Beccato in casa con droga e banconote false, arrestato diciottenne nel Cosentino

Due giovani avevano già effettuato vari acquisti in più esercizi commerciali nella città del Pollino utilizzando denaro contraffatto
corigliano droga

Al termine di un’operazione congiunta tra i carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile di Castrovillari e del Reparto Territoriale di Corigliano Rossano, un diciottenne residente a Corigliano-Rossano è stato arrestato in flagranza di reato poiché ritenuto indiziato di detenzione illecita di sostanza stupefacente finalizzata allo spaccio e di banconote false.

Le indagini

Le indagini

L’attività era stata delegata dalla Procura della Repubblica di Castrovillari a seguito di un normale controllo alla circolazione stradale effettuato dall’Aliquota Radiomobile della Compagnia di Castrovillari nei giorni scorsi, a seguito del quale lo stesso ragazzo arrestato, insieme ad un altro individuo, venivano trovati in possesso di 6 banconote da 100 euro che, in considerazione dei primi accertamenti preliminari eseguiti, sono risultate contraffatte. Tra l’altro i successivi approfondimenti hanno consentito ai Carabinieri di accertare come i due soggetti avessero già effettuato vari acquisti in più esercizi commerciali siti nella città del Pollino utilizzando altro denaro contraffatto.

All’esito della perquisizione domiciliare eseguita nell’abitazione in cui il giovane vive insieme alla famiglia, dentro un borsello custodito nella sua cameretta, i militari dell’Arma hanno trovato 13 dosi di cocaina, dal peso medio di 0,4 grammi, già confezionate e pronte allo spaccio, 2 bilancini di precisione, utilizzabili per la pesatura delle singole dosi e 300 euro in banconote di vario taglio considerate, in virtù dell’attuale fase di indagini preliminari, il provento della vendita di altra sostanza stupefacente. Oltre a ciò, anche altre quattro banconote da 100 euro false, che vanno ulteriormente a rafforzare il quadro indiziario a carico del ragazzo in ordine alla commissione del reato previsto all’articolo 455 del Codice Penale “spendita e introduzione nello Stato, senza concerto, di monete falsificate”. Il giovane è stato arrestato e tradotto agli arresti domiciliari in attesa dell’udienza di convalida.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Secondo le previsioni, l'adesione sarà massiccia e potrebbero saltare 1,5 milioni di visite, esami e interventi
Riconosciute tutte le aggravanti contestate dal pm: futili motivi, crudeltà e il fatto di aver compiuto il delitto durante la convivenza con la compagna
L'iniziativa mira ad alleviare le difficoltà di molte famiglie colpite dalla crisi economica
L'allarme è stato lanciato alle 15.45 e sul posto sono intervenuti l'elicottero del 118 e l'ambulanza con l'equipe medica
Lo comunica l'Arera spiegando che "la variazione è determinata interamente dalla diminuzione della spesa per la materia gas naturale"
La festività è stata vissuta anche quest'anno all'insegna della assoluta sobrietà con un pensiero particolare rivolto ai colleghi deceduti nel compimento del loro dovere
Nel corso della direttissima in Tribunale, è stato convalidato l'arresto e disposto l'ordine di presentazione giornaliero alla polizia giudiziaria
Cittadina marocchina ha giurato fedeltà alla Costituzione della Repubblica
Il giovane è in cella con un detenuto di 50-60 anni, un 'angelo custode', che in accordo con la direzione ha accettato di 'seguirlo'
Per i giudici si è trattato di duplice omicidio volontario più uno tentato
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved