Il Codex Purpureus Rossanensis è protetto da copyright. Il ministero dello Sviluppo Economico – Direzione generale per la lotta alla contraffazione –, ha ufficialmente rilasciato all’ Arcidiocesi di Rossano Cariati l’attestato di registrazione per “marchio di impresa”. Dalla data del 21 maggio 2019 – cominica l’Arcidiocesi – il Codex è sottoposto quindi alla normativa che regola il diritto d’autore e di conseguenza l’utilizzo delle miniature riferite all’Evangelario custodito nel Museo Diocesano e del Codex e riconosciuto dall’Unesco Patrimonio dell’Umanità.
In questo caso specifico, il marchio di impresa, per come recita la Legge in vigore, dà il diritto esclusivo di utilizzare i segni distintivi dell’opera, consentendo al proprio titolare di impedire a terzi di usarlo impropriamente o senza il proprio consenso. Per ogni richiesta di utilizzo del marchio del Codex Purpureus Rossanensis è possibile rivolgersi all’Ufficio Economato della Arcidiocesi di Rossano Cariati ai seguenti contatti: Via Arcivescovado, 5 – Corigliano Rossano – area urbana Rossano (CS) – e-mail: economato@rossanocariati.it; Tel. 0983.520282
In questo caso specifico, il marchio di impresa, per come recita la Legge in vigore, dà il diritto esclusivo di utilizzare i segni distintivi dell’opera, consentendo al proprio titolare di impedire a terzi di usarlo impropriamente o senza il proprio consenso. Per ogni richiesta di utilizzo del marchio del Codex Purpureus Rossanensis è possibile rivolgersi all’Ufficio Economato della Arcidiocesi di Rossano Cariati ai seguenti contatti: Via Arcivescovado, 5 – Corigliano Rossano – area urbana Rossano (CS) – e-mail: economato@rossanocariati.it; Tel. 0983.520282
Redazione Calabria 7