Barriere architettoniche alla Stazione di Lamezia, Alecci: “Tutto ciò è vergognoso”

Il consigliere regionale: "Mi auguro che la Regione possa mettere fine, al più presto, a questa situazione incresciosa"
Stazione di Lamezia

“Mi sono recato presso la Stazione ferroviaria di Lamezia Terme Centrale per verificare come ancora oggi siano presenti delle barriere architettoniche che impediscono l’accesso ai binari per persone con disabilità, anziani o persone dalla mobilità limitata. Lamezia Terme è la stazione più importante della Calabria, almeno per flusso di passeggeri, tenendo conto che ogni anno da qui transitano oltre un milione di persone tra arrivi e partenze”. Lo scrive in una nota stampa il consigliere regionale Ernesto Alecci.

“Uno snodo dunque fondamentale per la nostra regione, assolutamente prioritario. Eppure, questa stazione – continua – nonostante negli anni Trenitalia abbia promesso la risoluzione del problema e l’abbattimento delle barriere architettoniche entro pochi mesi, ancora nel 2023 si presenta in queste condizioni. Pertanto chi si trova, purtroppo in una condizione di difficoltà per partire o arrivare alla stazione di Lamezia terme deve prenotare in anticipo un sistema di accompagnamento svolto da un’associazione del territorio, con un supporto per l’attraversamento dei binari”.

“Uno snodo dunque fondamentale per la nostra regione, assolutamente prioritario. Eppure, questa stazione – continua – nonostante negli anni Trenitalia abbia promesso la risoluzione del problema e l’abbattimento delle barriere architettoniche entro pochi mesi, ancora nel 2023 si presenta in queste condizioni. Pertanto chi si trova, purtroppo in una condizione di difficoltà per partire o arrivare alla stazione di Lamezia terme deve prenotare in anticipo un sistema di accompagnamento svolto da un’associazione del territorio, con un supporto per l’attraversamento dei binari”.

“Oltre il danno la beffa”

“Tutto ciò – a dire del consigliere regionale Alecci – è di per sé già vergognoso. Ma al danno si aggiunge la beffa se pensiamo che la Regione Calabria poche settimane fa ha versato nelle casse di Trenitalia oltre 2,6 milioni di euro per una pista di pattinaggio e altre attrazioni presso la stazione di Milano per un’opera di comunicazione dall’alquanto dubbia valenza turistica.

Quindi la Calabria invece di battere i pugni e chiedere con forza a Trenitalia l’ammodernamento di tutte le stazioni rendendole accessibili e fruibili, regala una cifra così importante per un’attrazione nella stazione della città di Milano. Mi auguro che la Regione – conclude Ernesto Alecci – possa mettere fine al più presto a questa situazione incresciosa, anche perché fare turismo e accoglienza in queste condizioni appare davvero incomprensibile”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"Serve una rivoluzione delle coscienze, una assunzione di responsabilita' da parte di ogni cittadino nelle piccole e grandi scelte di ogni giorno"
L’uomo, tratto in arresto lo scorso agosto, avrebbe picchiato e aggredito in più occasioni la madre e la compagna
Il capogruppo Dem in Consiglio comunale: "A muoversi devono essere tutte le parti politiche, al di là di colore e schieramento"
Sul posto vigili del fuoco, carabinieri e guardia di finanza. Strada al momento chiusa al transito in entrambi i sensi di marcia
A scoprire il murale sono stati il prefetto di Cosenza, il comandante della Legione Carabinieri "Calabria" e il sindaco di Diamante
Il testo affronta in modo critico le tematiche più rilevanti del sistema penale italiano con un taglio volutamente discorsivo
Le dichiarazioni di un superstite nel corso dell’incidente probatorio: "Si sono fatti mandare le nostre foto in Calabria per vedere chi era vivo"
Proseguono le indagini dei Carabinieri per fare maggiore chiarezza su quanto accaduto nel comune in provincia di Cosenza
Il sindaco ha incontrato Paolo e Ivan, entrambi di 23 anni, che quella notte si trovavano a Cutro per pescare e, senza esitare, hanno dato il via agli aiuti riuscendo a portare in salvo numerose persone
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved