Barcone esploso nel Crotonese, riprese le ricerche del migrante disperso

Sono riprese dalle prime luci dell’alba le ricerche della persona che risulta ancora dispersa nella zona di mare tra Isola Capo Rizzuto e San Leonardo di Cutro dove ieri è affondato, in seguito ad un incendio, il veliero con a bordo dei migranti.

Un incidente che ha causato la morte di tre persone – due uomini ed una donna – che ancora non risultano identificate ed il ferimento di due finanzieri impegnati nelle operazioni di recupero.

Un incidente che ha causato la morte di tre persone – due uomini ed una donna – che ancora non risultano identificate ed il ferimento di due finanzieri impegnati nelle operazioni di recupero.

    Le ricerche proseguiranno nei prossimi giorni anche se i soccorritori e gli investigatori iniziano a ritenere che non ci siano dispersi a causa della difficoltà a ricostruire i numeri esatti relativi ai migranti a bordo del natante. Numeri che sono stati calcolati in base alle dichiarazioni degli stessi migranti dopo il primo sbarco avvenuto nella notte tra il 29 e 30 agosto a Sellia Marina.

Qui dall’imbarcazione, che si era incagliata a circa 150 metri dalla riva, sono sbarcati 13 migranti che hanno affermato che a bordo erano in 34. Dal tender con il quale sono arrivati sulla spiaggia catanzarese sarebbero scesi anche i due scafisti che hanno fatto perdere le loro tracce. Per questo, se a bordo c’erano secondo le testimonianze dei migranti 21 persone nel computo totale – tre deceduti, cinque feriti e dodici trasferiti al Cara – mancherebbe una persona. Due dei migranti feriti restano in gravissime condizioni: uno di loro è stato trasferito nella serata di ieri al reparto grandi ustionati dell’ospedale ‘Perrino’ di Brindisi.

La Procura della Repubblica di Crotone ha aperto un fascicolo contro ignoti per favoreggiamento all’immigrazione clandestina e per morte in conseguenza di altro reato. Il sostituto procuratore Pasquale Festa, che coordina le indagini affidate alla Squadra mobile in collaborazione con il Roan della Guardia di Finanza, ha disposto anche il recupero del relitto per verificare le cause dell’incendio e della successiva esplosione. Disposta anche l’autopsia sui corpi delle tre persone decedute.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il presidente del Consiglio dell'Ordine, Agosto: "Nessun reato di mafia". Lungo messaggio di solidarietà anche dal collega Andreano
Visita del Garante della Salute della Regione Calabria, Anna Maria Stanganelli presso l’area di Oncologia Medica del presidio Mater Domini
Secondo l’accusa avrebbe percepito il sussidio anche dopo l’arresto nella maxi operazione “Rinascita Scott”
Nel decreto di fermo vergato dalla Dda di Catanzaro le intercettazioni e le modalità di rastrellamento dei voti della famiglia Pullano
"Il pericolo che il porto di Gioia Tauro rischi di collassare con le nuove regole è davvero concreto considerati i tempi di applicazione richiesti, ovvero il 2024"
Una culla mobile ha accolto il neonato e la mamma direttamente sulla pista d'atterraggio
"Mi preme precisare che il servizio di elisoccorso regionale ha una dotazione di 4 elicotteri, di cui 1 disponibile h24 e ben 3, h12"
Leuzzi ha rilanciato l’impegno a lei molto caro: contribuire a consentire alle persone anziane  piena accessibilità ai servizi indispensabili
L’evento sarà seguito, alle ore 11.30, a Palazzo Mannacio, da un dialogo incentrato sulla figura di Signorello
Ha partecipato a numerose attività di soccorso connesse ad emergenze nazionali e regionali nonché a migliaia di interventi di soccorso tecnico urgente
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved