Beccato con 55 chili di botti durante festa religiosa, un arresto nel Vibonese

L'individuo sorpreso dagli agenti era destinatario di divieto di detenzione armi, munizioni ed esplosivi
poliziotto vibo

I poliziotti della squadra amministrativa della Questura di Vibo Valentia, in occasione della festa religiosa di S. Filippo d’Agira – che si sarebbe dovuta svolgere nella frazione Favelloni di Cessaniti – hanno arrestato un uomo ritenuto responsabile di trasporto, detenzione e alterazione di prodotti esplodenti, ricettazione e inosservanza degli ordini impartiti dall’Autorità. In particolare, nel corso del sopralluogo con la ditta incaricata dello spettacolo pirotecnico, gli agenti hanno riconosciuto un individuo destinatario di divieto di detenzione armi, munizioni ed esplosivi.

Ritenendo che lo stesso potesse trasportare illegittimamente materiale esplosivo, gli operatori lo hanno inseguito fino ad un casolare di campagna, sorprendendolo mentre scaricava dal mezzo diversi imballi di cartone. Dai controlli è emerso che le scatole contenessero materiale pirotecnico per uso professionale, connotato da elevato potenziale di rischio, per un peso complessivo di oltre 55 chilogrammi, subito messo in sicurezza con l’ausilio degli artificieri del Nucleo regionale di Catanzaro e successivamente inventariato, catalogato e sequestrato.

Ritenendo che lo stesso potesse trasportare illegittimamente materiale esplosivo, gli operatori lo hanno inseguito fino ad un casolare di campagna, sorprendendolo mentre scaricava dal mezzo diversi imballi di cartone. Dai controlli è emerso che le scatole contenessero materiale pirotecnico per uso professionale, connotato da elevato potenziale di rischio, per un peso complessivo di oltre 55 chilogrammi, subito messo in sicurezza con l’ausilio degli artificieri del Nucleo regionale di Catanzaro e successivamente inventariato, catalogato e sequestrato.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Sono passati 19 anni da quel 25 settembre 2004, e quel concerto resta giovane, mitico, e ancora irripetuto
Le nomine al termine della due giorni dedicata al consueto aggiornamento teologico-pastorale, alla presenza dell'arcivescovo
Stessa sorte per calciatore e mister, espulso per proteste durante la partita contro il Bari dopo essere stato ammonito
Falco è già presidente del gruppo Giovani imprenditori di Confapi Calabria. La soddisfazione di Napoli, presidente Confapi Calabria
L'uomo millantava un lungo curriculum criminale, pretendendo il pizzo dal presidente dell'associazione, anche lui cosentino
La deputata pentastellata: "Compiamo un nuovo e decisivo passo che tuttavia non mi farà abbassare la guardia"
I due soggetti, col volto coperto e vestiti di nero, sono stati beccati in prossimità di un balcone grazie a una segnalazione al 113
La Corte di assise di Catanzaro motiva in 57 pagine le assoluzioni dei tre imputati: "Nessuna prova sul loro coinvolgimento"
Secondo Libera, il ddl Calderoli Calderoli spaccherebbe il Paese fornendo un'occasione ghiotta alle mafie. Le iniziative in 4 province
Le modifiche intendono agevolare il conferimento per cittadini e attività ed incrementare la raccolta differenziata
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved