Basso profilo, la Dda di Catanzaro chiede una condanna più severa per l’ex assessore Talarico

Accusato di scambio elettorale politico-mafioso, è stato condannato con rito abbreviato a 5 anni di reclusione
Decreto Rilancio comuni

La Direzione distrettuale di Catanzaro ha presentato ricorso alla corte di Cassazione per richiedere una pena più severa nei confronti di Francesco Talarico, ex assessore regionale e segretario regionale dell’Udc, che è stato condannato in rito abbreviato a 5 anni nell’ambito del procedimento scaturito dall’operazione “Basso profilo”. L’accusa per la quale Talarico è stato condannato, con sentenza dell’ottobre del 2021, è scambio elettorale politico-mafioso, che secondo la magistratura si sarebbe consumato in occasione delle elezioni politiche del 2018, durante le quali è stato candidato nel collegio uninominale di Reggio Calabria per la Camera dei Deputati nella lista dell’Udc.

L’ipotesi accusatoria

L’ipotesi accusatoria

Secondo la ricostruzione della Procura, Talarico si sarebbe fatto promettere il sostegno elettorale di Antonio Gallo, imprenditore operante nel settore dell’antinfortunistica, in cambio dell’impegno ad appoggiarlo nell’ottenimento con modalità illecite di appalti per la fornitura di prodotti antifortunistici. Un sostegno che avrebbe ottenuto anche attraverso altri referenti di Reggio Calabria, ovvero Errigo Natale, consulente di Invitalia e – secondo la ricostruzione – legato da rapporti parentali alla cosca Tegano De Stefano di Archi e Antonino Pirello, titolare di una impresa di pulizia.

La richiesta della Dda di Catanzaro

Secondo i magistrati antimafia di Catanzaro, però, la condanna inflitta dai giudici non rispecchia la normativa vigente. In particolare, le pene previste dal nostro ordinamento per questo reato sono state modificate nel corso del tempo: nel 2018 infatti le previsioni di pena sono state inasprite dal legislatore, mentre – secondo le ricostruzioni del gup di Catanzaro – a Talarico andrebbe applicato il regime sanzionatorio precedente alla modifica. Di diverso avviso la Dda, che sul punto ha chiesto l’intervento della Corte di Cassazione.

LEGGI ANCHE | Basso Profilo, la Dda di Catanzaro vuole la condanna del notaio e ricorre in appello

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Per informarsi sulla situazione del traffico in tempo reale è consultabile l’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente
Sul posto l'Anas per rimuovere il mezzo e ripristinare la normale viabilità. Sono ancora da accertare le cause dell'incidente
Vendeva gli articoli con un furgone nel centro storico: è stato segnalato in libertà per il reato di commercio illegale di materiali esplosivi
Il debito da 26mila euro, le intimidazioni con la pistola nel giubbino e la richiesta di aiuto ai Mannolo nelle carte dell'inchiesta della Dda
Il caso
Si tratta di un avvocato impegnato anche in processi di 'ndrangheta. Il profilo di incompatibilità contrasta con l'imparzialità sbandierata dal presidente Mancuso
I bambini con i suoi genitori sono stati trovati infreddoliti e portati in ospedale dagli operatori del 118
Nel giorno dell'Immacolata, l’accensione delle luminarie, la fanfara dei bersaglieri e i suoni tradizionali di Cuore Cantastorie
Un nuovo ciclone, secondo le previsioni meteo, riporterà tanta pioggia e ancora una volta la neve. In Calabria già da domani
L’account “broker detenuti.78”, pubblico e anonimo, era pieno di immagini di detenuti, esponenti di clan di Vibo e della Calabria
A destare sospetti è stata la presenza, all’interno di un’auto parcheggiata nei pressi della località, di due foderi per fucili
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved