed ai clienti provenienti da Acquaro per i casi Covid presenti nel paese (LEGGI QUI).

“Naturalmente – prosegue Barbanti – non si tratta di una giustificazione, ci mancherebbe, e per questo ci assumiamo tutta la colpa dell’errore e chiediamo scusa alla comunità di Acquaro ed al Sindaco ribadendo che l’interesse della Banca è stato ed è sempre quello di anteporre la salute delle persone tutte davanti ad ogni situazione limitando, ove possibile, i disagi nel servizio. La BCC, attuando dei protocolli di sicurezza, ha sempre operato anche nel periodo di massima restrizione che l’Italia ha attraversato, consapevole del suo ruolo e della sua responsabilità a servizio del territorio. Ci auguriamo che questa situazione di criticità pandemica possa rientrare al più presto per poter così tornare a condurre una vita più normale”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Durante la riunione è stata inoltre rilevata l'importanza di adottare iniziative per affermare i valori del "rispetto" e della "reputazione"
Il procuratore di Catanzaro ospite di ViBook23: "Al tribunale di Vibo servono altri 4-5 giudici. Pnrr? Bisogna essere determinati per realizzare le opere"
Il noto urologo - secondo una prima ricostruzione - avrebbe sparato ai suoi familiari mentre erano al letto
. La prossima settimana inizierà con un sensibile calo delle temperature a causa delle correnti di estrazione artica che raggiungeranno il Mediterraneo
Gli avvocati del 53enne si sono rivolti alla Cassazione che “in punta di diritto” ha chiarito la legittimità dei rilievi sollevati
L'amartoma mesenchimale è un tumore benigno che deriva dalla crescita anomala delle cellule del fegato di origine mesenchimale
Nella giornata odierna, sabato 1 aprile, il Pontefice tornerà a Casa Santa Marta, sua residenza in Vaticano
L’uomo è stato trovato in possesso di 85 grammi complessivi di droga durante una perquisizione domiciliari
Nona sconfitta nel 2023 per gli amaranto di Inzaghi. Decide una rete di Coda
Una realtà importante, una mensa sociale per gli ultimi che si sostiene con le donazioni, che non sono mai abbastanza
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved