Barca confiscata a scafisti assegnata a Istituto nautico, plauso di Wanda Ferro “Segnale di affermazione legalità”

L'intervento del sottosegretario all'Interno collegata da remoto alla cerimonia di inaugurazione nell'istituto di Catanzaro
blitz dda catanzaro

“L’idea di utilizzare un bene confiscato per la formazione degli studenti ha un forte valore educativo e trasmette ai ragazzi la consapevolezza che da azioni illecite, come quella dell’immigrazione clandestina gestita dalle associazioni criminali, può nascere un recupero di diritti da parte di tutta la collettività”. Così il sottosegretario all’Interno Wanda Ferro, intervenendo in remoto alla cerimonia di inaugurazione, ha commentato l’assegnazione all’istituto nautico Petrucci di Catanzaro di una imbarcazione a vela con motore entrobordo, la “Alberto”, sequestrata agli scafisti dai carabinieri di Sellia marina in seguito allo sbarco di migranti del 2 ottobre 2019.

“Grande segnale di affermazione della legalità”

“Una procedura  – ha spiegato il sottosegretario Ferro – che ha coinvolto la Presidenza del Consiglio e il Ministero degli interni attraverso la Prefettura, fino all’assegnazione dell’imbarcazione a seguito dei diversi interventi di manutenzione.  Si tratta di un segnale di affermazione della legalità, legata al tema di grande valore sociale della formazione dei giovani in un settore, quello della nautica, che offre concrete prospettive occupazionali e di crescita professionale ai nostri ragazzi, futuri Allievi Capitani della Marina Mercantile”.

Una nuova occasione per gli studenti

Il sottosegretario Ferro si è congratulata con la dirigente dell’Istituto, Elisabetta Zaccone, e con il corpo docente, “per l’impegno della scuola sul tema dell’innovazione, con l’introduzione di un simulatore nautico ad alta tecnologia, costruito in Calabria da uno spin-off dell’Unical, che può fornire ai giovani uno strumento didattico definitivo per chi vuole imparare a navigare in maniera professionale. L’allestimento della strumentazione sull’imbarcazione – ha detto – consentirà ai ragazzi di acquisire nuove competenze, mettendo in pratica ciò che hanno appreso sul simulatore. La formazione in mare consentirà ai ragazzi un apprendimento esperienziale, rendendo la loro esperienza formativa più solida e spendibile sul mercato del lavoro. Auspico che l’iniziativa dell’istituto nautico possa essere ad esempio per tante altre realtà che, come istituzioni, siamo pronti a supportare anche come Ministero dell’Interno e con l’Agenzia nazionale per i beni confiscati, su cui ho la delega e con la quale stiamo facendo un grande lavoro per rendere sempre più efficienti le procedure di riutilizzo a fini sociali o istituzionali dei beni sottratti alla criminalità organizzata”, ha concluso il sottosegretario Ferro. 

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Tra le province con la percentuale maggiore di superficie esposta a elevato rischio di alluvione spunta quella di Crotone, al secondo posto
Considerato il "Machiavelli d'America", è stato una figura chiave e controversa nella storia della politica estera statunitense
L’uomo, spesso ubriaco, l’aveva più volte aggredita fisicamente, sferrandole schiaffi al volto e cagionandole contusioni agli arti superiori
"Tre bambine sul balcone che chiedono aiuto, poi il cartello con scritto ‘Help', Siamo abituati a tante scene ma questa ha lasciato il segno"
Nonostante l'irruzione artica che coinvolgerà gran parte del Paese il freddo gelido potrebbe ancora non arrivare fino in Calabria
L'uomo si è fermato al semaforo ed è stato tamponato da un'auto con a bordo tre persone che, inferocite, si sono scagliate contro di lui
Strada chiusa al traffico per consentire i soccorsi ed i rilievi volti ad accertare la dinamica dell’incidente
Cade la condanna a 12 anni in primo grado. Rigettato l'appello del pm che "chiedeva il ripristino della condanna a carico dei suoi familiari"
A salvare la ragazza fu un automobilista di passaggio che le offrì un passaggio vedendola in difficoltà col fidanzato che la strattonava
Colpo di scena alla prima udienza, con il Pubblico Ministero che ha chiesto l’immediato proscioglimento per non aver commesso il fatto
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved