Bastano 4mila passi al giorno per vivere a lungo: lo studio

Ma già con 2.337 si riduce il rischio di morte per malattie cardiovascolari. La nuova stima in una ricerca che 'accorcia' la raccomandazione dell'Oms
passi

Contrordine. Non serve fare gli ormai noti 10mila passi al giorno, raccomandati dall’Organizzazione mondiale della Sanità (Oms), per stare in forma e vivere a lungo in salute, obiettivo difficile da centrare soprattutto per il nostro stile di vita sedentario, ma ne bastano 4mila. La buona notizia arriva da un ampio studio, pubblicato sull”European Journal of preventive Cardiology’, dal quale è risultato che camminare almeno 3.967 passi al giorno inizia a ridurre il rischio di morte per qualsiasi causa, e che 2.337 riducono il rischio di morte per malattie cardiovascolari.

Esaminati 17 diversi studi in tutto il mondo

Esaminati 17 diversi studi in tutto il mondo

Il team di ricercatori guidati da Maciej Banach, cardiologo dell’Università di medicina di Lodz, in Polonia, ha condotto una meta-analisi, esaminando 17 diversi studi in tutto il mondo che hanno riguardato in totale 226.889 persone. I risultati hanno dunque fissato due soglie minime (4mila e 2.337 passi) per ridurre i rischi di morte in generale e di morte cardiovascolare, ma hanno anche confermato che più si cammina, maggiori sono i benefici per la salute. Ma anche che il rischio di morte diminuisce significativamente per ogni 500-1.000 passi fatti in più. “Abbiamo scoperto che questo valeva sia per gli uomini che per le donne, indipendentemente dall’età e indipendentemente dall’area del globo (temperata, subtropicale o subpolare) in cui vivono”, commenta Banach. (Adnkronos)

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Nuovo sciopero nazionale del settore del trasporto aereo: oltre 175mila viaggiatori italiani possono subire un disservizio
Protagonista un maghrebino che, armato di un coltello, la scorsa settimana aveva aggredito un altro detenuto
L'annuncio di Occhiuto che punta a investire nella formazione dei giovani medici: "Mai accaduto prima"
Ha lasciato il seggio di deputato del Pd, presiede la fondazione di Leonardo. Molti lo rivorrebbero in campo ma tanti ex compagni non sono convinti delle sue idee
Dopo una prima puntata negli Stati Uniti, Springsteen ha cantato in Gran Bretagna, Italia, Germania, Svezia e Olanda
Alta è stata la percentuale di uomini e donne, senza alcuna prevalenza di genere, intorno ai 55 anni d’età, che hanno preso parte alle dette giornate di sensibilizzazione
L'uomo è stato salvato tramite l'ausilio di una fune, legata alla vita per evitare che scivolasse ancora di più e fatto risalire a spalla dalla scarpata
I carabinieri hanno trovato anche 30 grammi di cocaina e diversi bilancini di precisione
Con una media di circa 100 visite ed esami a settimana, e un totale di oltre 500 interventi all'anno, il centro fornisce assistenza sia a pazienti adulti che pediatrici
A nulla sono valsi gli interventi disperati dei pompieri e del personale del 118: l’automobilista era ormai deceduto
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved