di Gabriella Passariello- Opuscoli che riportano il rito di iniziazione al grado di Compagno d’arte, fogli dattiloscritti con rituali e lavori delle logge massoniche, con tanto di calendario delle riunioni svolte, comprensivo dell’ordine di sospensione dei lavori che riporta la data del 4 giugno dell’anno scorso. Nella nuova informativa della Dia depositata nell’aula bunker nel corso dell’udienza preliminare “Basso Profilo”, dai pm Paolo Sirleo e Veronica Calcagno, vengono riportati gli esiti della documentazione sequestrata a Ieso Marinaro, 57 anni, di Catanzaro, nuovamente finito agli arresti domiciliari, dopo che il gip Alfredo Ferraro un mese fa ha ritenuto “di non potersi mantenere quel credito fiduciario per la misura dell’obbligo di dimora”. Dagli atti emerge che l’imputato, accusato di associazione a delinquere di tipo mafioso, riciclaggio, intestazione fittizia di beni e distrazione di fondi aggravata dalla mafiosità, appartiene alla “massoneria universale Serenissima Gran Loggia Nazionale Italiana, Grande Oriente di Napoli”, verosimilmente iscritto alla loggia dell’Oriente di Catanzaro denominata “Pasquale Saraco”.
Le teste di legno al servizio dell’imprenditore Gigliotta
Le teste di legno al servizio dell’imprenditore Gigliotta
Ma ci sono anche messaggi su whatsapp nel compendio del materiale sequestrato dalla Dia, che svelano una serie di dialoghi nella sezione chat tra gli interlocutori Umberto Gigliotta, legato alle cosche Trapasso di San Leonardo di Cutro e dei Gaglianesi, e Ieso Marinaro, intercorsi nel periodo che va dal 24 dicembre 2016 al 5 ottobre 2020. Chat che, per i magistrati della Dda, mettono in evidenza la profonda conoscenza del ruolo di Marinaro e di sua moglie Daniela Paonessa all’interno dell’organizzazione: entrambi sapevano perfettamente di essere teste di legno per conto dell’imprenditore Gigliotta (LEGGI QUI). Una serie di messaggi che non lasciano dubbi, secondo la Dda, sullo stato di assoluta dipendenza dei due coniugi a “Mister Centomila”, comprovata dal fatto di non poter disporre a proprio piacimento dei conti correnti intestati fittiziamente. Ogni volta che avevano bisogno di spese alimentari, cure mediche, ticket sanitari, dovevano chiedere il permesso a Gigliotta per cifre variabili dai 100 ai 2.300 euro, che poi a distanza di qualche giorno provvedevano a versare di nuovo sui conti correnti. Gigliotta ordinava anche prelevamenti più cospicui salvo incontrarsi de visu per poi ritirare quanto prelevato. “La fedeltà di Marinaro era tale da avvisare Gigliotta di problemi sorti con gli istituti bancari che avevano minacciato di chiudere alcuni conti con saldo negativo”.
LEGGI ANCHE | Basso Profilo, tensione in aula bunker. Il finanziere si difende: “D’Alessandro? Un millantatore”
LEGGI ANCHE | Basso Profilo, le mazzette di Gallo a Grande Aracri: “il 7% per ogni appalto”
LEGGI ANCHE | Basso Profilo, gli affari di Gigliotta con i Gaglianesi e i Trapasso nella nuova informativa della Dia
LEGGI ANCHE | Basso Profilo, si aggrava la posizione di Gigliotta: i pm muovono nuove contestazioni
LEGGI ANCHE | Basso Profilo, Talarico e il nipote del prete raccomandato per superare gli esami a Catanzaro
LEGGI ANCHE | Maxi blitz “Basso Profilo”, la Dda di Catanzaro chiede il processo per 78 imputati (NOMI)
LEGGI ANCHE | Basso Profilo, il sistema delle truffe a Catanzaro e il ruolo dell’imprenditore Gigliotta
LEGGI ANCHE | Basso Profilo, altri guai per i Brutto: denunciati per evasione dai domiciliari
LEGGI ANCHE | Voti in cambio di appalti, il ruolo dei Brutto a sostegno dell’Udc e l’imprenditore al servizio del clan
LEGGI ANCHE | Atti falsi per intestare società a teste di legno: “il notaio Guglielmo deve chiudere un occhio”
LEGGI ANCHE | Dall’aeroporto di Crotone al Pugliese di Catanzaro, gli appalti del “principino” nel mirino della Dda
LEGGI ANCHE | Basso Profilo, il notaio Guglielmo al Riesame. La difesa presenta un dossier
LEGGI ANCHE | Basso Profilo, il Riesame sul notaio Guglielmo: “Nuove conversazioni smontano le accuse”
LEGGI. ANCHE | “Basso Profilo”, il decreto di intercettazione che inguaia politici e imprenditori
LEGGI ANCHE | “Basso Profilo”, le spie dell’imprenditore Gallo all’interno della polizia giudiziaria
LEGGI ANCHE | Basso Profilo, il Riesame sui Brutto: “Cerniera tra corrotto e corruttore. Privi di scrupoli“
LEGGI ANCHE | Basso Profilo, il notaio Rocco Guglielmo può tornare a lavorare
LEGGI ANCHE | Basso Profilo, le assunzioni fittizie a spese del Comune: “Sono stato il più scaltro”
LEGGI ANCHE | Basso Profilo, le soffiate del finanziere al consigliere di Catanzaro: da Farmaeko alla Verdeoro
LEGGI ANCHE | Operazione Basso Profilo, da Talarico a Guglielmo: 50 misure cautelari (NOMI)
LEGGI ANCHE | Basso Profilo di Gallo tracciato dai pentiti: ” ‘ndranghetista senza battesimo”
LEGGI ANCHE | Gli atti inediti di Basso Profilo, gli appalti facili a Gallo e la “mazzetta” a Talarico
LEGGI ANCHE | Non era sua la voce intercettata: incubo finito per l’ex assessore arrestato ingiustamente
LEGGI ANCHE | Ironia della sorte per Gallo, da intoccabile a “Borderland” in carcere con “Basso Profilo”
LEGGI ANCHE | Basso Profilo, Gratteri: “Ecco il patto tra ‘ndrangheta, imprenditoria e politica”