Basso Profilo, si aggrava la posizione di Gigliotta: i pm muovono nuove contestazioni

Diverse le richieste di costituzione di parte civile su cui il giudice deciderà nella prossima udienza. Si ritornerà in aula il prossimo 7 luglio

Tra eccezioni preliminari e difetti di notifica in relazione ad alcune posizioni è iniziata l’udienza preliminare per i 78 imputati, tra politici, professionisti, imprenditori, coinvolti nell’inchiesta della Dda di Catanzaro “Basso Profilo”, che lo scorso gennaio ha portato all’esecuzione di 50 misure cautelari, svelando un meccanismo che avrebbe assicurato al sodalizio, capeggiato dall’imprenditore Antonio Gallo e di cui avrebbero fatto parte anche l’ex consigliere del Comune di Catanzaro Tommaso Brutto e il figlio Saverio ex assessore di Simeri Crichi,  di poter contare sull’intercessione di pubblici ufficiali in servizio negli enti pubblici o nelle stazioni appaltanti e di potersi assicurare l’aiuto di uomini delle Forze dell’ordine per scoprire in anticipo attività di indagine. Diverse le richieste di costituzioni di parte civile, tra cui il comune di Catanzaro, l’Agenzia delle Entrate, la Guardia di finanza, la Polizia di Stato, il Comando generale dei carabinieri, Intesa San Paolo, il comune di Sellia per Liberato Paciullo. Si aggrava la posizione dell’imprenditore Umberto Gigliotta, imputato per riciclaggio, autoriciclaggio e reati fiscali aggravati dalla mafiosità. I magistrati della distrettuale Paolo Sirleo e Veronica Calcagno hanno depositato nuovi atti, muovendo nei suoi confronti ulteriori contestazioni, tra cui l’associazione a delinquere di tipo mafioso, addebitandogli il ruolo di organizzatore, così come hanno contestato il reato associativo a Rosa Tommaso e Andrea Leone, per aver agevolato la cosca Trapasso di San Leonardo di Cutro. Gli avvocati Valerio Murgano e Alfredo Gaito per il finanziere Ercole D’Alessandro, hanno sollecitato una perizia, producendo istanza e nota con relazione peritale effettuate dal consulente di parte, riguardo all’autenticità delle intercettazioni svolte durante l’indagine, dalle quali emergerebbero file, prodotti dall’Ufficio di Procura a disposizione delle difese, privi di autenticità. Il gup Simona Manna ha aggiornato l’udienza al prossimo 7 luglio.

I nomi dei 78 imputati

I nomi dei 78 imputati

Si tratta di Luigi Alecce, Bruno Andreoli, Annarita Antonelli, Henrik Baci, Antonio Santo Bagnato, Elena Banu, Luciano Basile, Giuseppe Bonofiglio, Rosario Bonofiglio, Tommaso Brutto, Saverio Brutto, Mariarosaria Caliò, Pier Paolo Caloiero, Simona Cannarozzi, Eliodoro Carducelli, Ilenia Cerenzia, Nicola Cirillo, Monica Comberiati, Eugenia Curcio, Ercole D’Alessandro, Luciano D’Alessandro, Vincenzo De Luca, Concetta Di Noia, Giulio Docimo, Stefano Docimo, Antonella Drosi, Valerio Antonio Drosi, Natale Errigo, Mario Esposito, Carmine Falcone, Santo Faldella, Matteo Femia, Antonello Formica, Antonio Gallo, Francesco Gallo, Glenda Giglio, Umberto Gigliotta, Antonio Grillone, Rocco Guglielmo, Odeta Hasaj, Domenico Iaquinta, Giuseppe La Bernarda, Rodolfo La Bernarda, Giuseppe La Manna, Andrea Leone, Francesco Lerose, Francesco Luzzi, Santo Mancuso, Giuseppe Mangone, Francesco Mantella, Roberto Mari, Ieso Marinaro, Giovanni Mazzei, Antonio Melino, Liberato Giuseppe Paciullo, Daniela Paonessa, Rositsa Pazieva, Antonino Pirrello, Raffaele Posca, Andrea Rosa, Tommaso Rosa, Victoria Rosa, Umberto Rotundo, Rolando Russo, Giovanni Lorenzo Servidio, Maurizio Silipo, Maria Teresa Sinopoli, Giorgia Sollecchia, Tommaso Stranges, Francesco Talarico, Rosa Talarico, Matteo Tarantino, Luca Torcia, Rosa Torcia, Giuseppe Truglia, Pino Volpe, Alberto Zavatta e Claudio Zavatta.

Le ipotesi di accusa

Agli imputati vengono contestati a vario titolo una sfilza di reati: corruzione per un atto contrario ai doveri d’ufficio, riciclaggio, associazione a delinquere di tipo mafioso, trasferimento fraudolento di valori, rivelazione e utilizzazione del segreto d’ufficio, accesso abusivo al sistema informatico, voto di scambio politico mafioso e reati in materia fiscale.

Il collegio difensivo

Nel nutrito collegio difensivo, compaiono, tra gli altri, i nomi degli avvocati,  Eugenio Felice Perrone, Helenio Cartaginese, Salvatore Staiano, Alice Piperissa, Vincenzo Varano, Enzo Ioppoli, Vincenzo Cicino, Saverio Loiero, Sergio Rotundo, Francesco Gambardella, Enzo De Caro, Valerio Murgano, Nicola Cantafora, Piero Mancuso, Arcangelo De Caro, Davide De Caro, Giovanni Schinea, Armonio Migali, Maria Laura De Caro, Antonio Larussa, Angela La Gamma, Vitaliano Leone, Massimo Gimigliano, Luigi Falcone, Giuseppe Vetrano, Piero Chiodo, Salvatore Iannone, Antonello Talerico, Antonio Lomonaco e Roberta Scozzafava. (g. p.)

LEGGI ANCHE | Maxi blitz “Basso Profilo”, la Dda di Catanzaro chiede il processo per 78 imputati (NOMI)

LEGGI ANCHE | Basso Profilo, il sistema delle truffe a Catanzaro e il ruolo dell’imprenditore Gigliotta

LEGGI ANCHE | Basso Profilo, altri guai per i Brutto: denunciati per evasione dai domiciliari

LEGGI ANCHE | Voti in cambio di appalti, il ruolo dei Brutto a sostegno dell’Udc e l’imprenditore al servizio del clan

LEGGI ANCHE | Atti falsi per intestare società a teste di legno: “il notaio Guglielmo deve chiudere un occhio”

LEGGI ANCHE | Dall’aeroporto di Crotone al Pugliese di Catanzaro, gli appalti del “principino” nel mirino della Dda

LEGGI ANCHE | Basso Profilo, il notaio Guglielmo al Riesame. La difesa presenta un dossier

LEGGI ANCHE | Basso Profilo, il Riesame sul notaio Guglielmo: “Nuove conversazioni smontano le accuse”

LEGGI. ANCHE | “Basso Profilo”, il decreto di intercettazione che inguaia politici e imprenditori

LEGGI ANCHE | “Basso Profilo”, le spie dell’imprenditore Gallo all’interno della polizia giudiziaria

LEGGI ANCHE | Basso Profilo, il Riesame sui Brutto: “Cerniera tra corrotto e corruttore. Privi di scrupoli

LEGGI ANCHE | Basso Profilo, il notaio Rocco Guglielmo può tornare a lavorare

LEGGI ANCHE | Basso Profilo, le assunzioni fittizie a spese del Comune: “Sono stato il più scaltro”

LEGGI ANCHE | Basso Profilo, le soffiate del finanziere al consigliere di Catanzaro: da Farmaeko alla Verdeoro

LEGGI ANCHE | Operazione Basso Profilo, da Talarico a Guglielmo: 50 misure cautelari (NOMI)

LEGGI ANCHE | Basso Profilo di Gallo tracciato dai pentiti: ” ‘ndranghetista senza battesimo”

LEGGI ANCHE | Gli atti inediti di Basso Profilo, gli appalti facili a Gallo e la “mazzetta” a Talarico

LEGGI ANCHE | Non era sua la voce intercettata: incubo finito per l’ex assessore arrestato ingiustamente

LEGGI ANCHE | Ironia della sorte per Gallo, da intoccabile a “Borderland” in carcere con “Basso Profilo”

LEGGI ANCHE | Basso Profilo, Gratteri: “Ecco il patto tra ‘ndrangheta, imprenditoria e politica”

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
In quarantanove pagine le motivazioni che hanno portato all'assoluzione dei due imputati "per non aver commesso il fatto"
"Staremo sull’Aventino fino a quando il centrodestra proseguirà con la sua arroganza. Basta ai decreti omnibus"
Nel 2018 un detenuto svelò un piano ordito per eliminare il magistrato che aveva fatto arrestare diversi esponenti di spicco della 'ndrangheta
A Catanzaro i residenti chiedono all'amministrazione di intervenire nei pressi di un manufatto abbandonato e circondato dalla spazzatura
"Il fenomeno dell'abbandono di veicoli è deprecabile sia dal punto di vista dell'igiene pubblica, che da quello dell'immagine della città"
Al termine dello sciopero è stata ottenuta la convocazione di un incontro con l’amministratore delegato della società
All’inaugurazione era presente il procuratore Nicola Gratteri che ha risposto alle domande poste dai numerosi studenti che hanno partecipato all'iniziativa
Mamme dolci, più sane e belle è questo lo slogan che sta accompagnando l’attività di prevenzione a loro dedicata
Secondo una prima ricostruzione dei fatti sembrebbe che l'uomo, da poco rientrato dall'estero, sia stato ferito durante una rapina
L’anticiclone Zèfiro prova a portare l’Estate, ma questo maggio 2023 continuerà ad alternare schiarite e diffusa instabilità
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved