Formazione, Princi: “Bandi rivoluzionari destinati a 585 giovani calabresi”

È un modello formativo molto diffuso nel centro Europa, che riduce il divario tra conoscenze e competenze tecnico-pratiche
Giusi Princi

“Stiamo investendo oltre 4 milioni di euro in un bando rivoluzionario, che prevede per la prima volta che ad essere finanziati saranno quegli enti di formazione che offriranno percorsi coerenti con i bisogni occupazionali reali del nostro Territorio”. È così che il vicepresidente della Regione Calabria, Giusi Princi, presenta l’Avviso pubblico che da oggi darà attuazione al Sistema formativo regionale dell’Istruzione e Formazione professionale (IeFP) attraverso i percorsi duali, ovvero percorsi di apprendimento che consentano agli adolescenti di assolvere l’obbligo di istruzione tramite attività basate sull’alternanza formazione-lavoro.

È un modello formativo molto diffuso nel centro Europa, che riduce il divario tra conoscenze e competenze tecnico-pratiche. Inoltre, a conclusione del percorso duale, consegna agli allievi una qualifica professionale di livello III EQF spendibile nel modo del lavoro. In questa prima fase saranno 15 i percorsi attivati, per un totale massimo di 225 allievi ed una dotazione finanziaria pari a 4.108.851,00 euro.

È un modello formativo molto diffuso nel centro Europa, che riduce il divario tra conoscenze e competenze tecnico-pratiche. Inoltre, a conclusione del percorso duale, consegna agli allievi una qualifica professionale di livello III EQF spendibile nel modo del lavoro. In questa prima fase saranno 15 i percorsi attivati, per un totale massimo di 225 allievi ed una dotazione finanziaria pari a 4.108.851,00 euro.

Sistema “bipolare”

L’intento è di favorire esperienze professionalizzanti finalizzate ad orientare i giovani calabresi nel mercato del lavoro, a ridurre i tempi di passaggio tra l’esperienza formativa e quella professionale, a migliorare le condizioni di accesso nel mondo del lavoro. Il Sistema Formativo Regionale è “bipolare”, concepito per dare priorità sia al giovane, alle sue abilità e aspettative, sia ai fabbisogni espressi dal mercato del lavoro sul Territorio di riferimento. Il punto di equilibrio tra queste due necessità, spesso non convergenti tra loro, rappresenta il segno distintivo della nuova programmazione targata Occhiuto.

“Le connessioni tra queste due sfere di necessità devono essere immediate e non lasciate all’incertezza di un matching casuale. Per questi motivi, come Giunta regionale abbiamo ritenuto indispensabile orientare le prossime attività formative verso profili professionali coerenti rispetto alle richieste occupazionali espresse dalle imprese calabresi e censite negli studi condotti da UnionCamere e Anpal – ha spiegato il vicepresidente Princi – A tal fine, nel bando è stata inserita una premialità a quegli enti che formano i profili richiesti”.

Altro Avviso

Contestualmente, è stato pubblicato un altro Avviso, per l’individuazione e la gestione dell’offerta formativa pubblica di base e trasversale dell’apprendistato professionalizzante, ai sensi dell’articolo 44 del d.lgs. n. 81 del 15 giugno 2015. Quest’ultima iniziativa sostiene i percorsi per la formazione esterna in apprendistato professionalizzante organizzati da agenzie formative accreditare sul territorio regionale e rivolti ai giovani inseriti nelle aziende locali con un contratto di apprendistato: 24 i percorsi che saranno finanziati, per un totale di circa 360 allievi ed uno stanziamento complessivo di 248.589 euro (che potrebbero essere incrementati nel prossimo futuro).

“I due Avvisi pubblicati sono il primo esempio di attività amministrativa orientata ad una sempre maggiore oggettività ed alla semplificazione metodologica. Redigerli in tempi così ristretti è stato possibile solo grazie all’abnegazione di tutto il personale e dei Dirigenti del Dipartimento Istruzione Formazione e Pari Opportunità – ha concluso Giusi Princi. Gli Avvisi sono consultabili sul sito calabriaeuropa.regione.calabria.it ai link in allegato.

  • Avviso individuazione offerta formativa
  • © Riproduzione riservata

    TI POTREBBE INTERESSARE
    Gli sms dell'uomo: "Non ci saranno sempre i carabinieri a proteggerti"
    Pubbliredazionale
    L'appuntamento è nato dalla collaborazione con il Gruppo Coscia. Sarà l'occasione per ammirare le nuove collezioni del prestigioso marchio
    Le forze dell’ordine hanno scoperto che si trattava di un 37enne che era ai domiciliari
    Nessun arresto, non trattandosi di flagranza di reato, ma la posizione dei due intercettati in Calabria è al vaglio degli inquirenti
    "Ogni anno attraversano lo stretto 10 milioni di passeggeri. Con un ponte tutto questo non avrà un vantaggio sotto il profilo ambientale?"
    L'orario era stato fissato alle 4 di mattina, ma i dati riportati nel decreto dicono altro
    "Ai giovani dico di restare in Calabria, ma il percorso è duro. Bisogna seguire a qualsiasi costo la strada dritta, mai prendere scorciatoie"
    Ehi Rama a Lungro: "È molto importante imparare la vostra storia e la vostra esperienza"
    Coinvolti anche alcuni camici bianchi dell’ospedale di Melito Porto Salvo. Nelle scorse settimane erano già state emesse 11 misure cautelari
    RUBRICHE

    Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

    Direttore Responsabile Mimmo Famularo
    Caporedattore Gabriella Passariello

    Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

    2023 © All rights reserved