“Basta Vittime Sulla Strada Statale 106” al fianco delle famiglia Nicolosi

L’Associazione “Basta Vittime Sulla Strada Statale 106” nella giornata di domani sarà impegnata al fianco delle Famiglie delle vittime della famigerata e tristemente nota “strada della morte” in due significative iniziative in ricordo delle vittime della S.S.106 nella provincia di Crotone.

“La Famiglia Nicolosi, originaria della Sicilia ma residente a Verona, è rimasta colpita dalla tragica scomparsa del loro figlio: il papà Orazio, in particolare, da allora non è mai riuscito a ritornare sul luogo dove Giovanni ha perso la vita 9 anni fa” si legge in una nota dell’ Associazione “Basta Vittime Sulla Strada Statale 106” .

“La Famiglia Nicolosi, originaria della Sicilia ma residente a Verona, è rimasta colpita dalla tragica scomparsa del loro figlio: il papà Orazio, in particolare, da allora non è mai riuscito a ritornare sul luogo dove Giovanni ha perso la vita 9 anni fa” si legge in una nota dell’ Associazione “Basta Vittime Sulla Strada Statale 106” .

“Orazio e sua moglie Rita hanno deciso di iscriversi oltre un anno fa all’Associazione Vittime Incidenti Stradali di Verona egregiamente presieduta da Patrizia Pisi. Proprio ques’ultima li ha coinvolti nel progetto del Mutuo Aiuto dove ogni mese, attraverso degli incontri, tutte le Famiglie che hanno perso un loro caro sulla strada si incontrano insieme per darsi reciproco sostegno, tutelare le vittime e la loro memoria e portare le loro testimonianze dove sono chiamati a farlo” continua la nota.

“Grazie a questa attività i coniugi Nicolosi, e papà Orazio in particolare, sono riusciti a trovare il coraggio di realizzare una lapide in ricordo del loro Giovanni posta nel luogo dove è avvenuto l’incidente ma, soprattutto, di visitare il posto dove il loro amato figlio ha perso la vita.  Domani mattina  alle ore 10:00 sulla S.S.106 al Km 230+700, nel Comune di Isola di Capo Rizzuto, dove il 17 agosto del 2010 ha perso la vita Giovanni Nicolosi di 20 anni, il Presidente dell’Associazione “Basta Vittime Sulla Strada Statale 106” accompagnerà i coniugi Nicolosi sul luogo dove il loro figlio Giovanni ha perso la vita per un momento di ricordo e di preghiera” si legge ancora nella nota dell’ Associazione “Basta Vittime Sulla Strada Statale 106” .

Subito dopo il Presidente dell’Associazione Fabio Pugliese si recherà a Carfizi per stare con la Famiglia Abate nel corso della celebrazione dell’anniversario della morte di Rosario Abate, un giovane di 39 anni che il 22 aprile di un anno fa, ha perso la vita in moto, sulla S.S.106 al Km 271 nel comune di Strongoli. Qui per le ore 16:00 sono attesi molti motociclisti per ricordare Rosario, la cui scomparsa ha lasciato il segno nell’intero mondo dei bikers in Calabria.

“Domani – dichiara Fabio Pugliese – avranno luogo due iniziative molto particolari. L’Associazione sarà presente non solo per dare sostegno e solidarietà alle Famiglie Nicolosi e Abate ma anche per ribadire, con lo spirito della Pasqua della resurrezione che abbiamo appena finito di festeggiare, che coloro che amiamo e che abbiamo perduto non sono più dove erano ma sono ovunque noi siamo…“.

redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Per informarsi sulla situazione del traffico in tempo reale è consultabile l’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente
Sul posto l'Anas per rimuovere il mezzo e ripristinare la normale viabilità. Sono ancora da accertare le cause dell'incidente
Vendeva gli articoli con un furgone nel centro storico: è stato segnalato in libertà per il reato di commercio illegale di materiali esplosivi
Il debito da 26mila euro, le intimidazioni con la pistola nel giubbino e la richiesta di aiuto ai Mannolo nelle carte dell'inchiesta della Dda
Il caso
Si tratta di un avvocato impegnato anche in processi di 'ndrangheta. Il profilo di incompatibilità contrasta con l'imparzialità sbandierata dal presidente Mancuso
I bambini con i suoi genitori sono stati trovati infreddoliti e portati in ospedale dagli operatori del 118
Nel giorno dell'Immacolata, l’accensione delle luminarie, la fanfara dei bersaglieri e i suoni tradizionali di Cuore Cantastorie
Un nuovo ciclone, secondo le previsioni meteo, riporterà tanta pioggia e ancora una volta la neve. In Calabria già da domani
L’account “broker detenuti.78”, pubblico e anonimo, era pieno di immagini di detenuti, esponenti di clan di Vibo e della Calabria
A destare sospetti è stata la presenza, all’interno di un’auto parcheggiata nei pressi della località, di due foderi per fucili
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved