Bandi lampo e clientelismo, Ferro: “C.sinistra perde pelo ma non il vizio”

Dl Milleprorghe, FdI: "Sosterremo emendamento pro Calabria in aula"
“Il centrosinistra perde il pelo ma non il vizio. Il governo regionale, in particolare, non rinuncia ad utilizzare l’amministrazione per le proprie politiche clientelari anche mentre gli uscieri lo accompagnano alla porta”. E’ quanto afferma il deputato di Fratelli d’Italia Wanda Ferro, facendo riferimento alle notizie di stampa secondo cui a dieci giorni dalle elezioni è stato aperto e chiuso in una settimana un bando da 174 mila euro per individuare, con una trattativa privata, l’impresa che dovrà portare la Calabria e Milano per la Bit, prevedendo anche servizi quelli offerti da hostess, chef, barman e ufficio stampa dedicato.
“Dietro il volto di una persona perbene come Callipo, purtroppo, il centrosinistra di Oliverio si ripropone con le vecchie e stantie pratiche clientelari che hanno soffocato l’economia calabrese e mortificato quanti hanno tentato di fare impresa sana. Un centrosinistra a guida Pd – prosegue Wanda Ferro – che non sa cosa sia la meritocrazia, e utilizza finanziamenti e nomine solo a fini elettorali. Dalla Cittadella giungono voci di tentativi last minute di contributi a pioggia, in spregio alle norme che vietano la concessione di sovvenzioni ed elargizioni dalla settimana che precede la data delle elezioni, che sarebbero state bloccate dagli uffici, e suscitano perplessità anche le nomine messe in cantiere dal governo, come quella per il nuovo presidente del Parco dell’Aspromonte, che arriverà in Commissione ambiente il prossimo 28 gennaio. Per fortuna – conclude la Ferro – sono solo gli ultimi colpi di coda di una gestione disastrosa della Regione, che i calabresi stanno per mandare in archivio”.
Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Non è tuttora chiara la dinamica dell'incidente, sebbene la tragica fatalità possa essere una prima causa al vaglio degli inquirenti
Interverranno il commissario alla Sanità, Roberto Occhiuto, il commissario straordinario dell’Asp Crotone, Simona Carbone, e il direttore sanitario Lucio Cosentino
L’impianto elettrico dei locali era allacciato abusivamente alla rete di distribuzione generale, tramite un bypass 'ad hoc' al contatore
Questi i dati giornalieri relativi all’epidemia da Covid comunicati dalle Asp della Regione
Secondo il presidente di Legambiente Calabria "la situazione è in leggero miglioramento quanto al ciclo di gestione ma tantissime cose sono ancora da realizzare"
L’obiettivo è creare un ponte di dialogo, tra decisorie pubblici e mondo delle imprese. Presente anche il ministro Salvini
Oggi ricorre la Giornata Mondiale della Meteorologia. Le previsioni del tempo fino a sabato 25 marzo
Secondo il report, il raffreddamento della crescita è conseguenza del perpetuarsi del clima di incertezza che scaturisce da diversi fattori di criticità
Sul posto, oltre ai vigili del fuoco, anche carabinieri e polizia locale per gli adempimenti di competenza. La strada, al momento, è chiusa al transito fino al termine delle operazioni di soccorso.
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved