Dopo venti mesi di udienze, calendarizzate ogni venerdì, con audizioni di testimoni, imputati, collaboratori di giustizia, arringhe del pubblico ministero e del nutrito collegio difensivo è arrivato al capolinea il processo di primo grado per 47 imputati, tra imprenditori, professionisti, esponenti delle Forze dell’ordine, che hanno scelto il rito ordinario , coinvolti nell’inchiesta della Dda di Catanzaro “Basso Profilo”, che ha portato il 21 gennaio del 2021 gli uomini della Dia, dei Carabinieri, della Mobile e della Finanza a notificare 50 misure cautelari, in un’indagine che ha svelato gli intrecci più nascosti tra ‘ndrangheta, politica e imprenditoria.
Conto alla rovescia per la sentenza
Conto alla rovescia per la sentenza
Tra poche ore il Tribunale collegiale di Catanzaro emetterà il verdetto nei confronti degli imputati accusati a vario titolo, di associazione a delinquere di tipo mafioso, corruzione per un atto contrario ai doveri di ufficio, trasferimento fraudolento di valori, rivelazione e utilizzazione del segreto di ufficio, riciclaggio, accesso abusivo al sistema informatico e voto di scambio politico-mafioso. Tra questi l’imprenditore Antonio Gallo, espressione delle ‘ndrine Trapasso e Bagnato, sotto l’ala protettrice della cosca Ferrazzo di Mesoraca e di altre organizzazione criminali riunite nel nome della locale di ‘ndrangheta di Cirò, l’ex consigliere comunale di Catanzaro e l’allora assessore del Comune di Simeri Crichi, rispettivamente Tommaso e Saverio Brutto, che avrebbero favorito i progetti di ascesa di Gallo, presentandogli appartenenti alle Forze dell’ordine infedeli, “disposti a negoziare le informazioni riservate provenienti da ambienti interni all’autorità giudiziaria, cedendo al fascino del potere economico e delle risorse relazionali di Gallo”. C’è anche l’imprenditore Umberto Gigliotta, che avrebbe fatto ingresso nella sfera criminale catanzarese grazie alla conoscenza di Francesco Trapasso, detto Franco “u rabbinu” e Salvatore Espedito Mazza, inteso “Stellina”, entrambi considerati organici al clan dei Gaglianesi di Catanzaro, un’articolazione delle ‘ndrine Trapasso di San Leonardo di Cutro e degli Arena di Isola Capo Rizzuto. Per Antonio Gallo ristretto al carcere duro, la Dda di Catanzaro ha invocato la pena più alta, 30 anni di carcere. Mano pesante anche nei confronti dell’imprenditore di Catanzaro Umberto Gigliotta, per lui sono stati invocati 24 anni di reclusione (LEGGI).
Tutti i nomi degli imputati
Il Tribunale collegiale di Catanzaro sarà chiamato a decidere le sorti di Enrik Baci; Antonio Santo Bagnato; Elena Banu; Tommaso Brutto; Saverio Brutto; Maria Rosaria Caliò; Eliodoro Carduccelli; Ilenzia Cerenzia; Nicola Cirillo; Ercole D’Alessandro; Luciano D’Alessandro; Vincenzo De Luca; Antonella Drosi; Valerio Antonio Drosi; Mario Esposito; Santo Faldella; Antonello Formica; Antonio Gallo; Francesco Gallo; Glenda Giglio; Umberto Gigliotta; Odeta Hasaj; Giuseppe La Bernarda; Giuseppe Lamanna; Andrea Leone; Francesco Le Rose; Roberto Mari; Ieso Marinaro; Giovanni Mazzei; Antonio Melino; Liberato Giuseppe Paciullo; Daniela Paonessa; Rositsa Pazieva; Raffaele Posca; Andrea Rosa; Umberto Rotundo; Rolando Russo; Giovanni Lorenzo Servidio; Maurizio Silipo; Maria Teresa Sinopoli; Tommaso Stranges; Rosa Talarico; Matteo Tarantino; Luca Torcia; Rosa Torcia; Alberto Zavatta, Claudio Zavatta e Giorgia Sollecchia. Per un altro filone della stessa inchiesta è già arrivata la sentenza di primo grado con rito abbreviato il 28 ottobre 2021 (LEGGI) e nei confronti degli imputati è in corso il processo di appello dove il pg, durante la requisitoria, ha invocato 22 condanne (LEGGI).
Ecco la sentenza: 36 condanne e 12 assoluzioni
‘Ndrangheta, politica e imprenditoria: 36 condanne e 12 assoluzioni a Catanzaro (NOMI)
LEGGI ANCHE | Basso Profilo, Gigliotta e le teste di legno. La Dda: “In aula deposizioni fantasiose”
LEGGI ANCHE | Basso Profilo, la Dda: “Ecco il sistema delle società cartiere, le batterie dei prelevatori e il ruolo di Giglio”
LEGGI ANCHE | Basso Profilo, da dipendente di un bar a imprenditore di successo:”La sospetta scalata di Gigliotta”
LEGGI ANCHE | Basso Profilo, la Dda di Catanzaro: “Gallo una vittima? No è un imprenditore mafioso”
LEGGI ANCHE | Basso Profilo, Gallo e il mistero del tappeto rosso ad Archi: “Nicolino? E’ il fratello di un poliziotto”
LEGGI ANCHE | Basso Profilo, sigilli all’impero di Mister Centomila: vita da pascià e reddito da povero
LEGGI ANCHE | Basso Profilo, il sistema delle truffe a Catanzaro e il ruolo dell’imprenditore Gigliotta
LEGGI ANCHE | Basso Profilo, l’imprenditore Gigliotta davanti al Riesame di Catanzaro: chiesta la scarcerazione
LEGGI ANCHE | Basso Profilo, il pentito Mirarchi svela le mazzette al sindacalista e i giudici amici di Gigliotta
LEGGI ANCHE | Gli atti inediti di Basso Profilo, gli appalti facili a Gallo e la “mazzetta” a Talarico
LEGGI. ANCHE | “Basso Profilo”, il decreto di intercettazione che inguaia politici e imprenditori
LEGGI ANCHE | “Basso Profilo”, le spie dell’imprenditore Gallo all’interno della polizia giudiziaria
LEGGI ANCHE |Basso Profilo, mano pesante della Dda di Catanzaro: chieste 46 condanne (NOMI)
LEGGI ANCHE | Basso Profilo, la Dda: “Ecco il sistema delle società cartiere, le batterie dei prelevatori e il ruolo di Giglio”
LEGGI ANCHE | Basso Profilo, da dipendente di un bar a imprenditore di successo:”La sospetta scalata di Gigliotta”
LEGGI ANCHE | Basso Profilo, la Dda di Catanzaro: “Gallo una vittima? No è un imprenditore mafioso”
LEGGI ANCHE | Basso Profilo, Gallo e il mistero del tappeto rosso ad Archi: “Nicolino? E’ il fratello di un poliziotto”
LEGGI ANCHE | Basso Profilo, sigilli all’impero di Mister Centomila: vita da pascià e reddito da povero
LEGGI ANCHE | Basso Profilo, il sistema delle truffe a Catanzaro e il ruolo dell’imprenditore Gigliotta
LEGGI ANCHE | Basso Profilo, l’imprenditore Gigliotta davanti al Riesame di Catanzaro: chiesta la scarcerazione
LEGGI ANCHE | Basso Profilo, il pentito Mirarchi svela le mazzette al sindacalista e i giudici amici di Gigliotta
LEGGI ANCHE | Gli atti inediti di Basso Profilo, gli appalti facili a Gallo e la “mazzetta” a Talarico
LEGGI. ANCHE | “Basso Profilo”, il decreto di intercettazione che inguaia politici e imprenditori
LEGGI ANCHE | “Basso Profilo”, le spie dell’imprenditore Gallo all’interno della polizia giudiziaria
LEGGI ANCHE | Basso Profilo, il Riesame sui Brutto: “Cerniera tra corrotto e corruttore. Privi di scrupoli“
LEGGI ANCHE | Basso Profilo, il notaio Rocco Guglielmo può tornare a lavorare
LEGGI ANCHE | Basso Profilo, le assunzioni fittizie a spese del Comune: “Sono stato il più scaltro”
LEGGI ANCHE | Basso Profilo, le soffiate del finanziere al consigliere di Catanzaro: da Farmaeko alla Verdeoro
LEGGI ANCHE | Operazione “Basso Profilo”, da Talarico a Guglielmo: 50 misure cautelari (NOMI)
LEGGI ANCHE | Basso Profilo, revocati i domiciliari all’ex assessore regionale Francesco Talarico
LEGGI ANCHE | Basso Profilo, Talarico resta ai domiciliari ma cadono le modalità mafiose
LEGGI ANCHE | “Basso Profilo”, le spie dell’imprenditore Gallo all’interno della polizia giudiziaria
LEGGI ANCHE | Basso Profilo, il Riesame sui Brutto: “Cerniera tra corrotto e corruttore. Privi di scrupoli“
LEGGI ANCHE | Basso Profilo, il notaio Rocco Guglielmo può tornare a lavorare
LEGGI ANCHE | Basso Profilo, il Riesame sul notaio Guglielmo: “Nuove conversazioni smontano le accuse“
LEGGI ANCHE | Basso Profilo, le assunzioni fittizie a spese del Comune: “Sono stato il più scaltro”
LEGGI ANCHE | Basso Profilo, le soffiate del finanziere al consigliere di Catanzaro: da Farmaeko alla Verdeoro
© Riproduzione riservata