“Basta parchi eolici in Calabria”, Parentela tuona contro la Santelli

parentela m5s

“La presidente Jole Santelli fermi la realizzazione di nuovi parchi eolici in Calabria, a partire da quello che si vorrebbe costruire tra Squillace e Borgia”. Lo afferma, in una nota, il deputato M5S Paolo Parentela, che continua: “Non si tratta di bocciare le energie rinnovabili. Qui occorre invece prestare attenzione all’ambiente e al paesaggio, con la diffusione equilibrata di altre forme di energie in grado di determinare uno sviluppo sostenibile, indispensabile alla transizione energetica. Trovo perciò assurdo che la Regione Calabria non stia tutelando il territorio dall’eolico selvaggio, che ai cittadini non dà affatto vantaggi economici”.

“Ancora – rimarca il parlamentare del Movimento 5 Stelle – la Calabria è sprovvista di un piano energetico regionale, non esiste una programmazione seria che privilegi il risparmio di corrente e le cosiddette comunità dell’energia, a proposito delle quali rammento il reddito energetico già sperimentato altrove grazie al nostro Movimento”. “Per fortuna esiste il superbonus al 110% previsto dal decreto Rilancio. Sollecito la Regione – scandisce il deputato M5S – a contribuire all’acquisto e all’installazione di impianti fotovoltaici o microeolici a servizio delle utenze domestiche. Grazie al reddito energetico si può dare un sostegno alle famiglie in difficoltà e concorrere ad abbattere le emissioni atmosferiche con l’utilizzo di fonti rinnovabili. Gli impianti eolici come quello in corso di approvazione tra Squillace e Borgia, nel Catanzarese, comportano l’apertura di strade enormi e il diffuso abbattimento di alberi, con pesanti danni per l’ambiente e il paesaggio”.

“Ancora – rimarca il parlamentare del Movimento 5 Stelle – la Calabria è sprovvista di un piano energetico regionale, non esiste una programmazione seria che privilegi il risparmio di corrente e le cosiddette comunità dell’energia, a proposito delle quali rammento il reddito energetico già sperimentato altrove grazie al nostro Movimento”. “Per fortuna esiste il superbonus al 110% previsto dal decreto Rilancio. Sollecito la Regione – scandisce il deputato M5S – a contribuire all’acquisto e all’installazione di impianti fotovoltaici o microeolici a servizio delle utenze domestiche. Grazie al reddito energetico si può dare un sostegno alle famiglie in difficoltà e concorrere ad abbattere le emissioni atmosferiche con l’utilizzo di fonti rinnovabili. Gli impianti eolici come quello in corso di approvazione tra Squillace e Borgia, nel Catanzarese, comportano l’apertura di strade enormi e il diffuso abbattimento di alberi, con pesanti danni per l’ambiente e il paesaggio”.

“Ci preoccupano – conclude Parentela – quelli già approvati dalla Regione e le continue richieste di installarne altri, addirittura ben oltre i limiti minimi previsti dalle linee guida regionali, che hanno escluso i SIC dalle aree possibili ma non le ZPS e le IBA, benché individuate come le zone più importanti per l’avifauna, particolarmente colpita da queste pale”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Ecco tutte le aree sottoposte al divieto di somministrazione e vendita di alimenti e bevande in vetro o metallo
Polemiche dall'opposizione: "Manifesta incapacità dell'Amministrazione comunale"
Un rogo si è sviluppato anche nelle immediate vicinanze dell'imbocco dell'A2 che collega Vazzano con l'entroterra
"Sarebbe ora che Catanzaro cominciasse a diventare una città come le altre"
Mario Bagnato lascia una moglie, anche lei avvocato, e due figli, uno dei quali ha intrapreso la strada forense
Il coordinamento cittadino di Fratelli d'Italia critico con la scelta degli ospiti, tra cui la dirigente nazionale del Pd, Jasmine Cristallo
Sul posto è intervenuto l'elisoccorso, oltre alle tre ambulanze e ai vigili del fuoco che hanno estratto i feriti dalle lamiere
Accolta l'eccezione difensiva sull'incompetenza territoriale del giudice toscano per i coinvolti nell'inchiesta "Nuova Narcos Europea"
Folla di fedeli per la cerimonia di incoronazione per mano di monsignor Francesco Oliva, vescovo della diocesi di Locri-Gerace
Un live speciale in cui Carmen Consoli eseguirà i suoi successi accompagnata alle percussioni dall’amica e collega Marina Rei
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved