B&B a Tropea pubblicizzati sul web, ma abusivi, sanzioni per 38mila euro

I 38 Bed and Breakfast, pur essendo sistematicamente pubblicizzati sui siti internet specializzati, sono risultati non in regola con il fisco
riciclaggio narcotraffico

Sprovvisti di licenza e mancanti di autorizzazioni, ma presenti su internet per intercettare da tutto il mondo le prenotazioni on-line per un soggiorno nella “perla del Tirreno”. Le fiamme gialle della Tenenza di Tropea, nell’ambito delle attività volte al contrasto all’evasione e all’abusivismo nel settore turistico-ricettivo e in collaborazione con la Polizia Locale, nelle ultime settimane hanno eseguito una serie di controlli nei confronti degli esercizi di Bed and Breakfast, scovando 38 strutture completamente abusive.

Pubblicizzati su internet ma non in regola con il fisco

Pubblicizzati su internet ma non in regola con il fisco

Dopo aver individuato le strutture ricettive on line e riscontrata la loro presenza sul territorio anche a seguito di sopralluoghi nelle adiacenze delle strutture reclamizzate, i finanzieri hanno proseguito l’attività di analisi incrociando i dati presenti nelle banche dati in uso al Corpo con le informazioni rilevate sui siti internet e social network, acquisendo informazioni sul numero di stanze, i prezzi praticati, le recensioni e i feedback ricevuti dai clienti, svolgendo contestualmente una capillare azione di osservazione e controllo, a conferma dell’esercizio abusivo dell’attività ricettiva.

Le sanzioni

Al termine degli accertamenti, i 38 Bed and Breakfast, pur essendo sistematicamente pubblicizzati sui siti internet specializzati, sono risultati non in regola con il fisco e non aver mai dato corso alla denuncia di inizio attività presso gli uffici comunali, omettendo, di conseguenza, il pagamento dei tributi locali (IMU, TARI, Imposta di Soggiorno). Ai titolari delle strutture abusive sono state contestate sanzionati amministrative fino a 38.000 euro, per l’esercizio dell’attività ricettiva in assenza delle prescritte autorizzazioni.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Nel mirino della Guardia di Finanza due attività commerciali all'ingrosso gestiti da cittadini di nazionalità cinese
Il tour, la tappa catanzarese e il rapporto con la nostra regione: "E' la Sicilia del nord, un terra dalle potenzialità enormi"
Sarà uno degli ultimi incontri prima che l'attuale procuratore capo di Catanzaro si trasferisca in Campania per prendere servizio a Napoli
Ottobre inizierà così con temperature al di sopra delle medie e questo andamento potrebbe non modificarsi prima di metà mese
Secondo i dati diffusi dall'Istat i provvedimenti annunciati dall'esecutivo non convincono i consumatori
Nuovo sciopero nazionale del settore del trasporto aereo: oltre 175mila viaggiatori italiani possono subire un disservizio
Protagonista un maghrebino che, armato di un coltello, la scorsa settimana aveva aggredito un altro detenuto
L'annuncio di Occhiuto che punta a investire nella formazione dei giovani medici: "Mai accaduto prima"
Ha lasciato il seggio di deputato del Pd, presiede la fondazione di Leonardo. Molti lo rivorrebbero in campo ma tanti ex compagni non sono convinti delle sue idee
Dopo una prima puntata negli Stati Uniti, Springsteen ha cantato in Gran Bretagna, Italia, Germania, Svezia e Olanda
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved