Batterie e colla con marchi contraffatti in due negozi cinesi, sequestrati 4500 prodotti nel Lametino

Nel mirino della Guardia di Finanza due attività commerciali all'ingrosso gestiti da cittadini di nazionalità cinese

Nell’ambito dei servizi volti al contrasto della contraffazione dei marchi e dell’introduzione nello Stato di prodotti con segni falsi, i finanzieri della Compagnia Pronto Impiego di Lamezia Terme hanno eseguito ispezioni, in due distinte giornate, nei confronti di due commercianti all’ingrosso in Sant’Eufemia gestiti da soggetti di nazionalità cinese, che hanno portato complessivamente al sequestro penale di quasi 4500 prodotti recanti marchio “Duracell” contraffatto, in particolare pile e relativi blister, e quasi 100 tubetti di colla riportanti il marchio “Loctite Super Attack”, anch’esso contraffatto.

Merce sotto sequestro

Merce sotto sequestro

I prodotti sono stati sono stati messi a disposizione dell’Autorità Giudiziaria per i successivi accertamenti di competenza. La merce, stoccata nei magazzini ispezionati, era pronta per la successiva immissione sul mercato esponendo i consumatori finali a rischi per la salute causati da prodotti non controllati. Gli articoli contraffatti come confermato dalle perizie di alcuni professionisti, erano privi delle necessarie caratteristiche fisiche, meccaniche e delle certificazioni di garanzia previste dalla Legge italiana per la tutela dei consumatori dal pericolo derivante dall’utilizzo di prodotti non conformi agli standard di sicurezza. In particolare, le pile potrebbero esplodere se sottoposte a sollecitazioni, e la colla potrebbe avere effetti deleteri al corpo umano se inalata o ingerita.

Le ipotesi di reato

I due commercianti, residenti nel Lametino, per le conseguenti violazioni di legge sono stati segnalati alla Procura della Repubblica di Lamezia Terme per “Introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi” e “ricettazione”. Il servizio rientra tra le attività di controllo economico-finanziario del territorio operato dalla Guardia di Finanza, orientate al contrasto degli illeciti a tutela della concorrenza e della liceità del mercato, importante missione del Corpo, a tutela altresì del bilancio pubblico, dell’ordinata e civile convivenza sociale, nonché della sicurezza.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il presidente Aiac Catanzaro Caliò: "Grossi passi in avanti dalla categoria degli allenatori calabresi"
Il primo cittadino, nel condannare l'accaduto, parla di un "fatto di una gravità inaudita"
La vittima è stata morsa a una gamba mentre nuotava con la figlia di cinque anni che è rimasta illesa
Restano costanti i casi autoctoni, pari a 82, quelli trasmessi localmente nel nostro Paese, rispetto alla scorsa settimana
I sanitari hanno subito stabilizzato la mamma della piccola per un'emorragia post parto, prima del ricovero in ospedale
Ferita anche la nonna del piccolo. Il fatto è avvenuto intorno a mezzogiorno
La donna, di 70 anni, ha fatto scattare la denuncia per minaccia e molestie
L'incidente è avvenuto questa mattina poco prima delle 7. Il furgone non si è fermato a prestare soccorso e ha continuato la sua corsa
Pubblicati i diari delle prove inerenti tre distinte procedure concorsuali, che si svolgeranno il 12, 13 e 14 dicembre
I giudici di Vibo hanno disposto che i beni mobili, immobili e rapporti finanziari ritornino nella disponibilità dei proprietari
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved