Barca a vela con 61 migranti arrivata su una spiaggia della Locride

Con l'arrivo di stamattina è salito a 52 il numero degli sbarchi che in questi primi nove mesi del 2023 si sono verificati nel tratto di costa per un totale di quasi cinquemila profughi
migranti locride

Sessantuno migranti di varie nazionalità sono arrivati prima dell’alba, in modo autonomo, sulla costa calabrese. La barca a vela di 12 metri sulla quale viaggiavano, si è arenata a pochi metri dalla battigia, alla periferia di Bianco, nella Locride. A distanza di poco tempo, tutti i profughi, tra cui diversi nuclei familiari al completo, sono stati individuati e bloccati mentre si trovavano sparsi a piccoli gruppi lungo l’arenile di Bianco, dai carabinieri della locale Compagnia. Sul luogo dello sbarco anche i militari della Capitaneria di Porto di Reggio Calabria.

Dalle prime verifiche effettuate dalle forze dell’ordine è emerso che la barca a vela con a bordo i 61 migranti, tra cui una decina di minori, sarebbe partita circa cinque giorni fa dalle coste della Turchia. Dopo un primo controllo i migranti, su disposizione della Prefettura di Reggio Calabria, sono stati trasferiti a Roccella Ionica e sistemati momentaneamente nella tensostruttura di prima accoglienza gestita dai volontari della Croce rossa e della Protezione civile. Con l’arrivo di stamattina è salito a 52 il numero degli sbarchi (44 solo nel porto di Roccella Ionica) che in questi primi nove mesi del 2023 si sono verificati nel tratto di costa della Locride per un totale di quasi cinquemila profughi. (ANSA)

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Le indagini dei carabinieri sono riuscite ha ricostruire quattro tentativi di estorsione. In due finiscono in carcere
Incredulità e sgomento i sentimenti provati da un’intera città. Il dolore della famiglia, il cordoglio del sindaco, l'ultima telefonata con l'amica del cuore
Realizzato nell’imminenza del primo centenario della nascita di Natuzza (1924 – 2009) è frutto di un intenso anno di lavoro
La Procura della Repubblica di Castrovillari ha aperto un’inchiesta per ricostruire la dinamica dell’incidente ed accertare eventuali responsabilità
Porterà il nome della testimone di giustizia Lea Garofolo. Il sottosegretario all'Interno Wanda Ferro: "Straordinario valore simbolico"
Sono stati deferiti per reati in materia ambientale nell'ambito di una serie di attività effettuate sul territorio dai carabinieri
Mano pesante del questore. Cinque tifosi della provincia di Napoli sono stati denunciati alla Procura della Repubblica di Crotone
Insieme a lei ha perso la vita il conducente del camion che, per cause in corso d'accertamento, era bloccato sui binari
Il legale è anche stato scagionato dalle accuse di procurata inosservanza di pena e di violenza privata aggravata dalla mafiosità
Un inviato del talk show di Canale 5 spedito in Calabria per carpire il segreto della "dieta dei centenari", tra acqua, olio e "maccarruni"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved