Sospensione dalle funzioni e dallo stipendio per Natale Errigo, dipendente di Invitalia, con la qualifica di impiegato di terzo livello, sottoposto a misura cautelare nell’ambito dell’indagine della Dda della procura di Catanzaro in relazione a fatti accaduti a partire dal 2017. Lo rende noto l’ufficio stampa di Invitalia sottolineando come l’impiegato facesse anche parte, negli ultimi mesi, del gruppo di dipendenti di Invitalia che lavorano a supporto della struttura del Commissario straordinario per l’emergenza Covid-19.
“La procura – si legge nella nota – ha altresì richiesto la ricerca e l’esibizione di documentazione attinente all’indagine”. Invitalia, che oltre ai provvedimenti di sospensione, si è riservata espressamente, ogni ulteriore azione a tutela della società, fa sapere che ha “già provveduto a mettere a disposizione degli inquirenti le informazioni e la documentazione richiesta e sta ulteriormente approfondendo l’eventuale esistenza di altro materiale utile alle indagini, nell’imprescindibile spirito di assoluta e totale collaborazione”.
“La procura – si legge nella nota – ha altresì richiesto la ricerca e l’esibizione di documentazione attinente all’indagine”. Invitalia, che oltre ai provvedimenti di sospensione, si è riservata espressamente, ogni ulteriore azione a tutela della società, fa sapere che ha “già provveduto a mettere a disposizione degli inquirenti le informazioni e la documentazione richiesta e sta ulteriormente approfondendo l’eventuale esistenza di altro materiale utile alle indagini, nell’imprescindibile spirito di assoluta e totale collaborazione”.
Al riguardo è stata già avviata “un’attività di audit interno, i cui risultati saranno messi a disposizione dell’autorità giudiziaria. “È stato inoltre già verificato e comunicato agli inquirenti che non sussiste alcuna relazione né alcun rapporto economico o contrattuale tra le altre persone fisiche e le persone giuridiche oggetto delle indagini e la Struttura del Commissario all’emergenza”, conclude Invitalia.