Anche nel plesso Laura D’Errico facente parte dell’istituto comprensivo Pascoli-Aldisio di Catanzaro -guidato dal dirigente Raoul Elia – è stata promossa l’iniziativa di beneficenza a favore della popolazione ucraina. Una “beneficenza attiva e partecipata” ha spiegato la maestra Donatella Barberio che ha visto i bambini protagonisti i quali, dopo aver recepito il significato drammatico della guerra e svolto diversi lavori tematici e disegni che potessero richiamare alla pace, hanno capito l’importanza di donare ponendo ognuno il proprio soldino in un cestino. Hanno compreso che un singolo soldino vale poco ma se unito a quelli di tutta la classe diventa importante tanto da comprare farmaci per chi in questa triste fase storica ne ha urgenza.
Beneficenza attiva
La beneficenza attiva dei bambini si è poi conclusa con la scrittura di piccoli pensieri raccolti e inseriti negli scatoli da inviare al punto di raccolta. Una bella forma, insomma di far capire il valore della beneficenza oltre che il significato della guerra promossa dal plesso. Un plesso che finalmente, grazie alla collaborazione di tutte le parti, vanta adesso di una palestra ritornata funzionante in cui i bambini possano svolgere attività motoria in modo sicuro e protetto grazie alle attente maestre. Un plesso che rivendica la sua importanza grazie alla sua posizione strategica servendo più zone nella città, ad un valente corpo docente e a dei genitori molto partecipi alle iniziative promosse della scuola.