Bilancio Regione, Riccio: “Trasparenza su dati dei debiti”

cittadella

“Leggere le polemiche che in questi giorni si sono seguite sul Bilancio regionale, con l’ennesimo lancio di bordate da una parte e dall’altra, non ha però contribuito a dare ai calabresi ciò che meriterebbero anche in questo settore: chiarezza assoluta”.

Lo ha detto il consigliere comunale Eugenio Riccio (gruppo misto), che ha annunciato di voler invitare nella commissione consiliare che presiede l’assessore regionale al ramo Franco Talarico: “Spiegare ai consiglieri comunali del capoluogo cosa succede, precisare passo dopo passo le varie misure che verranno varate dal Consiglio regionale entro la fine di questo mese è una misura quanto mai necessaria e contribuirebbe a scrivere una bella pagina di trasparenza rafforzando la sinergia fra ente regionale e Comuni”.

Lo ha detto il consigliere comunale Eugenio Riccio (gruppo misto), che ha annunciato di voler invitare nella commissione consiliare che presiede l’assessore regionale al ramo Franco Talarico: “Spiegare ai consiglieri comunali del capoluogo cosa succede, precisare passo dopo passo le varie misure che verranno varate dal Consiglio regionale entro la fine di questo mese è una misura quanto mai necessaria e contribuirebbe a scrivere una bella pagina di trasparenza rafforzando la sinergia fra ente regionale e Comuni”.

“Sapevamo – ha aggiunto Riccio -, perché l’aveva sottolineato più di un amministratore nei mesi scorsi, a partire dal sindaco Sergio Abramo, che in questa fase chi avesse vinto le Regionali si sarebbe trovato con il “regalo” avvelenato della vecchia giunta Oliverio, che non ha approvato il Bilancio di previsione lasciando alla giunta attualmente in carica la possibilità di intervenire solo in “dodicesimi”. Va da sé che la presidente Santelli, proprio grazie all’ultimo “regalo” di Oliverio, continui ad avere le mani legate in materia di conti. Al di là di questo, però, la polemica ha evidenziato di nuovo il problema regionale della dubbia esigibilità dei crediti che la stessa Cittadella vanta nei confronti dei Comuni: si tratta di debiti storicizzati come quelli dell’acqua o dei rifiuti, che arrivano a decenni addietro, ma credo comprenda anche debiti più recenti.

A questo scopo – ha concluso Riccio – sarebbe molto interessante, ed è una domanda che rivolgo alla Regione e allo stesso assessore Talarico, conoscere con estrema precisione l’esposizione debitoria di tutti i Comuni calabresi nei riguardi della Cittadella: i dati dovrebbero essere ripubblicati provincia per provincia ancora una volta. Sarebbe inoltre molto utile sapere quali sono i crediti stralciati nel bilancio della Sorical, per l’acqua, e della Regione, per i rifiuti, nei confronti di quelle società miste che sono fallite e che, di fatto, non hanno saldato i propri debiti lasciando un buco nei bilanci dei rispettivi enti. Non sarebbe forse questo il modo migliore per capire chi è che abbia contribuito più di altri a creare guai ai vari governi dei calabresi?”

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Finiture che definiscono i requisiti strutturali, organizzativi e funzionali delle strutture socio assistenziali operanti nella regione
Sono state condotte indagini che hanno portato alla denuncia di 17 persone, responsabili di reati previsti e puniti dal testo unico ambientale
La corsia di destra dell'autostrada A8, in direzione Aix-en-Provence per chi viene dall'Italia, era stata stata chiusa durante le fasi di salvataggio
"La nostra presenza, percorso di vicinanza istituzionale quotidiana, è servita a sottolineare l’impegno dell’amministrazione a sostegno dei lavoratori"
E' accusato di associazione mafiosa e tentata estorsione aggravata dalle finalità mafiose. Annullato anche il sequestro di una somma di denaro
Dal 19 giugno scorso e per il mese di luglio, sono stati coinvolti 10 detenuti del circuito di Alta sicurezza e 10 detenuti del circuito di Media sicurezza
“Sulla questione - aggiunge Mancuso - c’è l’impegno del presidente Occhiuto, il quale ha espresso la disponibilità a valutare con attenzione la proposta"
Inoltre, i Carabinieri, hanno fatto sospendere un'attività imprenditoriale per la presenza di 2 lavoratori "in nero"
Il musical è diretto da Alessandro Siani e farà due tappe in Calabria. Per il momento è stata anticipata solo la prima
Sono state accertate numerose violazioni sia penali che amministrative presso ristoranti specializzati nella preparazione di sushi
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved