Biblioteca Catanzaro, donati due volumi su figure collaboratori di giustizia

Due volumi dedicati alle figure dei collaboratori di giustizia arricchiranno il patrimonio librario della Biblioteca comunale “De Nobili”.

A consegnarli all’assessore alla cultura Ivan Cardamone è stata la giurista Rita Tulelli, da sempre legata all’universo minorile, autrice del libro “L’invisibile mondo di Carlotta”, che approfondisce una figura chiave della lotta alle mafie attraverso gli occhi e il cuore di una giovane ragazza, figlia di un collaboratore di giustizia. L’autrice ha voluto destinare il ricavato della vendita della sua opera in beneficenza per le attività dell’Istituto Penale per i Minorenni “Silvio Paternostro”, della casa circondariale “Ugo Caridi” di Catanzaro e per i minori in difficoltà che quotidianamente affrontano problematiche sia fisiche che psicologiche.

A consegnarli all’assessore alla cultura Ivan Cardamone è stata la giurista Rita Tulelli, da sempre legata all’universo minorile, autrice del libro “L’invisibile mondo di Carlotta”, che approfondisce una figura chiave della lotta alle mafie attraverso gli occhi e il cuore di una giovane ragazza, figlia di un collaboratore di giustizia. L’autrice ha voluto destinare il ricavato della vendita della sua opera in beneficenza per le attività dell’Istituto Penale per i Minorenni “Silvio Paternostro”, della casa circondariale “Ugo Caridi” di Catanzaro e per i minori in difficoltà che quotidianamente affrontano problematiche sia fisiche che psicologiche.

All’assessore Cardamone è stata, inoltre, donata una copia del libro “Un mondo invisibile” scritto dall’avvocato Maria Claudia Conidi, difensore di testimoni e collaboratori di giustizia su tutto il territorio nazionale. I libri si pregiano rispettivamente delle prefazioni curate da Angela Napoli, già membro della Commissione Parlamentare Antimafia e presidente dell’associazione “Risveglio Ideale”, e dal magistrato Marisa Manzini, Procuratore aggiunto presso la Procura della Repubblica di Cosenza e consulente della Commissione parlamentare antimafia.

“I due testi – sottolinea Cardamone – rappresentano il frutto di un prezioso lavoro di studio e di riflessione critica attorno a figure spesso poco conosciute, come quelle dei collaboratori, uomini e donne che scelgono di chiedere aiuto alle istituzioni. Le loro testimonianze permettono alla giustizia di venire a conoscenza di persone, fatti e segreti del mondo criminale fornendo importanti elementi nei processi contro le mafie. Ringrazio Rita Tulelli e Maria Claudia Conidi per aver voluto donare alla Biblioteca comunale i libri che potranno essere liberamente consultati dagli utenti”.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Ginecologo molto conosciuto e stimato, noto per la sua grande professionalità, e sempre pronto ad ascoltare chi avesse bisogno
Il presidente del Consiglio regionale della Calabria: "Abbiamo urgenza di concretizzare quei processi di sviluppo che diano opportunità ai nostri giovani e ne valorizzino le competenze"
Sul posto due squadre con supporto di autobotte per rifornimento idrico ed autoscala
Si è svolto all’Anfiteatro di Rosarno il primo dei due eventi organizzati dal Comune per celebrare la Festa della Repubblica
"Negli ultimi giorni ho ricevuto molteplici espressioni di vicinanza per le tragiche alluvioni che hanno colpito l'Emilia Romagna e le zone confinanti"
"Con questo provvedimento - si legge nella nota dei pentastellati - inizia un percorso che consentirà a più di 4000 lavoratori di uscire dallo stato di invisibilità"
E' stato complessivamente stimato un danno - per le casse dello Stato - di circa 80mila euro
Questo il bilancio del Monitoraggio dei Lea sui dati 2021 (gli ultimi disponibili) pubblicato dal ministero della Salute
Termina nel caos più totale il ritorno del playout di Serie B che sancisce la salvezza della compagine calabrese e la retrocessione delle "rondinelle"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved