Quattro i concordati, quattro assoluzioni, tredici condanne rideterminate e una confermata per i 22 imputati, tra professionisti, politici, imprenditori, giudicati con rito abbreviato nell’ambito dell’inchiesta coordinata dal procuratore capo Nicola Gratteri, nome in codice Basso Profilo, che ha portato il 21 gennaio di due anni fa gli uomini della Dia, dei Carabinieri, della Mobile e della Guardia di Finanza a notificare 50 misure cautelari, in un’indagine che punta a svelare gli intrecci più nascosti tra ‘ndrangheta, politica e imprenditoria. La Corte di appello di Catanzaro, presieduta da Maria Rosario Di Girolamo, a latere Assunta Maiore e Paola Ciriaco (cancelliere Giuseppe Femia), ha sentenziato in tutto 18 condanne e 4 assoluzioni, ridimensionando l’esito della sentenza di primo grado pronunciata dal gup distrettuale Simona Manna il 28 ottobre 2021, ma anche il castello accusatorio, respingendo la richiesta di pene più severe per l’ex assessore regionale e segretario regionale dell’Udc, Francesco Talarico, nei confronti del quale la Dda aveva invocato 6 anni e 8 mesi di reclusione, in luogo dei 5 anni sentenziati dal giudice di primo grado, condannandolo in appello ad 1 anno, 4 mesi, pena sospesa e per l’imprenditore Antonino Pirrello, che ha incassato una pena ad un anno di reclusione, mentre la pubblica accusa aveva chiesto 5 anni di reclusione, uno in più rispetto al verdetto di primo grado. Respinta anche la richiesta di ribaltare in condanna l’assoluzione sentenziata in primo grado per il notaio Rocco Guglielmo (LEGGI).
Condanne rideterminate
Condanne rideterminate
In particolare la Corte di appello ha rideterminato le condanne per Luigi Alecce, difeso dall’avvocato Raffaele Bruno, 3 anni 6 mesi e 7mila di multa (in primo grado tre anni, otto mesi e 7mila euro di multa di reclusione); Anna Rita Antonelli, codifesa dagli avvocati Giuseppe Francesco Gioffrè e Giovanni Nuvoli, 1 anno e 10 mesi (in primo grado due anni e un mese); Giuseppe Bonofiglio, difeso dai legali Giuseppe Carvelli e Francesco Gambardella, 3 anni e un mese di reclusione; Rosario Bonofiglio, assistito dal legale Luigi Falcone, 1 anno e 4 mesi (il pm aveva chiesto 2 anni e 10 mesi); Concetta Di Noia, difesa dall’avvocato Eleonora Appolloni, 5 anni, 7 mesi, 23 giorni e 3.555 euro di multa (in primo grado 9 anni, 6 mesi e 14mila euro di multa); Giuseppe Mangone, assistito dal legale Piero Mancuso, 2 anni e un mese (in primo grado 2 anni, 6 mesi e 6 mila euro di multa);Carmine Falcone, difeso dai legali Giuseppe Fonte e Salvatore Iannone, 12 anni (in primo grado 14 anni);Antonino Pirrello, assistito dal legale Biagio Di Vece e Natale Polimeni, 1 anno di reclusione (in primo grado 4 anni); Francesco Talarico, codifeso dai legali Valerio Spigarelli e Francesco Gambardella 1 anno, 4 mesi, pena sospesa (in primo grado 5 anni); il collaboratore di giustizia Tommaso Rosa, difeso dall’avvocato Simona Celebre, 8 anni, 10 mesi e 10 giorni di reclusione (in primo grado 11 anni e 5 mesi); Giuseppe Truglia, difeso dai legali Arturo Bova e Vincenzo Ioppoli, 1anno, 4 mesi e 533 euro di multa (in primo grado 6 anni); Victoria Rosa, difesa dall’avvocato Fabio Rizzuti, 2 anni e 4 mesi (in primo grado 3 anni e 4 mesi); Pino Volpe, assistito dal legale Giovanni Schinea, 1 anno e 4 mesi, in luogo dei 2 anni sentenziati in primo grado.
Le assoluzioni
I giudici di secondo grado hanno assolto Pier Paolo Caloiero, rappresentato dai legali Luigi Falcone e Giovanni Merante, per non aver commesso (in primo grado inflitti 3 anni e 2 mesi di reclusione); Eugenia Curcio, difesa dal legale Salvatore Iannone, perché il fatto non costituisce reato (in primo grado 3 anni, 10 mesi e 6mila euro di multa; Rocco Guglielmo, difeso dall’avvocato Salvatore Staiano e Filippo Giunchedi, perché il fatto non sussiste; Santo Mancuso, assistito dai legali Enzo Ioppoli e Settimio Ioppoli, per tenuità del fatto (in primo grado condannato ad 1 anno);
I condordati
Quattro i concordati che hanno consentito lievi sconti di pena per Giulio Docimo, codifeso dai legali Francesco Acciardi e Gianluca Acciardi, 3 anni di reclusione e 3.555,5 euro di multa (in primo grado 4 anni e 8 mesi e 6mila euro di multa); Matteo Femia, assistito dal legale Salvatore Iannone 1 anno, 10 mesi e 2666 di multa pena sospesa (in primo grado 2 anni e 10 mesi e 4 mila euro di multa; Antonio Grillone, rappresentato dal legale Salvatore Iannone, 2 anni e 4mila di multa pena sospesa (in primo grado 3 anni 6 mesi e 6mila euro di multa); Francesco Luzzi, difeso dal legale Nicola Rendace, 2 anni, 4 mesi e 4 mila di multa (in primo grado 3 anni 6 mesi e 6 mila euro di multa);
Condanna confermata
Pena invariata per il collaboratore di giustizia Domenico Iaquinta, difeso dall’avvocato Manfredo Fiormonti, che incassa anche in secondo grado 10 mesi di reclusione.
Le accuse
Diverse le ipotesi di accusa contestate agli imputati: corruzione per un atto contrario ai doveri d’ufficio, riciclaggio, autoriciclaggio, associazione a delinquere di tipo mafioso, trasferimento fraudolento di valori e voto di scambio politico mafioso. Per un altro troncone della stessa inchiesta si è concluso il processo di primo grado lo scorso mese di luglio, quando il tribunale collegiale ha inflitto 35 condanne pesanti, condannando a 30 anni di reclusione ciascuno gli imprenditori Antonio Gallo e Umberto Gigliotta.
Le parti civili
Sono in tutto dieci le parti civili nel processo: Banca Intesa San Paolo (avvocato Francesco Siclari; Presidenza del Consiglio dei ministri (avvocato Luca Matarese); Ministero dell’Interno (avvocato Luca Matarese); Regione Calabria (avvocato Michele Rausei); Provincia di Catanzaro (avvocato Bruno Talarico); Comune di Catanzaro (avvocato Giacomo Farrelli); Comune di Cutro (avvocato Domenico Pulella); Comune di Sellia Marina (avvocato Pasqualino Ledonne); Comune di Roccabernarda (avvocato Gennaro Pugliese) e l’Agenzia delle Entrate (avvocato Luca Matarese).
LEGGI ANCHE | Basso Profilo: in appello chiesta la condanna per il notaio Guglielmo, Talarico e altri 20 (NOMI)
LEGGI ANCHE | Basso Profilo, fissato il processo di appello per 22. Ci sono anche Talarico e Guglielmo (NOMI)
LEGGI ANCHE | Basso Profilo, il pentito Mirarchi svela le mazzette al sindacalista e i giudici amici di Gigliotta
LEGGI ANCHE | Basso Profilo, è l’ora dei testimoni. Lungo l’elenco della Dda di Catanzaro: 7 i pentiti (NOMI)
LEGGI ANCHE | Basso Profilo, in venticinque ammessi al rito abbreviato (NOMI)
LEGGI ANCHE | Basso Profilo, chiesti 8 anni per l’assessore Talarico e 6 per il notaio Guglielmo (NOMI)
LEGGI ANCHE | Basso Profilo, spunta in aula un nuovo collaboratore di giustizia (NOME)
LEGGI ANCHE | Basso Profilo, il verbale del neo pentito che incastra imprenditori e professionisti catanzaresi
LEGGI ANCHE | Basso Profilo, le mazzette di Gallo a Grande Aracri: “il 7% per ogni appalto”
LEGGI ANCHE | Basso Profilo, gli affari di Gigliotta con i Gaglianesi e i Trapasso nella nuova informativa della Dia
LEGGI ANCHE | Basso Profilo, si aggrava la posizione di Gigliotta: i pm muovono nuove contestazioni
LEGGI ANCHE | Basso Profilo, Talarico e il nipote del prete raccomandato per superare gli esami a Catanzaro
LEGGI ANCHE | Maxi blitz “Basso Profilo”, la Dda di Catanzaro chiede il processo per 78 imputati (NOMI)
LEGGI ANCHE | Basso Profilo, il sistema delle truffe a Catanzaro e il ruolo dell’imprenditore Gigliotta
LEGGI ANCHE | Basso Profilo, altri guai per i Brutto: denunciati per evasione dai domiciliari
LEGGI ANCHE | Voti in cambio di appalti, il ruolo dei Brutto a sostegno dell’Udc e l’imprenditore al servizio del clan
LEGGI ANCHE | Atti falsi per intestare società a teste di legno: “il notaio Guglielmo deve chiudere un occhio”
LEGGI ANCHE | Dall’aeroporto di Crotone al Pugliese di Catanzaro, gli appalti del “principino” nel mirino della Dda
LEGGI ANCHE | Basso Profilo, il notaio Guglielmo al Riesame. La difesa presenta un dossier
LEGGI ANCHE | Basso Profilo, il Riesame sul notaio Guglielmo: “Nuove conversazioni smontano le accuse”
LEGGI. ANCHE | “Basso Profilo”, il decreto di intercettazione che inguaia politici e imprenditori
LEGGI ANCHE | “Basso Profilo”, le spie dell’imprenditore Gallo all’interno della polizia giudiziaria
LEGGI ANCHE | Basso Profilo, il Riesame sui Brutto: “Cerniera tra corrotto e corruttore. Privi di scrupoli“
LEGGI ANCHE | Basso Profilo, il notaio Rocco Guglielmo può tornare a lavorare
LEGGI ANCHE | Basso Profilo, le assunzioni fittizie a spese del Comune: “Sono stato il più scaltro”
LEGGI ANCHE | Basso Profilo, le soffiate del finanziere al consigliere di Catanzaro: da Farmaeko alla Verdeoro
LEGGI ANCHE | Operazione Basso Profilo, da Talarico a Guglielmo: 50 misure cautelari (NOMI)
LEGGI ANCHE | Basso Profilo di Gallo tracciato dai pentiti: ” ‘ndranghetista senza battesimo”
LEGGI ANCHE | Gli atti inediti di Basso Profilo, gli appalti facili a Gallo e la “mazzetta” a Talarico
LEGGI ANCHE | Non era sua la voce intercettata: incubo finito per l’ex assessore arrestato ingiustamente
LEGGI ANCHE | Ironia della sorte per Gallo, da intoccabile a “Borderland” in carcere con “Basso Profilo”
LEGGI ANCHE | Basso Profilo, Gratteri: “Ecco il patto tra ‘ndrangheta, imprenditoria e politica”
LEGGI ANCHE | Basso Profilo, il massone catanzarese al servizio dell’imprenditore Gigliotta
LEGGI ANCHE | Basso Profilo, la loggia massonica Pasquale Saraco: “Abbiamo espulso Marinaro”
LEGGI ANCHE | Basso Profilo, Glenda Giglio a C7: “Assolta, ma non felice. Devastante essere associata alla ‘ndrangheta”