Batosta sulle vacanze degli italiani, +1,2 miliardi la spesa e meno giorni di ferie

"I rincari nel comparto turistico hanno rappresentato quest'anno una vera e propria tassa sulle vacanze, aumenti spesso ingiustificati e frutto di mera speculazione"
caro vacanze

Una batosta da 1,2 miliardi: è questa la cifra che, secondo Assoutenti, gli italiani hanno dovuto pagare in più rispetto all’anno scorso per concedersi un periodo di ferie. Anche se, dato l’esplodere dei prezzi, nonostante la spesa più alta il periodo di vacanza si è accorciato. La percentuale di italiani che questa estate è riuscita a permettersi solo un weekend o al massimo tre notti fuori casa è infatti passata dal 4% dello scorso anno al 18% del 2023 – analizza Assoutenti – Si riduce fortemente anche la quota di chi ha trascorso fino a 7 notti fuori, dal 63% del 2022 al 56% di quest’anno”.

Caro-estate e listini in forte crescita

Caro-estate e listini in forte crescita

“A causa del caro-estate e di listini in forte crescita in tutti i settori legati al turismo – fa notare ancora Assoutenti – le vacanze estive degli italiani sono costate complessivamente quasi 34 miliardi di euro, con un aumento di 1,2 miliardi rispetto al 2022. Meglio andrà a chi parte a settembre: ad esempio per una settimana a Gallipoli dal 9 al 16 settembre una famiglia di 4 persone, considerando volo più hotel, spende fino al 70% in meno rispetto agli stessi servizi acquistati ad agosto. Per le mete più gettonate della Sardegna il risparmio va dal 35% al 50%, mentre per la Sicilia si arriva al -60% su agosto.

“I rincari nel comparto turistico hanno rappresentato quest’anno una vera e propria tassa sulle vacanze, aumenti spesso ingiustificati e frutto di mera speculazione. – denuncia il presidente Furio Truzzi – Gli operatori sono stati però puniti perché, come attestano i dati ufficiali, nella settimana centrale di agosto i prezzi troppo alti hanno allontanato i turisti e le strutture non hanno registrato il tutto esaurito”. (ANSA)

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"Grave situazione esistente presso l’Unità Operativa Complessa di Nefrologia Dialisi e Trapianto, dovuta alla carenza di personale"
Il governo varerà lunedì prossimo il provvedimento: si tratterebbe secondo le anticipazioni di 80 euro che andrebbero alle famiglie meno abbienti
I fatti risalgono ai mesi di giugno, luglio e agosto scorsi. Ora il giovane si trova ristretto all'l’istituto penale per i minorenni
Il comico romano si è presentato sul palco del Teatro Politeama con una maglia giallorossa, realizzata appositamente per lui
È ordinario di Meccanica delle Strutture dell'Università Mediterranea di Reggio Calabria
Il Tribunale ha convalidato l’arresto e ha condannato il giovane con sentenza di patteggiamento alla pena di un anno e 4 mesi con sospensione condizionale della pena
karphantos
Nelle carte dell'inchiesta della Dda di Catanzaro "Karphantos" i sistemi della 'ndrangheta per eludere le attività di indagini
"Chi rischia la vita in mare non invade: cerca accoglienza, cerca vita", ha detto il pontefice
Si tratta del contributo riservato ai proprietari (o titolari di altro diritto di godimento) con reddito fino a 15mila euro, introdotto dal Dl aiuti-quater con riguardo al 10% di spese non agevolate
La 48enne ha riportato ustioni sul 70% del corpo. Sono in corso le indagini da parte dei carabinieri
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved