di Gabriella Passariello- C’è un nuovo pentito nell’inchiesta della Dda di Catanzaro, guidata dal procuratore capo Nicola Gratteri, che ha fatto luce sui presunti legami tra ‘ndrangheta, politica e imprenditoria e che ha portato il 21 gennaio scorso gli uomini della Dia, dei carabinieri, della Mobile e della Finanza a notificare 50 misure cautalari. Un dato inedito emerso oggi nell’ambito dell’udienza “Basso Profilo” che vede 25 imputati, tra professionisti, politici, imprenditori, giudicati con rito abbreviato, accusati a vario titolo di corruzione per un atto contrario ai doveri d’ufficio, riciclaggio, autoriciclaggio, associazione a delinquere di tipo mafioso, trasferimento fraudolento di valori, rivelazione e utilizzazione del segreto d’ufficio, accesso abusivo al sistema informatico e voto di scambio politico mafioso.
Chi è il nuovo pentito?
Chi è il nuovo pentito?
Il pm della Dda Paolo Sirleo ha depositato il verbale delle dichiarazioni rese dal neo collaboratore di giustizia Tommaso Rosa, detto Tommy, di Sellia Marina che è tra i coimputati nel processo che si sta celebrando nell’aula bunker di Lamezia. L’uomo è accusato di associazione a delinquere di tipo mafioso, reati fiscali aggravati dalla mafiosità e trasferimento fraudolento di valori.
Processo alle battute finali
Un procedimento ormai alle battute finali, dal momento che il 18 ottobre dovrebbero terminare le discussioni difensive. Risale al 16 luglio scorso la requisitoria e le richieste di pena dei pm della distrettuale Paolo Sirleo e Veronica Calcagno che avevano invocato pene comprese tra i venti anni e gli otto mesi di reclusione per 24 imputati, con una sola richiesta di assoluzione. In particolare avevano chiesto per Luigi Alecce, 4 anni; e 2 mesi; Annarita Antonelli, 3 anni; Giuseppe Bonofiglio, 14 anni; Rosario Bonofiglio, 5 anni; Pier Paolo Caloiero, 4 anni; Concetta Di Noia, 14 anni; Giulio Docimo, 4 anni; Carmine Falcone, 16 anni; Matteo Femia, 2 anni e 4mila euro di multa; Rocco Guglielmo, 6 anni con esclusione dell’aggravante mafiosa; Domenico Iaquinta, 8 mesi; Rodolfo La Bernarda, 8 anni e 8 mesi;Francesco Luzzi, 4 anni; Santo Mancuso, 1 anno e 4 mesi; Francesco Mantella, 8 anni e 8 mesi; Antonino Pirrello, 6 anni; Tommaso Rosa, 20 anni; Victoria Rosa, 5 anni;Francesco Talarico, 8 anni; Giuseppe Truglia, 9 anni e 4 mesi; Pino Volpe, 3 anni e 4 mesi, più 300 euro di multa; Eugenia Curcio, 5 anni e 4 mesi; Antonio Grillone, 6 anni e Giuseppe Mangone, 7 anni e 4mila euro di multa. I magistrati avevano invocato l’assoluzione solo nei confronti di Luciano Basile per insufficienza di prove (LEGGI QUI). Mentre per altri 48 imputati, coinvolti nella stessa inchiesta e che hanno optato per l’ordinaria udienza preliminare sono già stati rinviati a giudizio il 19 luglio scorso (LEGGI QUI) e per loro è in corso il processo dibattimentale.
LEGGI ANCHE | Basso Profilo, il verbale del neo pentito che incastra imprenditori e professionisti catanzaresi
LEGGI ANCHE | Basso Profilo, le mazzette di Gallo a Grande Aracri: “il 7% per ogni appalto”
LEGGI ANCHE | Basso Profilo, gli affari di Gigliotta con i Gaglianesi e i Trapasso nella nuova informativa della Dia
LEGGI ANCHE | Basso Profilo, si aggrava la posizione di Gigliotta: i pm muovono nuove contestazioni
LEGGI ANCHE | Basso Profilo, Talarico e il nipote del prete raccomandato per superare gli esami a Catanzaro
LEGGI ANCHE | Maxi blitz “Basso Profilo”, la Dda di Catanzaro chiede il processo per 78 imputati (NOMI)
LEGGI ANCHE | Basso Profilo, il sistema delle truffe a Catanzaro e il ruolo dell’imprenditore Gigliotta
LEGGI ANCHE | Basso Profilo, altri guai per i Brutto: denunciati per evasione dai domiciliari
LEGGI ANCHE | Voti in cambio di appalti, il ruolo dei Brutto a sostegno dell’Udc e l’imprenditore al servizio del clan
LEGGI ANCHE | Atti falsi per intestare società a teste di legno: “il notaio Guglielmo deve chiudere un occhio”
LEGGI ANCHE | Dall’aeroporto di Crotone al Pugliese di Catanzaro, gli appalti del “principino” nel mirino della Dda
LEGGI ANCHE | Basso Profilo, il notaio Guglielmo al Riesame. La difesa presenta un dossier
LEGGI ANCHE | Basso Profilo, il Riesame sul notaio Guglielmo: “Nuove conversazioni smontano le accuse”
LEGGI. ANCHE | “Basso Profilo”, il decreto di intercettazione che inguaia politici e imprenditori
LEGGI ANCHE | “Basso Profilo”, le spie dell’imprenditore Gallo all’interno della polizia giudiziaria
LEGGI ANCHE | Basso Profilo, il Riesame sui Brutto: “Cerniera tra corrotto e corruttore. Privi di scrupoli“
LEGGI ANCHE | Basso Profilo, il notaio Rocco Guglielmo può tornare a lavorare
LEGGI ANCHE | Basso Profilo, le assunzioni fittizie a spese del Comune: “Sono stato il più scaltro”
LEGGI ANCHE | Basso Profilo, le soffiate del finanziere al consigliere di Catanzaro: da Farmaeko alla Verdeoro
LEGGI ANCHE | Operazione Basso Profilo, da Talarico a Guglielmo: 50 misure cautelari (NOMI)
LEGGI ANCHE | Basso Profilo di Gallo tracciato dai pentiti: ” ‘ndranghetista senza battesimo”
LEGGI ANCHE | Gli atti inediti di Basso Profilo, gli appalti facili a Gallo e la “mazzetta” a Talarico
LEGGI ANCHE | Non era sua la voce intercettata: incubo finito per l’ex assessore arrestato ingiustamente
LEGGI ANCHE | Ironia della sorte per Gallo, da intoccabile a “Borderland” in carcere con “Basso Profilo”
LEGGI ANCHE | Basso Profilo, Gratteri: “Ecco il patto tra ‘ndrangheta, imprenditoria e politica”
LEGGI ANCHE | Basso Profilo, il massone catanzarese al servizio dell’imprenditore Gigliotta
LEGGI ANCHE | Basso Profilo, la loggia massonica Pasquale Saraco: “Abbiamo espulso Marinaro”