Banca del Cuore, consigliere Longo propone tappa a Tiriolo

Il consigliere Davide Longo, propone la programmazione a Tiriolo di una tappa della Campagna Nazionale itinerante Truck Tour – Banca del Cuore. La mozione del Consigliere Longo, riprende il tema della prevenzione cardiovascolare già avallato nei mesi scorsi, suggerendo all’Amministrazione comunale l’attivazione delle procedure propedeutiche per l’organizzazione di una tappa del Truck Tour – Banca del Cuore a Tiriolo, garantendo la propria collaborazione affinché in tempi celeri, possa essere definito l’iter che prevede anche l’inserimento della tappa Tiriolese nel calendario Nazionale già nei primi mesi del 2020. Il progetto di Prevenzione Cardiovascolare Nazionale Banca del Cuore nasce nel 2015 ed è un’iniziativa promossa dall’omonimo settore operativo autonomo della Fondazione per il Tuo Cuore per concretizzare nel mondo reale le proprie finalità di formazione e prevenzione del rischio cardiovascolare globale.

Un progetto innovativo e rivoluzionario, ideato dal Dottor Michele Massimo Gulizia, attuale Presidente della Fondazione per il Tuo cuore, che ha ricevuto il sostegno dell’Istituto Superiore di Sanità e la medaglia al merito “per l’alto valore scientifico, assistenziale e sociale” della Presidenza del Consiglio dei Ministri. La Banca del Cuore è una “cassaforte” virtuale che custodisce l’elettrocardiogramma con i valori della pressione arteriosa e i dati clinici del cittadino con l’obiettivo di presidiare le più importanti piazze d’Italia e grazie ad un Jumbo Track appositamente allestito, di fare prevenzione cardiovascolare arrivando direttamente ai cittadini, che avranno la possibilità di effettuare gratuitamente esami per la valutazione dello stato di salute del proprio cuore.

Un progetto innovativo e rivoluzionario, ideato dal Dottor Michele Massimo Gulizia, attuale Presidente della Fondazione per il Tuo cuore, che ha ricevuto il sostegno dell’Istituto Superiore di Sanità e la medaglia al merito “per l’alto valore scientifico, assistenziale e sociale” della Presidenza del Consiglio dei Ministri. La Banca del Cuore è una “cassaforte” virtuale che custodisce l’elettrocardiogramma con i valori della pressione arteriosa e i dati clinici del cittadino con l’obiettivo di presidiare le più importanti piazze d’Italia e grazie ad un Jumbo Track appositamente allestito, di fare prevenzione cardiovascolare arrivando direttamente ai cittadini, che avranno la possibilità di effettuare gratuitamente esami per la valutazione dello stato di salute del proprio cuore.

“Grazie alla lungimiranza degli Amministratori dei Comuni dell’Unione di Montecontessa, – conclude Longo – la scorsa settimana la Banca del Cuore ha fatto tappa al Centro Commerciale Due Mari e ha permesso a tutti quelli che ne hanno fatto richiesta di poter beneficiare di una serie di visite cardiologiche oltre al rilascio di una tessera Bancomheart, ovvero una carta di identità digitale della salute consultabile 24h su 24 utile soprattutto in casi di emergenza che permette di avere accesso alla storia clinica cardiovascolare di chi la possiede. La salute del nostro cuore è il bene più prezioso, è la nostra stessa vita, mettiamolo in cassaforte!”

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il giovane viaggiava su un mezzo "clone" di un originale di proprietà di una donna campana: alcune delle armi rinvenute sono ritenute "da guerra"
Dopo essere stati criticati, gli aggressori sono scesi dalla loro vettura per "punire" il giovane. Gli hanno sferrato calci e pugni e poi l'hanno travolto durante la fuga
"Una mamma, quando ha visto il figlio attaccato da molti calabroni, con coraggio non ha esitato a gettarglisi addosso per allontanarli"
Alla guida dell'auto c'era una cubana 42enne, rintracciata poche ore dopo l'incidente dai carabinieri
La protesta degli studenti andrà avanti per tutta la settimana con flash mob e presidi davanti agli atenei del Paese
Si va verso la riduzione dei farmaci per rispetto della sua volontà. Al suo capezzale è arrivata anche la madre
L'uomo è un cittadino ceco, sedicente artista, noto alle forze dell'ordine per altri episodi simili e considerato un imbrattatore seriale
La ragazza, che era salita da sola, è caduta nel vuoto fermandosi 150 metri più in basso
Decisivo l'intervento di un esperto maresciallo che ha convinto il ragazzo a tornare sui propri passi
Sempre riconfermato, per mandati non successivi, con percentuali 'bulgare', se n'è andato a 75 anni
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved