Bimba aggredita sul lungomare da un animale: forse un lupo

La piccola è stata morsa alle cosce e portata al Pronto soccorso

Una bambina campana di 11 anni è stata aggredita ieri sera sul lungomare di San Salvo, in provincia di Chieti, dal lupo o canide che, dall’inizio dell’estate, sta terrorizzando il litorale nel Vastese. La undicenne, che si trova in Abruzzo in vacanza, è stata morsa alle cosce: portata al Pronto soccorso dell’ospedale di Vasto è stata medicata per le lesioni giudicate guaribili in una decina di giorni. E’ l’undicesimo caso dall’inizio della stagione.

Il sindaco: “Non doveva accadere”

Il sindaco: “Non doveva accadere”

 “Sono veramente dispiaciuta – ha dichiarato la sindaca di San Salvo, Emanuela De Nicolis – per quanto accaduto alla ragazza che ieri sera è stata morsa da un canide (probabile lupo) a San Salvo Marina. Un episodio che non doveva accadere e che non deve più ripetersi per la tranquillità dei residenti e dei turisti. Una situazione che si è già verificata sul lungomare di Vasto e che non possiamo non risolvere. Quella del canide è una presenza che inquieta e che purtroppo appare, a tutt’oggi, sottovalutata da chi è demandato a porvi rimedio”.

Undici casi di aggressione

 Salgono così a undici i casi di aggressione – l’ultima risale al primo agosto – che vedono per protagonista il lupo o canide che sta facendo parlare di sé dall’inizio dell’estate. Il primo cittadino ha provveduto a inviare una pec al Dipartimento Territorio e Ambiente della Regione Abruzzo, al Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, al presidente del Parco Nazionale della Maiella, all’Istituto Superiore per la Protezione e Ricerca Ambientale, alla Polizia Provinciale di Chieti, ai Comando dei Carabinieri Forestali della Stazione di Vasto, all’Ufficio circondariale marittimo di Vasto e al Servizio veterinario della Asl Lanciano-Vasto-Chieti per la segnalazione dell’accaduto e della presenza nel territorio dell’animale. “Vi invito, pertanto, ognuno per le rispettive competenze – si legge nella missiva – ad attivare e porre in essere ogni azione necessaria a scongiurare pericoli per l’incolumità delle persone”. 

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il padre è stato arrestato e condotto in carcere con l'accusa di maltrattamenti in famiglia
I giallorossi sono tra le sette società di serie A e B che non hanno rispettato il minuto di silenzio disposto dalla Figc
Semaforo verde al bonus benzina per le fasce deboli e alla proroga del bonus mutui per gli under 36. Sul tavolo, anche la 'sanatoria scontrini'
Sul posto la polizia locale per gli adempimenti di competenza. Accertamenti in corso circa la dinamica del sinistro
Il Centro Operativo comunale di Protezione civile resterà operativo h24, con uomini e mezzi, al fine di monitorare la situazione
Record di immatricolazioni. I numeri: 4702 iscrizioni, 750 in più rispetto allo scorso anno accademico (+19%)
Il sindaco di Crotone ha disposto a scopo precauzionale la chiusura delle scuole, oltre a parchi, giardini e cimitero
La richiesta alla Procura che ha avviato un'inchiesta dopo la denuncia presentata dalla famiglia per la presunta mancata assistenza del congiunto
La ministra parla di maternità surrogata, femminismo e conclude il Festival Sciabaca organizzato da Rubbettino
Il detenuto aveva provato ad impiccarsi, ma il personale della Polizia Penitenziaria è intervenuto, non senza difficoltà
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved