Bevacqua (Pd): “Inconcepibili ritardi di Anas ed Rfi”

treni calabria

“Opere già finanziate per circa tre miliardi di euro e progetti che non diventano mai definitivi: la Calabria è prigioniera di inconcepibili ritardi da parte di Anas ed Rfi”.

Lo afferma il capogruppo del Pd in Consiglio regionale, Domenico Bevacqua. “Gli incontri di routine con i rispettivi dirigenti e responsabili – sostiene Bevacqua – si sono dimostrati semplici palliativi e una perdita di tempo. Per questo, credo sia arrivato il momento che la presidente Santelli intervenga in maniera dura e diretta per sbloccare quanto avviato dal precedente governo regionale. Proprio perché la Presidente Santelli ha parlato di una ripartenza post Covid che punti su uno shock economico legato a un piano di investimenti pubblici, ritengo che la Calabria debba richiamare alle loro responsabilità Anas ed Rfi, che hanno nel loro portafoglio somme ingenti a disposizione.

Lo afferma il capogruppo del Pd in Consiglio regionale, Domenico Bevacqua. “Gli incontri di routine con i rispettivi dirigenti e responsabili – sostiene Bevacqua – si sono dimostrati semplici palliativi e una perdita di tempo. Per questo, credo sia arrivato il momento che la presidente Santelli intervenga in maniera dura e diretta per sbloccare quanto avviato dal precedente governo regionale. Proprio perché la Presidente Santelli ha parlato di una ripartenza post Covid che punti su uno shock economico legato a un piano di investimenti pubblici, ritengo che la Calabria debba richiamare alle loro responsabilità Anas ed Rfi, che hanno nel loro portafoglio somme ingenti a disposizione.

Basta dilazionare i tempi per come si è fatto finora. È arrivato il momento che il livello di governo regionale e quello statale si parlino, chiedendo conto dei progetti quiescenti e pretendendo un cronoprogramma preciso. Sto parlando – spiega il capogruppo del Pd – di una serie incredibile di interventi infrastrutturali di importanza primaria: il nuovo tratto stradale della A2 tra Altilia e Cosenza; il nuovo svincolo della A2 a Settimo di Rende; l’ammodernamento della Ss 106 tra Crotone e Sibari e nel reggino; la trasversale della Serre;l’elettrificazione della linea jonica; l’ammodernamento della trasversale ferroviaria tra Catanzaro Lido e Lamezia Terme; la realizzazione della nuova fermata ferroviaria a Settimo di Montalto.

Sono tutte opere che, pur essendo da tempo già destinatarie delle risorse necessarie, languono in larga parte nell’assurdo rimpallo di burocrazie interne agli enti di pertinenza”.

Bevacqua aggiunge: “Per parte mia mi rivolgerò al ministro De Micheli per rappresentarle nel dettaglio la situazione. E per richiedere una vigilanza più stringente e l’apertura di un tavolo dedicato per l’accelerazione di tutti questi interventi che per la Calabria sono indispensabili. In particolare, se Anas ed Rfi non sono in grado di portare a compimento quanto compete loro, si provveda a ripensare a livello di Paese una gestione ordinaria che non giunge mai a conclusione. La questione – conclude il capogruppo del Pd alla Regione – è cruciale per la sopravvivenza, lo sviluppo e il diritto alla mobilità di interi territori”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il Pontefice si è recato negli studi Rai per registrare un intervento all'interno del programma "A sua immagine"
Kevin Murataj, insieme ai compagni di classe e agli insegnanti, stava lasciando una pizzeria per proseguire la serata in discoteca
Il rogo si è sviluppato nel primo pomeriggio di sabato. La colonna di fumo visibile a diversi chilometri di distanza
L'uomo è stato colpito davanti al portone di casa. Trasportato d'urgenza in ospedale, è deceduto poco dopo il suo arrivo
La tecnica è quella di lanciare involucri con droga e telefonini nei pressi dei cortili, dove i detenuti svolgono le ore di aria e socialità"
La giovane è stata soccorsa da un passante, che l'ha vista uscire scalza e barcollante da un parco
I parenti della giovane hanno riferito che il corpo presentava ferite multiple alla testa che potrebbero essere state inferte con un machete
Il piccolo comune, in cui da sempre c'é stata una presenza pervasiva della 'ndrangheta, potrà contare su un importante presidio di legalità e sicurezza
Protagonista della vicenda una donna di 86 anni. Si sono rivelate decisive le indicazioni fornite dell'operatore
Accade spesso che visitatori della montagna si avvicinino con contatto agli stessi, creando però un danno irreversibile. Il tocco, infatti, lascia sui piccoli un profumo che la madre non riconosce più
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved