Bertolone scuote le coscienze, indica percorsi sociali e politici per riscoprire l’umanità

“Ancora una volta il presidente della Conferenza Episcopale della Calabria, monsignor Vincenzo Bertolone con le sue parole scuote le coscienze e indica percorsi sociali e politici che consentono di tornare alla vera ed unica essenza dell’umanità”. L’afferma in una nota Giovanni Puccio responsabile organizzativo Pd Calabria che aggiunge: “Affermazioni così profonde e toccanti che dovrebbero rappresentare un monito per l’intera società civile e, soprattutto, per il mondo politico calabrese per essere comprese e concretizzare nell’agire quotidiano di tutti noi e nell’azione sia di rappresentanza che di governo della cosa pubblica. Come non si può condividere l’analisi che monsignor Bertolone ha fatto della nostra realtà quando parla di “ansia di sicurezza” che può e deve essere superata tornando al dialogo, al confronto senza steccati e senza pregiudizi. Oppure quando, in riferimento alla città capoluogo di regione ma che vale per tutti i territori, auspica che si guardi con sempre maggiore incisività alle necessità dei poveri, dei più deboli, dei disoccupati, degli immigrati. In un solo concetto di praticare, nello spirito solidaristico, l’attenzione verso gli ultimi”. Per Puccio, “viviamo una fase storica piena di dubbi ed incertezze anche a causa della grande velocità con cui la nostra società sta cambiando sotto il peso della globalizzazione e delle nuove e più moderne tecnologie di comunicazione. Sentirsi smarriti davanti a questi cambiamenti epocali è, quasi, inevitabile come non sentirsi preparati a comprenderne la reale portata e i benefici, soffermandosi solo su quelli che appaiono come gli effetti più degenerativi. Ma dice bene monsignor Bertolone quando evidenzia che di fronte a tutto questo il rischio vero che si corre è che ci si rinchiuda in sé stessi, pensando al proprio io, “difendendo” le proprie cose, contrastando ogni forma di scambio e confronto, sia esso culturale, sociale o politico  determinando la disgregazione sociale”.

Le occasioni di conflitto. “Una società che si chiude è evidente che è destinata a vedere moltiplicate le occasioni di conflitto e di rottura della pace sociale mentre all’opposto una società inclusiva, plurale e attenta agli ultimi può crescere e svilupparsi nello spirito solidaristico che deve essere elemento distintivo di ogni comunità ma anche delle tante persone di buona volontà. Cogliamo davvero con profondo rispetto condividendone in pieno il senso, quindi,  l’invito che monsignor Bertolone risvolge a tutti, cittadini e classi dirigenti, di non “rimanere alla finestra”, ovvero di non assistere inermi a questo stato di cose, alla trasformazione più bieca della politica, delle comunità, dei rapporti interpersonali.Tornare in campo per l’affermazione del bene comune puntando ad “armonizzare diritti e doveri” diventa, dunque, una necessità alla quale tutti noi non dobbiamo sottrarci ma, anzi, dare il nostro contributo ideale per riaffermare i valori più alti e fondanti dello stare insieme.

Le occasioni di conflitto. “Una società che si chiude è evidente che è destinata a vedere moltiplicate le occasioni di conflitto e di rottura della pace sociale mentre all’opposto una società inclusiva, plurale e attenta agli ultimi può crescere e svilupparsi nello spirito solidaristico che deve essere elemento distintivo di ogni comunità ma anche delle tante persone di buona volontà. Cogliamo davvero con profondo rispetto condividendone in pieno il senso, quindi,  l’invito che monsignor Bertolone risvolge a tutti, cittadini e classi dirigenti, di non “rimanere alla finestra”, ovvero di non assistere inermi a questo stato di cose, alla trasformazione più bieca della politica, delle comunità, dei rapporti interpersonali.Tornare in campo per l’affermazione del bene comune puntando ad “armonizzare diritti e doveri” diventa, dunque, una necessità alla quale tutti noi non dobbiamo sottrarci ma, anzi, dare il nostro contributo ideale per riaffermare i valori più alti e fondanti dello stare insieme.

Il senso di responsabilità. Auspichiamo che la strada indicata da monsignor Bertolone venga intrapresa da tutti coloro che hanno responsabilità di rappresentanza di crescita e di sviluppo e che insieme si possa dare vita, per usare le sue stesse parole, a quel nuovo modello politico fatto di “sobrietà nello stile di vita, generosità e fedeltà a valori ed idee”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
I giallorossi sono tra le sette società di serie A e B che non hanno rispettato il minuto di silenzio disposto dalla Figc
Semaforo verde al bonus benzina per le fasce deboli e alla proroga del bonus mutui per gli under 36. Sul tavolo, anche la 'sanatoria scontrini'
Sul posto la polizia locale per gli adempimenti di competenza. Accertamenti in corso circa la dinamica del sinistro
Il Centro Operativo comunale di Protezione civile resterà operativo h24, con uomini e mezzi, al fine di monitorare la situazione
Record di immatricolazioni. I numeri: 4702 iscrizioni, 750 in più rispetto allo scorso anno accademico (+19%)
Il sindaco di Crotone ha disposto a scopo precauzionale la chiusura delle scuole, oltre a parchi, giardini e cimitero
La richiesta alla Procura che ha avviato un'inchiesta dopo la denuncia presentata dalla famiglia per la presunta mancata assistenza del congiunto
La ministra parla di maternità surrogata, femminismo e conclude il Festival Sciabaca organizzato da Rubbettino
Il detenuto aveva provato ad impiccarsi, ma il personale della Polizia Penitenziaria è intervenuto, non senza difficoltà
Fa discutere la battuta pronunciata all’assemblea diocesana di Rizziconi: “Gli auguriamo che venga con l’aereo così è meglio”
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved