Tutti gli automezzi di pronto intervento del comando provinciale dei Vigili del Fuoco di Cosenza saranno adesso muniti di un defibrillatore da impiegare in casi di emergenza.
Gli apparecchi salvavita, sette defibrillatori per sette automezzi di soccorso, sono stati donati ufficialmente questa mattina dalla Banca di Credito Cooperativo Mediocrati, che ha iniziato, e prosegue, il suo programma di “cardioprotezione” sul territorio.
Gli apparecchi salvavita, sette defibrillatori per sette automezzi di soccorso, sono stati donati ufficialmente questa mattina dalla Banca di Credito Cooperativo Mediocrati, che ha iniziato, e prosegue, il suo programma di “cardioprotezione” sul territorio.
L’atto di donazione e’ stato formalizzato nella Caserma dei Vigili del Fuoco. “L’utilita’ di questi apparecchi e’ stata dimostrata in piu’ occasioni – ha detto il presidente della Banca, Nicola Paldino – ed e’ per questo che periodicamente interveniamo in punti strategici per rafforzare la capacita’ d’intervento delle comunita’ dinanzi ad emergenze di questo tipo e questa volta siamo davvero lieti di poter donare questi apparecchi salvavita a chi salva delle vite”.
“Noi Vigili del Fuoco interveniamo in ogni situazione di pericolo – ha dichiarato il Comandante Provinciale dei Vigili del Fuoco di Cosenza, Massimo Cundari – e la possibilita’ di avere sui nostri mezzi di primo intervento, presenti in tutta la provincia di Cosenza, un dispositivo salvavita come il defibrillatore aumenta la sicurezza in primis degli operatori stessi, e a volte, offre la possibilita’ di intervenire nel soccorso di primo intervento sanitario, da parte dei Vigili del Fuoco gia’ formati per l’utilizzo, in attesa dei soccorsi sanitari”.
Erano presenti alla consegna degli apparecchi anche il direttore regionale dei Vigili del Fuoco, Marco Ghimenti, e il Prefetto di Cosenza, Paola Galeone.
Redazione Calabria 7