Basso Profilo, cade per Truglia l’aggravante mafiosa ma resta ai domiciliari

basso profilo

Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa degli avvocati Vincenzo Ioppoli e Arturo Bova. “In qualità di difensori di fiducia di Giuseppe Truglia – si legge nella nota -, indagato nell’operazione Basso Profilo della Dda di Catanzaro, sottoposto alla misura cautelare degli arresti domiciliari per turbata libertà nel procedimento di scelta del contraente e corruzione per un atto contrario ai propri doveri di ufficio, ipotesi entrambe aggravate dalle modalità mafiose, preme sottolineare che l’ordinanza emessa dal Tribunale della Libertà di Catanzaro, il 19 febbraio e depositata in Cancelleria il 22 febbraio, e della quale riportiamo integralmente e pedissequamente il dispositivo, annulla l’ordinanza limitatamente all’aggravante mafiosa confermando la misura cautelare in atto.

Dunque, con la suddetta ordinanza, sebbene venga confermata la misura cautelare degli arresti domiciliari, il Tribunale della Libertà ha notevolmente ridimensionato la gravità dell’ipotesi accusatoria originariamente formulata nei confronti di Giuseppe Truglia, escludendo non solo l’ipotesi della turbativa negli affidamenti diretti operati dal Consorzio di Bonifica Ionio Crotonese, ma ancor prima, l’aggravante agevolatrice della presunta associazione mafiosa. Un risultato che ci soddisfa solo parzialmente. Aspetteremo di leggere le motivazioni che nei prossimi giorni saranno depositate dal Tribunale della Libertà – concludono gli avvocati – al fine di argomentare il ricorso per Cassazione che, allo stato delle cose, appare inevitabile.

Dunque, con la suddetta ordinanza, sebbene venga confermata la misura cautelare degli arresti domiciliari, il Tribunale della Libertà ha notevolmente ridimensionato la gravità dell’ipotesi accusatoria originariamente formulata nei confronti di Giuseppe Truglia, escludendo non solo l’ipotesi della turbativa negli affidamenti diretti operati dal Consorzio di Bonifica Ionio Crotonese, ma ancor prima, l’aggravante agevolatrice della presunta associazione mafiosa. Un risultato che ci soddisfa solo parzialmente. Aspetteremo di leggere le motivazioni che nei prossimi giorni saranno depositate dal Tribunale della Libertà – concludono gli avvocati – al fine di argomentare il ricorso per Cassazione che, allo stato delle cose, appare inevitabile.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Sono 635 i soggetti attualmente positivi al Covid in Calabria, 64 le persone ricoverate. Incidenza di esiti positivi all'8,74%
Il Riesame di Reggio accoglie la richiesta difensiva per l'indagato accusato di associazione finalizzata al narcotraffico
A darne notizia è stato il presidente Filippo Sestito: "Non sappiamo da quale ambiente 'politico' provenga questo attacco ma siamo certi e sicuri che sia maturato in ambienti fortemente degradati"
Lo ha annunciato Anas, che ha fissato la successiva ripresa dei lavori per il mese di settembre, evidenziando il suo impegno per la viabilità
Sul fronte delle indagini, il procuratore di Castrovillari Alessandro D'Alessio ha affermato: "Impegnati a garantire la dovuta celerità"
Disposta la misura più gradata del divieto di esercizio dell'attività imprenditoriale per la durata di sei mesi
La decisione della Corte d’appello fa seguito alla pronuncia della Cassazione dello scorso 25 maggio che ha annullato la condanna di don Scordio inflittagli in primo e secondo grado
L’inchiesta è finalizzata all’accertamento di eventuali responsabilità per i ritardi nei soccorsi durante il naufragio che ha causato 94 vittime
Un violento temporale con piogge incessanti si è abbattuto in queste ore in diverse aree del Vibonese
Gli agenti, su disposizione del questore, hanno intensificato i servizi dedicati al contrasto alla criminalità
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved