Bimba di sei anni trovata morta in casa, era malata e malnutrita

DAL MONDO | Gli altri cinque fratelli della bimba morta in casa sono stati allontanati dalla casa e affidati alle cure dei servizi sociali

La polizia australiana sta indagando sulla improvvisa morte di una bambina di 6 anni, trovata senza vita nella sua casa di Adelaide. Il sospetto è che vivesse in uno stato di degrado e abbandono. Dietro un tragico lutto che in un primo momento poteva apparire come frutto un incidente in realtà potrebbe nascondersi un gravissimo caso di negligenza da parte dei genitori della piccola vittima. La polizia australiana infatti sta indagando sulla improvvisa morte di una bambina di soli 6 anni, trovata morta venerdì scorso nella sua casa di Adelaide.

Problemi di salute mai curati

Problemi di salute mai curati

Gli inquirenti infatti hanno deciso di avviare una indagine per reati gravi e hanno perquisito l’abitazione con i reparti della scientifica in cerca di prove. Gli altri cinque fratelli della piccola Charlie intanto sono stati allontanati dalla casa e affidati alle cure dei servizi sociali. Il sospetto è che la piccola soffrisse di qualche patologia ma non sia mai stata curata. In generale si pensa che i piccoli vivessero in uno stato di degrado e abbandono. Martedì il vice commissario della polizia locale infatti ha detto ai giornalisti che le accuse di negligenza criminale riguardano anche agli altri fratelli della vittima ma non ha voluto precisare altro. Secondo  i giornali locali, che citano testimoni tra vicini e conoscenti, la ragazza viveva con la madre e soffriva di “molteplici problemi di salute” inoltre le autorità indagano sulla dieta dei bambini per capire cosa consumassero abitualmente.

Bimbi non andavano a scuola

Del resto la polizia e gli enti assistenziali avevano già avuto contatti con la famiglia ed erano state fatte numerose le segnalazioni sulla madre a causa delle preoccupazioni per il benessere e la salute dei suoi figli. I bimbi spesso avevano pidocchi e non andavano a scuola. Nessuno vedeva Charlie da settimane quando è morta e pare non uscisse più nemmeno da casa. La madre sosteneva fosse malata anche se nessun medico l’aveva visitata. Gli stessi riscontri iniziali post mortem del medico legale hanno indicato alla polizia che lo stato di salute e il benessere di Charlie al momento della sua morte erano sospetti. La piccola e i fratelli nel gennaio 2021 avevano anche assistito alla terribile aggressione alla madre da parte del padre che aveva accoltellato la donna sotto effetto di droga di cui era abituale consumatore. L’episodio però non aveva portato all’allontanamento dei minori. (Fanpage)

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Questi i dati giornalieri relativi all’epidemia da Covid comunicati dalle Asp della Regione
Secondo il presidente di Legambiente Calabria "la situazione è in leggero miglioramento quanto al ciclo di gestione ma tantissime cose sono ancora da realizzare"
L’obiettivo è creare un ponte di dialogo, tra decisorie pubblici e mondo delle imprese. Presente anche il ministro Salvini
Oggi ricorre la Giornata Mondiale della Meteorologia. Le previsioni del tempo fino a sabato 25 marzo
Secondo il report, il raffreddamento della crescita è conseguenza del perpetuarsi del clima di incertezza che scaturisce da diversi fattori di criticità
Sul posto, oltre ai vigili del fuoco, anche carabinieri e polizia locale per gli adempimenti di competenza. La strada, al momento, è chiusa al transito fino al termine delle operazioni di soccorso.
Il corpo - in avanzato stato di decomposizione - è stato portato al porto di Le Castella per cercare di rinvenire segni distintivi che possano permetterne il riconoscimento
La vittima era uscita da un circolo privato e, appena entrata in macchina, è stata raggiunta da un uomo, il quale ha esploso diversi colpi d'arma da fuoco prima di darsi alla fuga
All'appuntamento con calciatori e dirigenti sarebbero stati invitati solo alcuni alunni del plesso Corvo. La consigliere: "Enorme ingiustizia"
Occhiuto rassicura: "I loro curriculum sono stati vagliati dal Consolato italiano a Cuba che li ha esaminati con attenzione, prima di dare il nullaosta al trasferimento temporaneo, in Italia"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved