Il personale dell’Upgsp e della Squadra Mobile di Crotone ha arrestato quattro persone per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. Nello specifico, all’esito di mirati servizi per la prevenzione e repressione dei reati in materia di sostanze stupefacenti, il personale operante ha sorpreso due uomini e due donne in un’abitazione in zona Farina intenti a celare all’interno di un vano dell’appartamento 23 sacchi tradizionalmente utilizzati per l’immondizia con all’interno della marijuana da poco raccolta. Al momento dell’irruzione dei poliziotti uno dei quattro arrestati era proprio intento a pulire i rami di marijuana per estrarne le inflorescenze.
I quattro sono stati immediatamente identificati: Mauro De Luca di 48 anni, Salvatore Stirparo di 42 anni, Monica Murgeri di 47 anni, Maria Teresa De Luca di 18 anni. Soltanto Mauro De Luca ha precedenti specifici in materia di reati inerenti agli stupefacenti. Tutti e quattro sono stati condotti negli uffici della Questura per gli accertamenti del caso e su disposizione dell’autorità giudiziaria trasferiti nelle galere di Crotone e Castrovillari. Unica eccezione Maria Teresa De Luca la quale è stata sottoposta al regime degli arresti domiciliari. L’ingente quantitativo di sostanza stupefacente è stata recuperata e pesata: ogni sacco aveva un peso di circa 4,5 chilogrammi per un totale complessivo pari a 106.5 chili. La sostanza sul mercato avrebbe fruttato almeno 120mila euro
I quattro sono stati immediatamente identificati: Mauro De Luca di 48 anni, Salvatore Stirparo di 42 anni, Monica Murgeri di 47 anni, Maria Teresa De Luca di 18 anni. Soltanto Mauro De Luca ha precedenti specifici in materia di reati inerenti agli stupefacenti. Tutti e quattro sono stati condotti negli uffici della Questura per gli accertamenti del caso e su disposizione dell’autorità giudiziaria trasferiti nelle galere di Crotone e Castrovillari. Unica eccezione Maria Teresa De Luca la quale è stata sottoposta al regime degli arresti domiciliari. L’ingente quantitativo di sostanza stupefacente è stata recuperata e pesata: ogni sacco aveva un peso di circa 4,5 chilogrammi per un totale complessivo pari a 106.5 chili. La sostanza sul mercato avrebbe fruttato almeno 120mila euro