Beccato di notte nonostante obbligo dimora, un arresto a Lamezia

ubriaco cosenza

Lo scorso 4 marzo aveva speronato una pattuglia della polizia di Stato a Lamezia, dopo essere passato con il semaforo rosso, per questo era stato posto all’obbligo di dimora nella sua abitazione con il divieto di uscire di casa durante le ore notturne.

La scorsa notte, però, durante i controlli per il rispetto delle regole imposte contro il fenomeno del Coronavirus, la squadra Volanti del Commissariato di Lamezia Terme ha sorpreso C.G. fuori dalla sua abitazione. L’uomo, già noto alle forze dell’ordine, è stato nuovamente riaccompagnato a casa e denunciato per l’inosservanza degli obblighi che gli erano stati imposti in precedenza.

La scorsa notte, però, durante i controlli per il rispetto delle regole imposte contro il fenomeno del Coronavirus, la squadra Volanti del Commissariato di Lamezia Terme ha sorpreso C.G. fuori dalla sua abitazione. L’uomo, già noto alle forze dell’ordine, è stato nuovamente riaccompagnato a casa e denunciato per l’inosservanza degli obblighi che gli erano stati imposti in precedenza.

Prostituzione: sfruttamento nel Catanzarese, una denuncia

Aspettava le prostitute alla stazione ferroviaria di Lamezia Terme e poi le accompagnava nel luogo dove svolgevano il meretricio. Si tratta di un uomo di 61 anni, residente a Borgia, nel Catanzarese, denunciato con l’accusa di favoreggiamento della prostituzione. E’ stata una pattuglia della polizia di Stato del Commissariato di Lamezia Terme a notare l’uomo fermo in auto davanti alla stazione ferroviaria. Quindi, tre giovani cittadine bulgare entrare nell’auto dopo essere arrivate con un treno. I poliziotti hanno seguito l’auto, scoprendo che l’uomo aveva accompagnato le tre donne in località Trigna di Lamezia Terme, dove si sarebbero dovute prostituire.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il prezzo pattuito era di un milione di euro, ma 1.442 bottiglie sono state fatte sparire e le banconote sostituite con carta straccia
L'uomo si è consegnato poco fa alla caserma dei carabinieri è accusato di estorsione con il metodo mafioso
Prima tappa di un percorso ancora lungo. La decisione è attesa entro luglio
"Con il ministro Piantedosi abbiamo recepito le richieste dei sindaci che hanno evidenziato le vulnerabilita' finanziarie degli enti locali"
Nel momento in cui la giovane è finita in acqua insieme ad altri tre compagni, tutti recuperati, il fiume Lao era particolarmente ingrossato
La comitiva di 40 ragazzi si era avventurata sul fiume Lao per un'escursione quando per cause accidentali una ragazza è caduta in acqua
"Le navi di grandi dimensioni potranno attraversare lo stretto di Messina quando il Ponte sarà realtà. Lo confermano gli studi"
"La realizzazione di un Consorzio unico non convince, perché attiva un processo di centralizzazione che non ha motivo di esistere"
Incontro tra i presidenti del Consiglio regionale e dell'Ordine dei giornalisti della Calabria. Sottolineato il valore della professione
Il sindaco illustra gli effetti della sentenza della Corte dei conti che ha bocciato il piano di riequilibrio e annuncia vertice al ministero
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved