Banda “Città di Girifalco” in scena ai Musei Vaticani

Un successo meritato e dettato da talento, professionalità e serietà. Elementi che rendono, da ormai moltissimi anni, il complesso bandistico “Città di Girifalco” un importante punto di riferimento nel panorama bandistico del Sud. E quanto accaduto, ieri a Roma ai Musei Vaticani, è l’ennesima conferma. Il complesso bandistico, diretto dal maestro Michele Catalano, si è esibito nella suggestiva e straordinaria cornice dei Musei Vaticani. Ad accompagnare i musicisti in questo viaggio “speciale” sono stati il sindaco Pietrantonio Cristofaro e l’assessore alla Cultura Elisabetta Sestito che, da Roma, hanno voluto mandare un caloroso ringraziamento al Complesso Bandistico “Città di Girifalco” per aver portato, ancora una volta, alla ribalta nazionale il nome di Girifalco.

“Siamo orgogliosi, commossi ed emozionati – hanno detto – che una delle bande di Girifalco abbia potuto dare sfoggio della bravura, del talento e della professionalità dei suoi musicisti in un contesto così prestigioso, quali sono i musei vaticani. È un orgoglio per tutta la nostra comunità”.

“Siamo orgogliosi, commossi ed emozionati – hanno detto – che una delle bande di Girifalco abbia potuto dare sfoggio della bravura, del talento e della professionalità dei suoi musicisti in un contesto così prestigioso, quali sono i musei vaticani. È un orgoglio per tutta la nostra comunità”.

“Assistere di persona ad un successo così grande – ha detto l’assessore Sestito – e vedere, più, volte le esibizioni della banda intervallate da scroscianti applausi da parte di un pubblico, composto da persone provenienti da tutte le parti del mondo, è stata una grande emozione. Un’emozione che, difficilmente, dimenticheremo. E di questo va dato merito ai musicisti e al maestro Catalano che ha organizzato il tutto nei minimi dettagli”.

“Siamo orgogliosi – ha aggiunto l’assessore – del Complesso Bandistico “Città di Girifalco” e siamo contenti di aver sposato, da subito, questa iniziativa. Abbiamo un patrimonio culturale e musicale di grandissimo prestigio che merita vetrine importanti qual è stata, ad esempio ieri, quella dei Musei Vaticani. A questi ragazzi e al loro maestro auguriamo, quindi, tutti i successi che meritano”.

“Sono onorato di aver assistito ad un concerto che ha visto la Banda “Città di Girifalco” primeggiare per bravura e professionalità. La banda “Città di Girifalco” è un complesso bandistico – ha detto il sindaco – ma è, soprattutto, un pezzo importante della storia del nostro paese. Generazioni di musicisti, giovani, adulti: nella nostra banda c’è l’essenza di una comunità. Professionalità, talento e serietà sono sempre stati elementi cardine dell’attività della nostra banda “Città di Girifalco”. E sono stati, sicuramente, queste le caratteristiche che hanno portato questo nostro  complesso bandistico a raggiungere traguardi di prestigio come quello di ieri. Siete l’orgoglio della nostra comunità. Di Girifalco”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il padre è riuscito a trovare la figlia grazie alla geolocalizzazione ed ha chiamato i carabinieri
I tecnici sono al lavoro per ripristinare il servizio nel più breve tempo possibile
Difficile per il momento ipotizzare le cause del decesso. Sul corpo qualche segno ancora difficile da interpretare
Sul cadavere dell'uomo, inoltre, sarebbero stati trovati anche segni di percosse e tagli. Le indagini sono affidate ai Carabinieri
L'intervento prevede un indennizzo integrale del maggior costo sostenuto dalle imprese per i consumi energetici rispetto al periodo precedente
Avviata un’indagine per chiarire le circostanze dell’incidente. Sulla salma della giovane verrà eseguita l’autopsia
Il detenuto era armato di coltello per aggredire un agente penitenziario, il detenuto ferito era intervenuto a difesa dell'agente
Sulla vicenda la procura ha aperto un'inchiesta. Indagini sono state avviate dai Carabinieri intervenuti sul posto
"Caro sindaco, ricordiamo che il vero maltempo sta arrivando e che i canali di drenaggio e raccolta acque meteoriche sono occlusi in gran parte della città"
"Un fenomeno così complesso non può essere trattato ideologicamente, opponendosi pregiudizialmente alle iniziative del Governo"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved