Beccati a rubare veicolo, un arresto e tre minori denunciati a Catanzaro

reggio arresto

Arrestato un cittadino di etnia Rom e denunciati altri tre minorenni per tentato furto di un veicolo in concorso. E’ accaduto nella tarda notte del 22 ottobre scorso, con gli operatori della Squadra Volanti della Questura di Catanzaro alla guida del Vice Questore della Polizia di Stato Giacomo Cimarrusti hanno denunciato in stato di arresto alla competente A.G. un cittadino di etnia Rom A.F. di anni 24 e denunciato in stato di libertà alla competente A.G. altri tre cittadini minorenni anch’essi di etnia Rom B.A. di anni 17, B.S. e P.A. entrambi di anni 16.

Il fatto è avvenuto alle ore 04,30 circa quando una pattuglia della Polizia di Stato durante il normale controllo del territorio, veniva fermata da un uomo intento a fare jogging che segnalava la presenza di alcuni giovani sospetti, probabilmente di etnia rom, intenti ad armeggiare nei pressi di un furgone parcheggiato nell’area sottostante l’ascensore di Bellavista.

Il fatto è avvenuto alle ore 04,30 circa quando una pattuglia della Polizia di Stato durante il normale controllo del territorio, veniva fermata da un uomo intento a fare jogging che segnalava la presenza di alcuni giovani sospetti, probabilmente di etnia rom, intenti ad armeggiare nei pressi di un furgone parcheggiato nell’area sottostante l’ascensore di Bellavista.

Gli operatori senza farsi notare, dopo aver lasciato l’autovettura di servizio in una zona poco distante, procedevano a piedi verso il luogo indicato ove si nascondevano dietro alcune autovetture. Udito un forte rumore riconducibile alla frantumazione dei cristalli di un finestrino, notavano un soggetto, subito riconosciuto per A.F., che peraltro era stato fermato circa due ore prima per un controllo di polizia, armeggiare sotto lo sterzo del furgone segnalato dove successivamente veniva rinvenuto il coperchio di copertura dei cavi di avviamento del veicolo. Nei pressi i suoi complici minorenni concorrevano al reato: P.A. poco distante a bordo di uno scooter risultato essere provento di furto fungeva da palo mentre B.S. e B.A. cooperavano nell’azione delittuosa, rimanendo a ridosso del veicolo.

Gli agenti, preso atto del delitto in fase di consumazione, decidevano d’intervenire, ne nasceva un inseguimento che si concludeva in via Cilea dove i tre venivano fermati grazie anche al pronto intervento di una seconda volante intervenuta sul posto.

I tre giovani, tutti con precedenti, venivano accompagnati presso gli Uffici della locale Questura per gli adempimenti del caso, il deferimento all’Autorità Giudiziaria e il successivo affido agli esercenti la potestà genitoriale. Per l’A.F. venivano disposti gli arresti domiciliari, in attesa dell’udienza di convalida.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
La giovane studentessa di medicina non è neppure riuscita a tornare in ospedale. La Procura ha aperto un fascicolo per omicidio colposo
Dopo le richieste dei suoi avvocati, accolte dal Tribunale del Riesame di Catanzaro, Fausto Melluso è stato rimesso in libertà
“Questo importante risultato - dichiara la vice presidente - è successivo all’incontro che ho fortemente voluto con il ministro Valditara"
Le dichiarazioni agghiaccianti dei pazienti oncologici ai vertici dell'Azienda sanitaria e agli inquirenti
L'inaugurazione sarà l'1 ottobre presso la Casa del Popolo “Thomas Sankara” e sarà presente la celebre atleta cubana Ana Fidelia Quirot
Saranno in tutto 8 gli artisti che si contenderanno il Premio “Music for Change” che per 12 giorni metteranno a punto i brani che presenteranno nella finale
L'uomo aveva 66 anni ed è ancora sconosciuto il motivo per cui abbia compiuto un tale gesto
Dal 28 settembre la funicolare riprenderà il suo regolare servizio, in anticipo rispetto alla data programmata del 2 ottobre
"Sulle politiche di immigrazione anche le regioni e i comuni possono avere un ruolo fondamentale. Occorre aprire un confronto istituzionale"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved