Basso Profilo, il sistema delle truffe a Catanzaro e il ruolo dell’imprenditore Gigliotta

Tra gli atti inediti confluiti dopo la chiusura delle indagini da parte della Dda spunta un verbale del pentito Dante Mannolo

di Gabriella Passariello– Dai legami dell’imprenditore Umberto Gigliotta, conosciuto come “Mister centomila” con la famiglia di ‘ndrangheta dei Trapasso di Cutro al sistema delle truffe. Il collaboratore di giustizia Dante Mannolo nel verbale di interrogatorio del 4 febbraio scorso quasi integralmente omissato e confluito negli atti dopo la chiusura indagine  da parte della Dda dell’inchiesta  “Basso Profilo” (LEGGI), che ha svelato i legami tra ‘ndrangheta, politica e imprenditoria, dichiara di essere a conoscenza di alcuni investimenti dei Trapasso effettuati tramite Gigliotta nel settore immobiliare Catanzarese: “pretendeva soldi da loro per acquisire terreni e immobili e successivamente per fare tali operazioni, Gigliotta costituì  un’agenzia immobiliare. So anche che lui aveva delle entrature nel tribunale di Catanzaro per acquisire immobili all’asta”. Il pentito riferisce di aver acquisito queste informazioni da una persona legata al clan dei Gaglianesi e di conoscerlo da diversi anni. “Si è sempre occupata di truffe, apre e chiude attività economiche”. E per far comprendere meglio le modalità con cui veniva attuato il sistema delle truffe, Mannolo spiega come queste nascano dall’apertura di attività commerciali intestate a prestanome, che poi vengono fatte chiudere e fallire, guadagnando su beni acquistati da fornitori mai pagati.

La merce acquistata e mai pagata

La merce acquistata e mai pagata

“Ricordo ad esempio una truffa effettuata tramite la moglie di un dipendente di una struttura ospedaliera di Catanzaro, a cui fu intestata un’attività avente ad oggetto la rivendita di prodotti elettronici, ubicata nel capoluogo di regione: con tale ditta vennero acquistati prodotti mai pagati, poi rivenduti a metà prezzo. La ditta venne chiusa subito dopo”.  Dante Mannolo nel verbale di interrogatorio riferisce inoltre che Gigliotta interrompe la sua partecipazione alle truffe, quando inizia ad investire con i Trapasso, precisando che a Catanzaro operano due gruppi organizzati per delinquere nel settore delle truffe: “Prima questi due erano insieme all’interno del gruppo dei Gaglianesi. Non sono inseriti in contesti di criminalità organizzata ma hanno certamente il rispetto dei vari gruppi criminali. Ho visto Gigliotta a casa dei Trapasso in diverse circostanze, soprattutto in occasione di ricorrenze, Natale o Pasqua”. Poi il verbale prosegue, ma le pagine sono coperte da omissis.

LEGGI ANCHE | Gli atti inediti di Basso Profilo, gli appalti facili a Gallo e la “mazzetta” a Talarico

LEGGI. ANCHE | “Basso Profilo”, il decreto di intercettazione che inguaia politici e imprenditori

LEGGI ANCHE | “Basso Profilo”, le spie dell’imprenditore Gallo all’interno della polizia giudiziaria

LEGGI ANCHE | Basso Profilo, il Riesame sui Brutto: “Cerniera tra corrotto e corruttore. Privi di scrupoli

LEGGI ANCHE | Basso Profilo, il notaio Rocco Guglielmo può tornare a lavorare

LEGGI ANCHE | Basso Profilo, le assunzioni fittizie a spese del Comune: “Sono stato il più scaltro”

LEGGI ANCHE | Basso Profilo, le soffiate del finanziere al consigliere di Catanzaro: da Farmaeko alla Verdeoro

LEGGI ANCHE | Operazione “Basso Profilo”, da Talarico a Guglielmo: 50 misure cautelari (NOMI)

LEGGI ANCHE | Basso Profilo, revocati i domiciliari all’ex assessore regionale Francesco Talarico

LEGGI ANCHE | Basso Profilo, Talarico resta ai domiciliari ma cadono le modalità mafiose

LEGGI ANCHE | “Basso Profilo”, le spie dell’imprenditore Gallo all’interno della polizia giudiziaria

LEGGI ANCHE | Basso Profilo, il Riesame sui Brutto: “Cerniera tra corrotto e corruttore. Privi di scrupoli

LEGGI ANCHE | Basso Profilo, il notaio Rocco Guglielmo può tornare a lavorare

LEGGI ANCHE | Basso Profilo, il Riesame sul notaio Guglielmo: “Nuove conversazioni smontano le accuse

LEGGI ANCHE | Basso Profilo, le assunzioni fittizie a spese del Comune: “Sono stato il più scaltro”

LEGGI ANCHE | Basso Profilo, le soffiate del finanziere al consigliere di Catanzaro: da Farmaeko alla Verdeoro

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE

La storia di Sherlock Holmes, un mito che non tramonta mai

"Le risorse ci sono e questa settimana sarò in Senato per l'approvazione definitiva del decreto Ponte" ha detto il ministro
Migliaia di visitatori, oltre trecento scuole (tra calabresi e piemontesi) in presenza e da remoto, illustri personalità, tutti rapiti da quello che è stato definito il migliore stand della fiera
Nel giro di pochi minuti è stata portata all'ospedale dove è morta. La piccola, però, era già in coma
Sul posto sono intervenuti i carabinieri, i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari con un'ambulanza e l'elisoccorso. Inutili le manovre salvavita
L’elezione all’unanimità è avvenuta nel Consiglio direttivo dell’associazione regionale, rinnovato lunedì 22 maggio
"Abbiamo sempre prestato grande attenzione all’innovazione e allo sviluppo del territorio", spiega il presidente Sebastiano Barbanti
Due le vetture coinvolte, una Mercedes E270 e una Nissan Qashqai. I feriti sono stati trasportati in ospedale
Il brevetto si articola in 4 gruppi di prove sportive (oltre a una dimostrazione di nuoto) che evidenziano la preparazione fisica del brevettato sotto diversi aspetti
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved