Barriere architettoniche, Bruni denuncia: “Piccoli Comuni discriminati”

"Discriminazione inaccettabile impedire la partecipazione volta ad assicurare a tutti i cittadini la rimozione degli ostacoli"
amalia bruni pd

“Il bando della Regione discrimina i comuni con meno di 5.000 abitanti che non possono accedervi. Questo bando è da rivedere. I requisiti di ammissibilità non assicurano uniformità di interventi e ampia partecipazione. L’assessore Staine rifletta”. Lo scrive in una nota Amalia Bruni (Pd), Vicepresidente della Commissione Sanità, Attività sociali, culturali e formative in Consiglio Regionale.  “Come è possibile pubblicare – aggiunge – un avviso pubblico per l’eliminazione delle barriere architettoniche nella nostra regione e impedire ai Comuni con meno di 5.000 abitanti di partecipare? In Calabria succede anche questo e il fatto che la pubblicazione del bando sia stata promossa dall’assessore alle politiche sociali, Emma Staine, la dice lunga su cos’altro possiamo aspettarci in termini di programmazione e qualità di interventi socio-assistenziali. La Regione Calabria, infatti, mette a disposizione 375 mila euro per contribuire alle spese di progettazione dei Piani per l’eliminazione delle barriere architettoniche negli spazi e negli edifici pubblici (PEBA)”.

Barriere architettoniche: “Piccoli Comuni discriminati”

Barriere architettoniche: “Piccoli Comuni discriminati”

“Il bando – continua Bruni – prevede contributi per almeno il 20% del costo complessivo della progettazione con una spesa a carico della Regione Calabria per un massimo di 8mila euro per i Comuni con popolazione da 5.000 a 10.000 abitanti e massimo 12 mila euro per i Comuni con popolazione da 10.000 a 20.000 abitanti. Si escludono in questo modo le amministrazioni comunali con una popolazione inferiore a 5.000 abitanti, sebbene affrontino le stesse difficoltà, economiche e strutturali, dei Comuni più grandi”. Secondo Bruni “è una discriminazione inaccettabile impedirne la partecipazione volta ad assicurare a tutti i cittadini la rimozione degli ostacoli che impediscono l’accesso e lo spostamento sul territorio, e di conseguenza la fruizione di pubblici servizi, in particolare alle persone con limitata capacità motoria. Massima solidarietà ai tanti sindaci esclusi che, alla luce delle condizioni previste dall’avviso pubblico, ne chiedono il ritiro in autotutela. Esprimo loro tutta la mia vicinanza e invito l’assessore Emma Staine a riflettere sul fatto che, prima di parlare di comunità attente alle esigenze del sociale, converrebbe garantire in maniera uniforme gli stessi strumenti alla popolazione regionale nella sua interezza”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il comico romano si è presentato sul palco del Teatro Politeama con una maglia giallorossa, realizzata appositamente per lui
È ordinario di Meccanica delle Strutture dell'Università Mediterranea di Reggio Calabria
Il Tribunale ha convalidato l’arresto e ha condannato il giovane con sentenza di patteggiamento alla pena di un anno e 4 mesi con sospensione condizionale della pena
karphantos
Nelle carte dell'inchiesta della Dda di Catanzaro "Karphantos" i sistemi della 'ndrangheta per eludere le attività di indagini
"Chi rischia la vita in mare non invade: cerca accoglienza, cerca vita", ha detto il pontefice
Si tratta del contributo riservato ai proprietari (o titolari di altro diritto di godimento) con reddito fino a 15mila euro, introdotto dal Dl aiuti-quater con riguardo al 10% di spese non agevolate
La 48enne ha riportato ustioni sul 70% del corpo. Sono in corso le indagini da parte dei carabinieri
Le condizioni del boss, che ha un tumore al colon al quarto stadio, erano peggiorate nei giorni scorsi da quando non è più riuscito ad alimentarsi autonomamente
La perla dell’alto tirreno calabrese, affacciata sulla magica Isola di Dino, è stata invasa da migliaia di fan che hanno raggiunto la centrale Piazza della Resistenza
Il Sappe chiede l'immediato trasferimento dei "detenuti facinorosi" e un'"adeguata riorganizzazione di tutte le carceri"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved