Beni culturali, prezioso busto romano consegnato alla Soprintendenza di Reggio

Un antico e prezioso busto di epoca romana è stato consegnato alla Soprintendenza ai beni culturali di Reggio Calabria dalla famiglia Trapani Lombardo
Beni culturali reggio

Un antico e prezioso busto di epoca romana è stato consegnato alla Soprintendenza ai beni culturali di Reggio Calabria dalla famiglia Trapani Lombardo. Il manufatto, trovato probabilmente in occasione di lavori di costruzione del palazzo di famiglia, era stato collocato nei depositi di proprietà della famiglia reggina e là conservato fino alla recente riscoperta, avvenuta in occasione di uno sgombero. A seguito segnalazione inviata dai proprietari dell’immobile sono stati attuati controlli incrociati, in collaborazione con il Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale di Cosenza, che hanno permesso di verificare la provenienza lecita del manufatto che non risulta inserito nella Banca Dati dei beni rubati.

Acconciatura “a calotta”

Acconciatura “a calotta”

“Il busto, confrontabile con i ritratti del secondo tipo di Crispina (180-187 circa d.C.) per la peculiare acconciatura ‘a calotta’ portata dalla moglie dell’imperatore Commodo, con la folta chioma spartita al centro della fronte, le ciocche ondulate pettinate all’indietro e il voluminoso chignon sulla nuca – è detto in una nota della Soprintendenza – colpisce per l’intensità dello sguardo, determinato dalla posizione a tre quarti del volto e dalla grandezza e profondità delle pupille, un tratto tipico dell’età tardo-antoniana. Ben leggibili risultano i colpi che hanno volutamente danneggiato il naso e la bocca, probabilmente causati dalla damnatio memoriae”.

Intervento di pulitura

Il bene, conservatosi in ottimo stato, è stato preso in custodia dalla Soprintendenza e sarà sottoposto nei prossimi giorni a un primo intervento di pulitura, che sarà effettuato dai restauratori dell’ente. Sarà così eliminato lo strato superficiale di sporco e sarà possibile verificare l’eventuale esistenza di resti di coloritura o di interventi di restauro precedenti nonché, grazie al prelievo di alcuni campioni, sarà possibile conoscere anche la provenienza del materiale (probabilmente marmo) utilizzato per realizzare il manufatto. Seguendo la prassi e accogliendo l’esplicita richiesta della famiglia, il busto sarà intitolato alla memoria del senatore Antonio Trapani Lombardo.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il provvedimento emesso dal gip di Palmi, ha disposto la misura cautelare dei domiciliari aggravata dal divieto di comunicazione con persone non conviventi
I presunti autori sono accusati, a vario titolo, di associazione per delinquere finalizzata alla commissione di reati tributari e di bancarotta fraudolenta
Il questore di Reggio Calabria, Bruno Megale, ha inflitto la sospensione della partecipazione a manifestazioni sportive per quattro ultras
"La vita familiare delle persone LGBT+ risulta, nell'assetto normativo attuale, non ancora compiutamente riconosciuta, generando disparità di trattamento nel quadro dell'Ue"
"Tante chiacchiere, tante polemiche, tante discussioni inutili: questa è l’attuale politica di chi vive da anni sulle spalle dei cittadini"
La maggior parte delle infrazioni ha riguardato aspetti sanzionatori amministrativi come le carenze strutturali dei locali e la non corretta attuazione del piano di autocontrollo
Nessuna ipotesi, al momento, viene esclusa da chi indaga per cercare di ricostruire l'esatta dinamica di quanto accaduto
Al leader di Forza Italia, 86enne, sono arrivati - via social - gli auguri di pronta guarigione del ministro Matteo Salvini
Bonus riscaldamento e riduzione dell'Iva al 5% per il gas. Approvato anche il disegno di legge per vietare cibi sintetici
Aree di sosta riempite nel giro di pochi minuti da residenti che, in pigiama e con borsoni di fortuna, hanno deciso di trascorrere la notte fuori casa
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved