Beve disgorgante pensando sia collutorio: morta 55enne

È stato lui stesso ad avvertire i sanitari appena si è accorto dello scambio. Fatali le gravi ustioni a bocca, gola ed esofago

Pensava fosse collutorio, e invece era un disgorgante per scarichi di lavandini e servizi igienici. Un tragico scambio che si è rilevato fatale. È morto così, per le gravi ustioni a bocca, gola ed esofago, un uomo di 55 anni a Merate, in provincia di Lecco. Come riporta Il Giorno, è stato lui stesso ad allertare gli operatori sanitari di Areu nella notte tra giovedì 13 e venerdì 14 luglio: dopo essersi sciacquato la bocca con il liquido, aveva infatti avvertito un sapore strano e un fortissimo bruciore. Trasportato con urgenza in ospedale, la situazione era già compromessa.

L’uomo, che risiedeva da solo in Brianza, ha spiegato ai soccorsi di aver scambiato il collutorio per i gargarismi con il disgorgante. Teneva infatti i due contenitori vicini nel bagno, sul ripiano del lavabo. Come riporta Il Giorno, il 55enne ha subito sputato il liquido, pur ingoiandone alcuni sorsi. Che alla fine si sono rivelati fatali. Areu lo ha subito trasferito all’ospedale San Leopoldo Mandic di Merate. Al pronto soccorso l’uomo ha fatto appena in tempo a raccontare dell’incidente domestico. I medici di guardia hanno immediatamente chiamato il Centro antiveleni del Niguarda di Milano per chiedere informazioni su eventuali antidoti o terapie da attuare in questi casi. Tuttavia, scrive il quotidiano lombardo, era già troppo tardi: la gola era gonfia, l’uomo faceva fatica a respirare e a parlare, le ustioni provocate dall’acido solforico erano molto gravi. Sedato, intubato e sottoposto a diversi trattamenti per salvarlo, il 55enne è morto in ospedale.

L’uomo, che risiedeva da solo in Brianza, ha spiegato ai soccorsi di aver scambiato il collutorio per i gargarismi con il disgorgante. Teneva infatti i due contenitori vicini nel bagno, sul ripiano del lavabo. Come riporta Il Giorno, il 55enne ha subito sputato il liquido, pur ingoiandone alcuni sorsi. Che alla fine si sono rivelati fatali. Areu lo ha subito trasferito all’ospedale San Leopoldo Mandic di Merate. Al pronto soccorso l’uomo ha fatto appena in tempo a raccontare dell’incidente domestico. I medici di guardia hanno immediatamente chiamato il Centro antiveleni del Niguarda di Milano per chiedere informazioni su eventuali antidoti o terapie da attuare in questi casi. Tuttavia, scrive il quotidiano lombardo, era già troppo tardi: la gola era gonfia, l’uomo faceva fatica a respirare e a parlare, le ustioni provocate dall’acido solforico erano molto gravi. Sedato, intubato e sottoposto a diversi trattamenti per salvarlo, il 55enne è morto in ospedale.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
La giovane studentessa di medicina non è neppure riuscita a tornare in ospedale. La Procura ha aperto un fascicolo per omicidio colposo
Dopo le richieste dei suoi avvocati, accolte dal Tribunale del Riesame di Catanzaro, Fausto Melluso è stato rimesso in libertà
“Questo importante risultato - dichiara la vice presidente - è successivo all’incontro che ho fortemente voluto con il ministro Valditara"
Le dichiarazioni agghiaccianti dei pazienti oncologici ai vertici dell'Azienda sanitaria e agli inquirenti
L'inaugurazione sarà l'1 ottobre presso la Casa del Popolo “Thomas Sankara” e sarà presente la celebre atleta cubana Ana Fidelia Quirot
Saranno in tutto 8 gli artisti che si contenderanno il Premio “Music for Change” che per 12 giorni metteranno a punto i brani che presenteranno nella finale
L'uomo aveva 66 anni ed è ancora sconosciuto il motivo per cui abbia compiuto un tale gesto
Dal 28 settembre la funicolare riprenderà il suo regolare servizio, in anticipo rispetto alla data programmata del 2 ottobre
"Sulle politiche di immigrazione anche le regioni e i comuni possono avere un ruolo fondamentale. Occorre aprire un confronto istituzionale"
E' quanto deciso dalla Corte d'appello di Roma nei confronti di un cittadino cinese sul quale pendeva un mandato d'arresto internazionale
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved